Barbera d'Alba 'La Chiesa' Seghesio 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barbera d’Alba Superiore ‘La Chiesa’ Seghesio è un vino rosso di grande carattere dal colore rubino. L’affinamento di 18 mesi in barrique gli conferisce complessi sentori speziati e tostati, che uniscono ad ampi richiami fruttati maturi. Sorso corposo, strutturato e persistente nel finale.
Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C.
Uve: 100% Barbera
Produttore: Seghesio
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Zona produttiva: Fraz. Castelletto – Monforte d’Alba (CN)
Suolo: marna calcarea-argillosa
Esposizione: est
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Vendemmia: fine settembre-inizio ottobre a mano
Vinificazione: pressatura, 7 gg macerazione su bucce, fermentazione
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: barrique rovere 18 mesi
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Vino rosso di assoluta eleganza che riceve il nome proprio dal ricco bouquet gusto-olfattivo che le uve Merlot, Cabernet Sauvignon e Merlot conferiscono. Il sorso è raffinato, intenso e di lunga persistenza. Note speziate di vaniglia, cacao, tabacco e frutti rossi vengono percepiti al naso.

Vino rosso fermo da uve Barbera allevate a 350 metri d’altitudine nella zona di Monforte d’Alba (CN). Il colore rosso rubino alla vista, anticipa i sentori i sentori floreali e fruttati che si andranno a percepire all’olfatto. Sorso equilibrato e di buona freschezza.

Complesso ed elegante vino rosso che richiama nel nome la zona Cru presente nella Frazione Castelletto, a Monforte d’Alba. Intensi sentori fruttati di sottobosco, liquirizia e menta affiorano al naso. Il sorso è vellutato, morbido e persistente.

Elegante vino rosso caratteristico della regione Piemonte di colore rosso granato. Il sorso è fresco, equilibrato e dai tannini raffinati. All’olfatto emergono ricche note floreali, fruttate e di erbe balsamiche.

Vino rosso prodotto con uve Nebbiolo vendemmiate a mano nel mese di Ottobre, che appare nel bicchiere in color rosso granato. All’olfatto si colgono sentori fruttati di more, lamponi e ribes, oltre a caratteristici richiami floreali. Sorso equilibrato, raffinato e fresco. Affinamento di alcuni mesi in acciaio e barrique di rovere.

Vino rosso fermo da uve Barbera allevate a 350 metri d’altitudine nella zona di Monforte d’Alba (CN). Il colore rosso rubino alla vista, anticipa i sentori i sentori floreali e fruttati che si andranno a percepire all’olfatto. Sorso equilibrato e di buona freschezza.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Complesso ed elegante vino rosso che richiama nel nome la zona Cru presente nella Frazione Castelletto, a Monforte d’Alba. Intensi sentori fruttati di sottobosco, liquirizia e menta affiorano al naso. Il sorso è vellutato, morbido e persistente.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Vino rosso del Piemonte da dal tipico colore rubino intenso con riflessi violacei delle uve Barbera. Al naso emergono aromi di frutti rossi e rose, cui seguono sentori speziati di pepe e cannella. Il sorso è pulito, fresco, equilibrato e con una buona vena minerale. Matura 8-12 mesi in botti piccole.

Una Barbera poderosa e intensa, da gustare con piatti a base di carne e con preparazioni del territorio.

Il Barbera d’Asti di Spertino Luigi è un vino avvolgente dal colore rosso rubino che al naso apre a sentori fruttati. Al palato si ripercorre quanto percepito all’esame olfattivo, dove i sentori fruttati conferiscono compattezza ed intensità. Affinamento sia in vasche di acciaio inossidabile sia in botti di rovere per 1 anno e mezzo, per proseguire in bottiglia per ulteriori 4 mesi circa.

Vino rosso piemontese dagli ampi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco, note balsamiche e richiami speziati dolci conferiti dall'affinamento in legno di 12 mesi. Il sorso è armonico, equilibrato e piacevole beva.

Vino Rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Barbera dal colore rubino classico del vitigno e con un raffinato bouquet aromatico in cui emergono immediatamente profumi di piccoli frutti di bosco ed amarene sotto spirito. Seguono sensazioni di tabacco che anticipano un assaggio fresco, sapido e di buona persistenza. Matura in legno per circa un anno.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Vino rosso piemontese di colore rubino intenso con riflessi purpurei. Profumo di frutti maturi e spezie, con ottimi risvolti freschi. In bocca il tannino è importante, mantenendo il nerbo classico della Barbera, dovuto anche alla sua piacevole acidità. Affina 16 mesi in botti di legno.