Prosecco 'Modì' Sorelle Bronca 2020 Treviso DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il “Modì” Sorelle Bronca è un Prosecco Brut Metodo Charmat che appare nel calice in colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso affiorano delicate sensazioni floreali, di frutta bianca ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, fresco e di scorrevole beva.
Denominazione: Treviso D.O.C.
Uve: Glera 100%
Produttore: Sorelle Bronca
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona produzione: S. Pietro Feletto (TV)
Altitudine: 200-250 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: seconda decade settembre
Vinificazione: in bianco
Prima fermentazione: acciaio
Spumantizzazione: autoclave Metodo Martinotti
Grado alcolico: 11,0% vol.
Temperatura di servizio: 6-8° C
Vanta l'elegante leggerezza e la vivacità di uno spensierato sorriso femminile il Prosecco Modì Treviso DOC. Il sorriso che Antonella ed Ersiliana portano ogni giorno nei vigneti e tra le mura della cantina Sorelle Bronca. Degne eredi di Livio Bronca, queste donne appassionate e determinate portano nel lavoro quotidiano il suo stesso rispetto per la terra, con la sua biodiversità e la sua fragile bellezza. Non trovano spazio, in vigna e in cantina, i concimi chimici, i diserbanti, i trattamenti che non siano rigorosamente "naturali": soltanto sovescio, lieviti indigeni, vendemmie manuali, per dare vita a vini dal carattere inconfondibile.
Queste sono le cure di cui godono le bacche di Glera utilizzate per la produzione del Modì, fiero e autentico portavoce della tradizione vinicola trevigiana. Il suo gusto amabile è frutto di una vinificazione eseguita secondo il Metodo Martinotti-Charmat. Alla temperatura costante di 15°C, le uve fermentano in vasche d'acciaio e rifermentano in autoclave. La presa di spuma richiede circa un mese.
Sottili e persistenti bollicine portano al naso sentori delicati di fiori di campo e frutti a polpa bianca, a comporre una fresca armonia che domina anche il palato. Scorrevole, invitante, piacevolmente acido, questo Prosecco mostra un sorso asciutto ed equilibrato, perfetto per le occasioni festive e per allietare tutto il pasto. Fritture di pesce, formaggi erborinati e gamberi al vapore sono alcuni dei sapori che predilige. Avvolge con brio il gusto rotondo del risotto al radicchio e della torta di ricotta e spinaci.

Prosecco Extra Dry di colore paglierino tenue dal perlage fine e persistente. Il profumo è fruttato ed intenso. Il sorso è fresco ed invitante. Realizzato secondo il Metodo Charmat o Martinotti con spumantizzazione in autoclave.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Brut Metodo Charmat o Martinotti che si presenta di color paglierino scarico dal perlage fine e persistente. Il profumo è floreale e di mele Golden. Il sorso è fresco e piacevole. Vinificazione in bianco con pressatura soffice.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Prosecco fresco e fruttato, dal sorso asciutto e immediato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e fritture leggere.

Ideale come aperitivo, il Prosecco “Akelum” Extra Dry di Andreola è perfetto per tutte le occasioni informali e per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Superiore dal taglio giovane, fresco e scorrevole. Perfetto da servire come aperitivo o per concludere un pasto informale.

Trento DOC morbido, scorrevole ed equilibrato, da servire come aperitivo o per accompagnare crostacei e piatti di pesce, anche crudi. Riposa per oltre 36 mesi nel Forte austroungarico delle Benne.

Fresco e intrigante, il Brachetto “Bel Roseto” è un vino leggero e fruttato, da servire con i dessert alla frutta, crostate con marmellate di frutti rossi e pasticceria secca. Ottimo come aperitivo.

Prosecco Superiore Brut elegante e ricco che si presenta in color paglierino dal perlage fine e persistente. Note di crosta di pane e sentori floreali è quanto si percepisce all’olfatto. In bocca è ricco e di piacevole beva. Spumantizzazione in autoclave secondo il Metodo Charmat.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.