Schioppettino Scolaris 2020 Venezia Giulia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Schioppettino Venezia Giulia IGT di Scolaris è ottenuto dall’omonima varietà autoctona molto apprezzata e diffusa nella regione. Rosso rubino dai riflessi granata, al naso offre uno spettro olfattivo ampio e piacevole, con note di more selvatiche, mirtilli e ribes nero a cui seguono delicate sensazioni speziate. La bocca è ben strutturata ed equilibrata, con tannini maturi e sorso di buona lunghezza fruttata.
Classificazione: Venezia Giulia I.G.T.
Vitigni: schioppettino
Produttore: Scolaris
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia-Giulia
Vinificazione: in cemento
Alcol: 13 % vol.

Il Merlot di Altùris vinifica e fermenta sulle bucce in acciaio. Piacevole e versatile, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra. Da provare con arrosto di cortile.

Vinificato in acciaio, a temperatura controllata, questo Merlot è un vino rosso da bere tra i 4 e i 6 anni dalla vendemmia. Ottimo accompagnato a secondi piatti di carne rossa e bianca, pollame e primi piatti al sugo di carne.

Cabernet Franc tipico, equilibrato e senza eccessi. Regala un sorso dai netti sentori erbacei, da accompagnare preferibilmente a piatti di carne rossa.

Rosso da uve Merlot e Cabernet Sauvignon vinificate in legno senza controllo delle temperature. Perfetto con piatti di terra e con secondi di carne rossa.

Vinificato in acciaio con lieviti indigeni e fermentazione spontanea, questo vino rosso affina per 24 mesi in cemento e per altri 6 mesi in bottiglia, offrendo un sorso intenso e strutturato.

Il “Mosaic Cabernet” di Tarlao è perfetto come vino quotidiano, da abbinare a carni rosse, salumi e formaggi non troppo stagionati. Affina prevalentemente (80%) in barriques di secondo passaggio.

Prelit Damijan Podversic è un vino rosso ottenuto dal blend di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Il colore è rosso rubino intenso, che tende al granato col tempo. Al naso il bouquet richiama sentori di frutta fresca combinati con note di vaniglia. Al palato è elegante , fine ed equilibrato e nel finale richiama il suo carattere aromatico fruttato.Affina per 23 mesi in botte grande.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Schioppettino. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, fichi secchi e caffè. Il sorso è caldo, esuberante ed avvolgente. I tannini sono morbidi ed accompagnati da un piacevole ritorno del frutto percepito al naso. Affina 24 mesi in tonneaux.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Tipico e aderente al territorio, lo Schioppettino di Casella presenta un profilo nettamente speziato, segnato da lunghi e persistenti sentori di cannella e pepe nero.

Vino rosso prodotto con uve Schioppettino in purezza, il Ri Nera della cantina Vigna Pretrussa è ottimo in abbinamento con minestre, arrosti di carni bianche e pesce in salsa.

Vino rosso pieno, morbido ed elegante, lo Schioppettino di Prepotto della cantina Vigna Petrussa affina in botti grandi per due anni.