Barbera d'Alba Schiavenza 2019
Descrizione
La Barbera d'Alba Schiavenza è un Vino Rosso dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Al naso esprime note di ciliegie, amarene mature e sentori di minerali e spezie. In bocca è corposo, morbido e dalla buona freschezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Barbera d’Alba DOC
- Uve: 100% Barbera
- Produttore: Schiavenza
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Perno, Monforte d'Alba
- Caratteristiche del terreno: argilloso e sabbioso
- Vendemmia: raccolta e selezione manuale delle uve a metà ottobre
- Vinificazione: fermentazione per 10-12 giorni a 25°-30°C, rimontaggio e aerazione due volte al giorno
- Affinamento: alcuni mesi in botti di rovere di Slavonia, a cui segue un periodo di affinamento in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,50% vol.
- Temperatura di servizio: 16°-18°C

Il Barolo Chinato della cantina Schiavenza è un vino rosso aromatizzato, ottimo a fine pasto oppure in momenti di meditazione.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso pieno, morbido, strutturato e tannico, il Barolo Broglio della cantina Schiavenza matura in grandi botti per tre anni.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Vino rosso fresco e corposo, il Dolcetto d'Alba della cantina Schiavenza è ottimo da bere a tutto pasto e si esalta con una carne battuta a coltello.

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Caratteristico vino rosso della regione Piemonte da bere giovane. Al naso offre spunti fruttati di amarene, prugne e ciliegie. Al palato è equilibrato, dal finale delicatamente sapido.

Vino rosso morbido e di grande struttura, il Barolo di Serralunga d'Alba della cantina Schiavenza matura in grandi botti per 3 anni.

Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei. Profumo di frutti maturi e spezie, con ottimi risvolti freschi. In bocca il tannino è importante, mantenendo il nerbo classico della Barbera, dovuto anche alla sua piacevole acidità

Straordinaria Barbera dotata di grande freschezza a dal colore rubino intenso. Al naso si aprono profumi con note di frutta matura come prugna e mora. Il sorso è fresco, strutturato e con eleganti e fragranti note fruttate. Finale lungo, persistente e con una piacevole scia sapida. Affina in botti di Rovere.

Croccante e fresco vino rosso di denominazione Barbera d’Alba DOC. All'olfatto apre a richiami di frutta rossa matura e spezie. In bocca è scorrevole, armonico ed equilibrato, dal finale pulito.

Vino fresco e di buon corpo dal colore rubino con sfumature violacee. Il quadro olfattivo si compone di sentori floreali, frutta rossa matura ed erbe balsamiche. Al palato è fresco e sapido. Affinamento in barrique per circa 12 mesi.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Barbera d’Asti Superiore fresca e fruttata, perfetta da tutto pasto o per accompagnare primi e secondi di carne rossa e bianca. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e affina parte in acciaio (5 mesi) e parte in botti di rovere (18 mesi). Buona subito e ottima tra qualche anno.