'Serpaiolo' Rosso Serpaia di Endrizzi 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con un blend di uve: Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori fruttati di ciliegia e mora. Il palato è morbido ed armonico, anche grazie ad una trama tannica levigata dall’affinamento di 8 mesi in botte grande.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Classificazione: Rosso Maremma Toscana I.G.T.
- Vitigno: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Produttore: Serpaia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: 200-300 metri sul livello del mare
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
- Affinamento: 8 mesi in botte di rovere e 2 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
- Filosofia produttiva: Green energy, rispetto della biodiversità, agricoltura integrata e sostenibile

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Il Nebbiolo della Cantina I Doria di Montalto è un vino rosso ricco e vellutato dai profumi incredibilmente eleganti. Ha colore rubino con sfumature granato. Si apre con aromi speziati su uno sfondo intrigante di frutta rossa e visciole sotto spirito. Intenso e pregevole al gusto, caldo, avvolgente ed con un tannino morbido e vellutato. Finale lungo ed ammandorlato. Matura 24 mesi in botti di rovere. Vino biologico. Vino naturale imbottigliato senza filtrazione. Sul fondo ci sono dei piccoli residui che sono sintomo di un vino estremamente naturale

Frutto di lavorazioni attente e rigorose, il Barolo del Castello di Verduno vinifica in tini di legno, quindi matura in grandi botti di rovere e termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con la selvaggina, accompagna con eleganza anche grandi arrosti e brasati della cucina italiana.

“Aretè” di Lanari è prodotto solo nelle migliori annate e vinificato in acciaio inox con affinamento di ben 24 mesi in barriques nuove e di primo passaggio. Ottimo con piatti importanti, arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso realizzato dal blend di uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Barbera, appare nel calice di colore rubino profondo ed impenetrabile. Al naso affiorano profumi di cacao, spezie e frutti di bosco in confettura. In bocca è strutturato e fresco, dal finale persistente. Affina in barrique e tonneaux per 24/30 mesi, ed in bottiglia per ulteriori 12/24 mesi.

Rosso fruttato e piacevole al palato, offre un sorso equilibrato e molto godibile. Da stappare durante pranzi in famiglia o cene tra amici.

Vino rosso morbido e fruttato, dal sorso leggero e disteso, questo Merlot è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, pollame e antipasti misti.

Vino rosso immediato, schietto e fruttato, “Il Vino dei Vigneri” si abbina bene alla cucina di terra e con i primi piatti al sugo di carne.

Prodotto solo nelle migliori annate, il “Rosso d’Asia” di Picchioni è perfetto da stappare in momenti conviviali tra amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di carne rossa e selvaggina.

Vino rosso corposo di colore rubino, frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vinificato in acciaio inox con affinamento di 12 mesi in barriques nuove e di primo passaggio, “Fibbio” si abbina con secondi piatti a base di carne rossa, selvaggina e in particolare con i piatti del territorio marchigiano.