Nebbiolo ''Frales'' Langhe DOC 2017 Silvano Bolmida
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino dal colore rosso rubino intenso. Il profumo è ampio e delicato, caratteristico, lievemente speziato con sentori di viola e sfumature minerali. Al palato è secco, di buon corpo, giustamente tannico. Matura 6 mesi in barrique.
Denominazione: Langhe D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Silvano Bolmida
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Orografia: collinare
Zona di produzione: Monforte d’Alba
Altitudine: tra i 200 ed i 550 metri sul livello del mare
Vendemmia e vinificazione: Raccolta manuale dell'uva a inizio di ottobre. Segue la diraspatura (e non la pigiatura degli acini) e il mosto ricco di acini ancora interi è avviato per la fermentazione in vasca di acciaio.
La fermentazione avviene con le bucce in modo da esaltare la componente floreale ed elegante
Segue maturazione di 6 mesi in barrique per permettere al vino di ingentilirsi
Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
La valutazione del Sommelier Daniele Sottile:
Espressione visiva luminosa, ci appare il Nebbiolo, il re col suo abito rosso gentilmente granato e che prelude ad una evoluzione verso quell’aranciato tipico dell’uva nobile piemontese. I profumi sono caldi, odore di spezie, leggera nota vanigliata e chiodi di garofano. Freschezza nell’aroma e sensazioni di frutta rossa, abbastanza matura. Sostanze minerali nel finale. Quando lo assaggiamo sentiamo quel nobile tannino morbido e persistente. Una sapidità equilibrata e l’acidità prolunga il piacere. Grande equilibrio tra morbidezze e durezze. Esaltazione della tipicità del vitino. Inspiegabile a parole. Complessivamente questo vino lo possiamo ricordare per la sua grande freschezza ed equilibrio. Silvano Bolmida ci accompagna in un viaggio tra tradizione (il gusto del tannino che persiste nel tempo gradevolmente) e l’innovazione (un vino fresco, giovane e leggero), rimarcando la sua personalità ed eleganza, punto di forza che lo contraddistingue sempre più in Italia e nel mondo.

Il Barolo Bussia Riserva della Cantina Silvano Bolmida è un vino strutturato, elegante e di grande longevità. Ha colore rubino pieno, brilante e sentori balsamici che rimandano alla rosa di macchia, note di menta, timo, tabacco e cuoio. In bocca ha un’impronta totalizzante, è pieno, tannico, masticabile e di grande lunghezza. Vino con ottima capacità di invecchiamento. Matura 36 mesi tra barrique, botti di rovere e tonneaux. Prodotto da vigne con 57 anni di età

Il Barolo Bussia Riserva della Cantina Silvano Bolmida è un vino strutturato, elegante e di grande longevità. Ha colore rubino pieno, brilante e sentori balsamici che rimandano alla rosa di macchia, note di menta, timo, tabacco e cuoio. In bocca ha un’impronta totalizzante, è pieno, tannico, masticabile e di grande lunghezza. Vino con ottima capacità di invecchiamento. Matura 36 mesi tra barrique, botti di rovere e tonneaux. Prodotto da vigne con 57 anni di età

Il Nebbiolo di Sottimano è un vino rosso corposo e strutturato dal colore rubino luminoso e compatto. L’analisi olfattiva esprime sentori di frutti rossi, marasca, cannella e tabacco. Il gusto è ricco, caldo, equilibrato, di buona sapidità, dai tannini vivaci. Il finale è di lunga persistenza. Affina 14-16 mesi in barriques.

Il Nebbiolo “Fralù” di Bruno Rocca è un vino rosso piemontese fresco, elegante e di ottima trama tannica. Rosso rubino con ampi riflessi granati, si presenta lucente nel bicchiere, l’olfatto riconosce il lampone e l’amarena, al palato è gradevole, equilibrato di buon corpo, con un finale tipico ricco di tannini. Vignaioli Indipendenti

Vino rosso prodotto con uve Nebbiolo vendemmiate a mano nel mese di Ottobre, che appare nel bicchiere in color rosso granato. All’olfatto si colgono sentori fruttati di more, lamponi e ribes, oltre a caratteristici richiami floreali. Sorso equilibrato, raffinato e fresco. Affinamento di alcuni mesi in acciaio e barrique di rovere.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Il Langhe Nebbiolo di Dante Rivetti è perfetto per accompagnare primi piatti ricchi e secondi piatti di carne rossa.

Il Nebbiolo Langhe doc della Cantina Vajra è un vino rosso piemontese elegante ed equilibrato dai tipici profumi del Nebbiolo, con sensazioni eleganti di rose, viole, ciliegie e note speziate. La leggerezza ritorna al palato, piacevole, in perfetto equilibrio e con tannini armonici. Affina 6 mesi in acciaio.

Proveniente dai migliori vigneti del Piemonte, questo Nebbiolo offre un sorso fruttato e di media struttura. Si abbina bene con le carni rosse.

Vinificato in acciaio e affinato prima in barriques e poi in bottiglia, il Nebbiolo “Roleto” si abbina con secondi piatti di carne rossa e bianca, formaggi e selvaggina da piuma.

Rosso complesso ed elegante, dal sorso intenso e strutturato, da servire con secondi di carne rossa e bianca, formaggi stagionati e selvaggina. Le uve vinificano separatamente a seconda del vigneto di provenienza e affinano (sempre separatamente) per circa 2 anni in barrique e botte grande, successivamente il “Perbacco” viene assemblato in acciaio e quindi imbottigliato.

Schietto e appagante, “Giblin” fermenta in acciaio senza lieviti selezionati aggiunti, quindi affina in botte grande per 15-17 mesi prima dell’imbottigliamento, effettuato senza filtrazione.