Monica di Sardegna 'Insvula' Sardus Pater 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso "Insvla" di Sardus Pater è un Monica di Sardegna DOC dal colore rosso rubino intenso. L’analisi olfattiva porta in risalto sentori di more e ribes. Il gusto è delicato, sapido e avvolgente con prolungata persistenza finale.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Monica di Sardegna D.O.C.
- Vitigno: 100% Monica
- Produttore: Sardus Pater
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Area produttiva: Basso Sulcis
- Altitudine: livello del mare
- Suolo: disfacimento trachitico
- Sistema allevamento: spalliera
- Vendemmia: fine settembre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, 10gg fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: bottiglia 3 mesi
- Gradazione alcolica: 13.0 % vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Grigliata di carne, arrosto in umido, formaggi stagionati e di media stagionatura, affettati e salumi, risotto allo zafferano, tagliata di manzo
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Rosato chiaro alla vista, con sfumature ramate, “Elat” è un vino bianco moderno e originale, ottenuto da uno dei principali vitigni autoctoni del Sulcis. Ottimo come aperitivo o per accompagnare sushi, crostacei e delicati piatti di pesce.

Elegante Cannonau di Sardegna DOC dal colore rubino carico. All'olfatto affiorano ampi sentori di frutti di bosco, macchia mediterranea e mirto. All'assaggio si rivela sapido e corposo, dal finale lungo e persistente.

Vino rosso da uve Carignano di colore rubino intenso nel bicchiere. Al naso emergono note fruttate mature, sentori mediterranei e richiami speziati. All’assaggio è morbido, rotondo e caldo.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Vino rosso della regione Sardegna dal colore rosso rubino intenso. All'olfatto si apprezzano profumi di mirto, frutti di bosco e more. Al palato è corposo, avvolgente e di grande eleganza. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique di Allier.

Elegante Spumante Metodo Classico dai profumi floreali, fruttati e di crosta di pane. Affinamento in bottiglia sui lieviti per 18 mesi. In bocca è sapido, fresco e minerale.

Vino bianco da uve Vermentino in purezza dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. All'olfatto si colgono piacevoli note minerali e fruttate di mela e pesca. In bocca è sapido, fresco e corposo, dal finale persistente.

Elegante Cannonau di Sardegna DOC dal colore rubino carico. All'olfatto affiorano ampi sentori di frutti di bosco, macchia mediterranea e mirto. All'assaggio si rivela sapido e corposo, dal finale lungo e persistente.

Vino rosso da uve autoctone Monica. Di colore rosso rubino nel calice, offre al naso spunti di frutta rossa, marasca e prugna. Si percepiscono anche note di vaniglia e cannella. Il sorso è armonico e vellutato, dal finale lungo. Affina inizialmente in barrique di rovere per 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per altri 6 mesi.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Vino importante ed elegante da uve Cannonau dal colore rosso rubino intenso. Le vigne da cui nasce questo vino hanno un’età superiore a 40 anni ed una produzione molto bassa ma con grande concentrazione di aromi e polifenoli che conferiscono al vino struttura ed ampiezza aromatica. Ha profumi di frutta matura e nuance balsamiche e di alloro. Il sorso è avvolgente, vellutato e dotato di un elegante tannino. Affina 12 mesi in piccole botti di rovere francese.

“Prisma” vinifica in solo acciaio e si abbina bene con primi piatti al sugo, carni rosse non troppo elaborate e formaggi di media stagionatura.

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

Vino rosso da uve Carignano di colore rubino intenso nel bicchiere. Al naso emergono note fruttate mature, sentori mediterranei e richiami speziati. All’assaggio è morbido, rotondo e caldo.

Cannonau dal carattere corposo ed intenso che prende il nome dal nome del vigneto da cui derivano le uve: Lillové. Ha colore rubino intenso e profumi floreali e fruttati, tra cui spiccano ciliegia matura e mora. Il sorso è potente, armonico ed equilibrato con un’ottima freschezza.

Il “Cortes” vinifica in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasche inox, per esaltare la componente fresca e fruttata di questo vitigno. Ottimo con le carni rosse e i formaggi del territorio.

Elegante e raffinato, aromatico e minerale, così si presenta “Nùali”, il Passito di Siddùra. Ottimo da gustare da solo o per accompagnare dessert e pasticceria secca.

“Naniha” nasce con l’intento di proporre un Cannonau in purezza, in perfetto equilibrio tra innovazione e tradizione.