'Serpaiolo' Rosso Serpaia di Endrizzi 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con un blend di uve: Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori fruttati di ciliegia e mora. Il palato è morbido ed armonico, anche grazie ad una trama tannica levigata dall’affinamento di 8 mesi in botte grande.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Classificazione: Rosso Maremma Toscana I.G.T.
- Vitigno: Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
- Produttore: Serpaia
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Altitudine: 200-300 metri sul livello del mare
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox
- Affinamento: 8 mesi in botte di rovere e 2 mesi in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
- Filosofia produttiva: Green energy, rispetto della biodiversità, agricoltura integrata e sostenibile

Mèria di Serpaia è un vino rosso Toscana I.G.P. dal color rubino brillante. Il profumo fruttato ricorda la prugna, la ciliegia e la mora, unito a note floreali. Il palato è avvolgente, con note floreali e di legno. La struttura è corposa con un retrogusto persistente.

Il Morellino di Scansano della cantina Serpaia è un vino rosso rubino dai profumi floreali con note di pepe. Il palato è elegante e vellutato, con una trama tannica morbida grazie all’affinamento 8 mesi in botte grande.

Il Dono Morellino di Scansano Riserva di Serpaia è un vino rosso rubino, caratterizzato da sentori di frutti a bacca rossa. Il palato è ricco, pieno ed armonico, con elegante tannicità ed equilibrio. Matura 12 mesi in barrique.

Il Morellino di Scansano della cantina Serpaia è un vino rosso rubino dai profumi floreali con note di pepe. Il palato è elegante e vellutato, con una trama tannica morbida grazie all’affinamento 8 mesi in botte grande.

Il Teroldego Rotaliano di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è piacevolmente fruttato e richiama sentori di frutti di bosco. Al palato è morbido con un finale persistente. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Elegante e regale vino rosso da uve Cabernet Sauvignon e Merlot di colore rubino acceso. Note di frutti rossi sotto spirito, spezie, vaniglia ed erbe balsamiche all’olfatto. All’assaggio presenta corposità, struttura e setosità. Chiusura persistente e lunga.

"Masetto Nero" di Endrizzi è un vino rosso dal palato ricco e con fitta trama tannica. Il colore è rubino intenso ed il bouquet di profumi richiama frutti di bosco e spezie tra cui cacao e vaniglia. In bocca denota una notevole struttura risultando caldo e armonioso, mentre i tannini sono potenti e rotondi. Affina 18 mesi in botte grande e barrique, per poi proseguire in bottiglia per almeno 6 mesi.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.

Vino rosso dell'Alto Adige realizzato con sapiente blend di uve Merlot e Lagrein. Spezie, note di frutti rossi maturi e richiami floreali vengono percepiti al naso. Il sorso è morbido, fresco e di medio corpo.

L' “Arcuria" Etna Rosso di Graci, si presenta dal colore rubino luminoso. L’analisi olfattiva , è estremamente intrigante, esprime sentori di ribes rosso, origano, macchia mediterranea. Al palato è intenso, di grande struttura, fresco, minerale, dal finale sapido e persistente. Affina 24 mesi in grandi tini di rovere.

Colore rosso rubino intenso. Al naso emergono profumi vinosi di frutta rossa fresca come amarena e lamponi. Ha un ingresso pieno ed avvolgente, buona frechezza e persistenza.

Vino rosso dal colore rubino splendente e dai bordi sfumati. Esprime grande mediterraneità, con sensazioni di more, mirto e geranio. Equilibrato al palato, fresco e con tannini cremosi. Di buona struttura e persistente in bocca.

La Valpolicella sa sempre stupire per i suoi vini dal colore rosso intenso e dal sorso caldo. Questo ripasso della Valpolicella è frutto della vinificazione di uve Corvina, Corvinone e Rondinella che dopo una prima vinificazione e breve affinamento, vengono ripassate sulle vinacce dell’Amarone per una seconda fermentazione che dona un ulteriore grado alcolico ed arricchisce il vino con una maggiore carica aromatica e di struttura.

Vino frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Il Maccone Rosso 17 è un vino rosso non filtrato della cantina Donato Angiuli, prodotto da uve 100% Primitivo. Affinamento in acciaio, a cui seguono 6 mesi di maturazione in bottiglia.

Il Cognac francese alle pere William Peyrot è frutto dell’unione di un Cognac di grande qualità invecchiato 24 mesi in botte e l’estratto naturale di Pere Williams. E’ morbido, avvolgente, elegante e delicatamente dolce. Perfetto da sorseggiare a fine pasto o in accompagnamento a dolci a base di cioccolato.