Carignano del Sulcis Superiore 'Arruga' Sardus Pater 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso "Arruga" di Sardus Pater è un Carignano del Sulcis dal colore rosso rubino intenso. L’analisi olfattiva evidenzia eleganza, arricchita da sentori di mirto, more, frutti di bosco. Il gusto è avvolgente, corposo, i tannini levigati sono eleganti e raffinati. Affina in barriques di Allier 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia ulteriori 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Carignano del Sulcis D.O.C.
- Vitigno: 100% Carignano
- Produttore: Sardus Pater
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Isola di Sant’Antioco
- Altitudine: livello del mare
- Suolo: sabbioso
- Metodo allevamento: alberello piede franco
- Vendemmia: fine settembre
- Fermentazione: 15 giorni acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta in barriques
- Affinamento: barriques Allier 12 mesi, bottiglia 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni, vigne vecchie più 40 anni

Rosato chiaro alla vista, con sfumature ramate, “Elat” è un vino bianco moderno e originale, ottenuto da uno dei principali vitigni autoctoni del Sulcis. Ottimo come aperitivo o per accompagnare sushi, crostacei e delicati piatti di pesce.

Elegante Cannonau di Sardegna DOC dal colore rubino carico. All'olfatto affiorano ampi sentori di frutti di bosco, macchia mediterranea e mirto. All'assaggio si rivela sapido e corposo, dal finale lungo e persistente.

Vino rosso da uve Carignano di colore rubino intenso nel bicchiere. Al naso emergono note fruttate mature, sentori mediterranei e richiami speziati. All’assaggio è morbido, rotondo e caldo.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Vino rosso Monica di Sardegna DOC che appare nel calice in color rubino carico. All'olfatto si apprezzano ampi richiami balsamici e fruttati di ribes e more. Il sorso è avvolgente e sapido, dal finale lungo e persistente.

Elegante Spumante Metodo Classico dai profumi floreali, fruttati e di crosta di pane. Affinamento in bottiglia sui lieviti per 18 mesi. In bocca è sapido, fresco e minerale.

Vino bianco da uve Vermentino in purezza dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. All'olfatto si colgono piacevoli note minerali e fruttate di mela e pesca. In bocca è sapido, fresco e corposo, dal finale persistente.

Vino rosso della Sardegna ottenuto dalla lavorazione di sole uve Carignano. Rosso rubino alla vista, regala al naso sentori mediterranei, floreali e di frutti rossi maturi. In bocca è equilibrato ed armonico.

Vino rosso da uve Carignano di colore rubino intenso nel bicchiere. Al naso emergono note fruttate mature, sentori mediterranei e richiami speziati. All’assaggio è morbido, rotondo e caldo.

Vino rosso fermo dal colore rubino concentrato. Al naso abbiamo una grande richezza di aromi che ricorda i frutti rossi maturi ed i mirtilli. Tracce speziate appaiono sullo sfondo insieme a lievo sentori balsamici. Il sorso è possente ed espressivo, caratterizzato da tannini impeccabili, morbidezza generosa ed una ventata di sapidità. Matura 16 mesi in barrique

Rosso intenso e morbido che ben esprime il carattere della Sardegna. Ha colore rubino intenso e delictai profumi che ricordano piccoli frutti di bosco e spezie. Sorso caldo, morbido ed avvolgente.

Prodotto unicamente da uve Aglianico, il Cruà Basilisco è un vino rosso fermo. All’olfatto lascia cogliere sentori di piccoli frutti rossi, oltre a note di cioccolato bianco ed erbe balsamiche. Il gusto è fresco, fine e vivace, dal finale persistente. Affina complessivamente 12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio; segue affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Il Carignano del Sulcis "6 Mura" della Cantina Giba è un vino rosso sardo ricco ed intenso che nasce da vigne vecchie di età compresa tra i 50 ed i 120 anni. Ha colore rubino intenso ed il profumo è complesso e con tonalità scure di confettura di more, polvere di cacao, note boisé ed una sensazione di macchia mediterranea. Robusto e caldo al palato, con tannini morbidi ed un finale corrispondente all’olfatto. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere

Vino rosso strutturato ed avvolgente da uve autoctone Carignano. Alla vista si presenta in colore rubino con richiami violacei. All'olfatto si percepiscono intensi sentori di frutta matura e confettura. All'assaggio è armonico, pieno, caldo e con una persistente sapidità. Affina 12 mesi in botti di rovere francese e succesivi 6 mesi in bottiglia.

Un rosso sardo deciso e dalla spiccata personalità, che riflette nel sorso la scelta aziendale di intervenire il meno possibile in cantina, per offrire un prodotto di alta qualità, il più possibile naturale e genuino. Da provare con salumi, formaggi e secondi piatti a base di carne rossa o bianca. I più avventurosi possono trovare stupefacente l’abbinamento con sostanziose zuppe di pesce al pomodoro.

Il Carignano del Sulcis "Giba Rosso" della Cantina Giba è un vino rosso sardo fresco ed avvolgente dal colore rubino con tracce granato. Il profumo è complesso e stratificato, con note di frutti di rovo e macchia mediterranea a cui seguono sentori di spezie rosse e cenni balsamici. Il sorso è avvolgente e presenta una trama tannica di nobile fattura. E’ inoltre vitalizzato da un bel guizzo di freschezza che ne preserva la bevibilità. Affina in botti di rovere francese

Elegante Cannonau di Sardegna DOC dal colore rubino carico. All'olfatto affiorano ampi sentori di frutti di bosco, macchia mediterranea e mirto. All'assaggio si rivela sapido e corposo, dal finale lungo e persistente.

Vino rosso Monica di Sardegna DOC che appare nel calice in color rubino carico. All'olfatto si apprezzano ampi richiami balsamici e fruttati di ribes e more. Il sorso è avvolgente e sapido, dal finale lungo e persistente.

Ha colore rosso scuro ed una bellissima struttura questa Barbera di Marchesi Alfieri. Il profumo è intenso ed ampio, con note di marasca, frutti di bosco, prugna e cacao amaro. Il sorso è pieno, strutturato ma allo stesso tempo avvolgente. Finale lungo e piacevolmente fruttato. Affina 15 mesi in botte piccola.