Barbera d'Alba Superiore 'Massucchi' Giovanni Sordo 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
La Barbera d’Alba Superiore DOC “Massucchi” della cantina Sordo Giovanni proviene dai migliori e più prestigiosi vigneti delle Langhe. Le uve sono raccolte al perfetto grado di maturazione e vinificano in acciaio a temperatura controllata, quindi il vino matura in botti di rovere di Slavonia. Nel calice si presenta rosso rubino luminoso, dai profumi delicatamente vinosi, di marasche e frutti rossi maturi che conducono ad un sorso fruttato e giustamente tannico. Arrosto di cortile e secondi piatti di carne rossa sono gli abbinamenti ideali per questo rosso piemontese.
Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Vitigni: Barbera
Produttore: Sordo Giovanni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vinificazione: acciaio
Affinamento: botti rovere
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.

Un bellissimo esempio di Barolo della zona di Serralunga questo Barolo Gabutti. Colore rosso granato che anticipa delicati profumi di frutti di bosco e violette che si librano leggiadri su uno sfondo balsamico. Sorso strutturato, minerale e con un tannino evidente ma carezzevole e destinato ad ammorbidirsi ulteriormente con l’invecchiamento

Eleganza, delicatezza di profumi ed equilibrio contraddistinguono questo Barolo frutto della vinificazione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con caratteristiche diverse, ognuno dei quali contribuisce a donare varietà a e complessità di aromi. Delicati profumi floreali e fruttati anticipano un sorso avvolgente, austero e dotato di tannini morbidi.

Barolo frutto della vinificazione in purezza di uve Nebbiolo di vigneti che sorgono in Castiglione Falletto. Ha un bellissimo colore granato che anticipa delicati sentori di viola, rosa e piccoli frutti di bosco. Dopo la prima olfazione e trascorso qualche secondo, il vino si apre con note speziate e balsamiche. Sorso equilibrato, austero, caldo e con un tannino setoso. Matura in rovere 34 mesi

Proveniente dai migliori vigneti di Barolo, questo prestigioso rosso piemontese vinifica in acciaio e matura per 24 mesi in botti di rovere di Slavonia. Un vino austero e affascinante, dal lungo potenziale evolutivo.

Vino rosso di grande eleganza, ricco di aromi di piccoli frutti rossi e spezie dolci come vaniglia e liquirizia. Sorso equilibrato, avvolgente e dotato di un tannino delicato. Affina in botte grande minimo 24 mesi.

Un Nebbiolo vinificato in acciaio e affinato in grandi botti di rovere di Slavonia per esaltare struttura, corpo e complessità gustativa. Da servire tra i 16 e i 18° C con preparazioni a base di carne.

Nebbiolo elegante e austero, dai sentori fruttati e la beva asciutta e corposa. Ottimo l’abbinamento con la cucina piemontese.

Frutto della vinificazione in purezza di un grande vino autoctono del Piemonte (il Pelaverga), questo vino si distingue per la varietà di profumi in cui emergono sensazioni fruttate e speziate, e per il sorso immediato, fresco e piacevolmente sapido. Affina in acciaio.

“Boschi” è una Barbera d’Alba Superiore molto piacevole e appagante al palato. Si abbina particolarmente bene con primi piatti al sugo di carne e formaggi di media stagionatura.

“Boschi” è una Barbera d’Alba Superiore molto piacevole e appagante al palato. Si abbina particolarmente bene con primi piatti al sugo di carne e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso ottenuto con uve Barbera in purezza. Si presenta di color rubino inteso e al naso sprigiona note di vaniglia, frutta matura, viola e liquirizia. Il sorso è elegante, persistente ed avvolgente. Affina per oltre un anno in barrique di rovere.

100% da uve barbera raccolte a mano nei vigneti di Monforte d’Alba, Barolo, Novello e Madonna di Como. Dopo la selezione in vigna durante la vendemmia, i grappoli vinificano e fermentano in acciaio inox, quindi affinano parte in tonneaux e parte in barriques per 12 mesi. Dopo altri 6 mesi in bottiglia accompagna secondi piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Barbera vinificata in acciaio inox con affinamento in tonneaux nuovi per un periodo di 18 mesi; segue un affinamento in bottiglia che lo rende piacevole e pronto per accompagnare piatti della tradizione piemontese come bollito misto, stracotti e grandi arrosti.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

La Barbera “80” di Dezzani nasce per celebrare gli 80 anni della cantina piemontese. Fortemente voluto da Luigi Dezzani, enologo e co-proprietario attuale, questo rosso del Piemonte è perfetto per accompagnare un pasto importante, con carni rosse e selvaggina, ma anche agnolotti al brasato e scaglie di formaggio Castelmagno stagionato.

Vino rosso ottenuto da sole uve Barbera, appare alla vista in color rubino purpureo. All’olfatto si apprezzano intense note fruttate di sottobosco, spezie ed erbe balsamiche. All’assaggio è robusto, pieno e fresco. Finale persistente.

Elegante, strutturato e saporito, così si potrebbe descrivere il “1842 Valbeccara” della Famiglia Berta. Nato dalla lavorazione in acciaio di uve provenienti dal solo vigneto “Zisula”, il mosto successivamente affina in barriques nuove e in botte grande. Da abbinare ad arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi mediamente stagionati.

Vino che si presenta al naso con intensità che si esprime con sentori di cassis e prugne disidratate, che si alternano a note di tabacco, cuoio e goudron; al palato si presenta impenetrabile al primo impatto, snodandosi poi in bocca, esaltando un calore intenso e tannini persistenti. Barbera d’Asti Superiore Nuda Montalbera subisce un affinamento minimo di 10-15 mesi, in barriques di rovere francese. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.