''Cerretta'' Barolo 2014 Schiavenza
Descrizione
Il Barolo "Cerretta" di Schiavenza è un Vino Rosso di grande eleganza e struttura dal colore granato luminoso e pieno. Al naso è complesso ed intrigante ed esprime sentori di spezie, frutta rossa, liquirizia e minerali. Il gusto è pulito e pieno, dai grandi tannini, strutturato e corposo. Affina 36 mesi in botte grande.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Uve: 100% Nebbiolo
- Produttore: Schiavenza
- Contenuto: 75,0 cl
- Denominazione: Barolo DOCG
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Bricco Cerretta, Serralunga d'Alba
- Caratteristiche del terreno: argilloso, limoso, lievemente calcareo
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura di servizio: 18°-20°C
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve tra la metà e la fine di ottobre
- Vinificazione: fermentazione per 15-20 giorni a temperatura controllata
- Affinamento: 36 mesi in grandi botti

Il Barolo Chinato della cantina Schiavenza è un vino rosso aromatizzato, ottimo a fine pasto oppure in momenti di meditazione.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Vino rosso corposo, fresco e morbido al palato, la Barbera d'Alba della cantina Schiavenza vinifica in acciaio e affina in botti di rovere.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

"Cerreta" di Vigneti Massa è un vino rosso fermo prodotto da 5 diversi uvaggi tra cui Barbera. Il colore è granato intenso, al naso esprime profumi di viole, ciliegie sotto spirito, ginepro e spezie fini. Il palato è succoso ricco di polpa. In evidenza per ricercato equilibrio tra componente alcolica ed incalzante freschezza. Tannini grintosi ed al colntempo eleganti. Matura 24 mesi in barrique.

L’Amarone Classico “Pergole Vece” della cantina Le Salette è un vino ricco, avvolgente e complesso dal colore rubino intenso con sfumature violacee. Il profumo è molto intenso, con note dolci e mature della confettura, in cui prevalgono la ciliegia e la prugna, pepe nero e spezie dolci. Il sorso è minerale, compatto ed elegante, nobilitato ulteriormente da un tannino di finissima estrazione. Luna persistenza su toni di china e di mandorle. Affina 36 mesi in barrique di rovere di Allier

Ottimo per accompagnare carni rosse, selvaggina e formaggi saporiti, “Cartesiano” di Fazio non è certo un vino quotidiano ma un rosso pieno e intenso, dalla struttura importante. Matura in barriques francesi per 12-14 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi.

Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso esprime delle belle note di frutta matura come prugna, ciliegia e mirtillo e piacevoli sentori vegetali, floreali. In bocca è pieno e robusto, asciutto, caldo, tannico, rotondo. Ricco con finale vegetale e persistente. Matura in tonneaux nuovi di rovere francese per 18 mesi

L'"Ardenza" di Cottanera è un vino rosso Siciliano strutturato e corposo prodotto nella zona dell'Etna. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, arricchiti da sentori di spezie, viola e menta. In bocca è pieno, avvolgente e masticabile, con una vena sapido-tannica vitale ed affascinante. Matura 12 mesi in barrique.

Un rosso da tenere sempre in cantina e stappare quando serve un vino schietto, genuino e conviviale, da servire con formaggi e salumi del luogo.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Vino rosso pugliese fermo ed elegante dal colore rubino intenso. Frutto di un sapiente blend di Negroamaro e Malvasia Nera ha un olfatto con predominanti note fruttate e speziate. Il gusto è asciutto ed elegante. Affinamento in botti di rovere da 8 mesi ad 1 anno, per poi essere imbottigliato

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Dal colore rosso rubino con limpidi riflessi porpora. Al naso esplodono i profumi di cacao, tabacco e frutta fresca. Emergono il gelso, le prugne e note balsamiche leggermente mentolate. Al palato i tannini ben maturi e privi di astringenza si fondono con una fresca struttura alcolica ed una tannicità ben bilanciata.

Il "Burdese" Planeta è un vino rosso siciliano corposo e strutturato da uve Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc dal colore rubino cupo e concentrato. Profumipotenti catturano il naso con sensazioni vegetali e salmastre di macchia mediterranea, seguite da more, sambuco e caffè. Serrato e vigoroso il sorso, con tannini maturi, ponderata acidità e chiosa calda. Matura 14 mesi in barrique.

Lo Syrah “Regieterre” vinifica in acciaio e matura in barriques, proponendo così un rosso rotondo e avvincente, dai netti sentori speziati. Si abbina bene con carni rosse, arrosti, carne alla brace e selvaggina.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.