Fiano Biologico 'Gazza Ladra' Santa Lucia 2020
Descrizione
Il ‘Gazza Ladra’ Santa Lucia è un vino bianco da uve Fiano dal colore giallo intenso. Il profumo è fruttato con richiami di frutta bianca, agrumi e caramello unito a note floreali di fiori bianchi. Al palato apre delicatamente lasciando poi spazio ad una struttura ricca ed equilibrata ripercorrendo quanto percepito a livello olfattivo. Affinamento in vasche vetrificate per 6 mesi.
Denominazione: Puglia I.G.T.
Uve: 100% Fiano
Produttore: Santa Lucia
Contenuto: 75 cl
Regione: Puglia
Terreno: calcareo
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Allevamento: spalliera alta - guyot
Vendemmia: prima decade di settembre
Vinificazione: fredda pressatura soffice, fermentazione in acciaio
Affinamento: 6 mesi vasche vetrificate
Gradazione alcolica: 13,0% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C
Filosofia produttiva: biologico

Vino rosso dolce da uve Aleatico in bottiglia da 37,5cl. Di colore rubino carico con riflessi arancio alla vista, concede all’olfatto sentori floreali di rose e fruttati di albicocche in confettura. Sorso morbido ed armonico.

Vino rosso da Uva di Troia allevate su suoli calcarei a 250 metri d’altitudine. Veste color rubino violaceo alla vista. Profumi di spezie dolci, ribes e more vengono colti al naso. Sorso sapido, morbido e fresco, dal finale lungo.

Vino rosso di buon corpo e ricchezza tannica al palato, che appare alla vista in color granato carico. All’olfatto si apprezzano ampi sentori fruttati di ribes nero, lamponi e more, oltre a note speziate e tostate.

Il Fiano "Mendola" della Cantina Conti Zecca è un vino bianco dal colore paglierino. Il profumo è intenso con sentori di frutta a polpa bianca, mela ed ananas. Il sorso è ricco, sapido e con finale persistente

Fresco e profumato, “Bosco Satrano” è un Fiano di Avellino molto piacevole e saporito al palato, da abbinare a piatti di pesce e crostacei.

Vino bianco siciliano leggero, armonico e fragrante, il Rina lanca di Feudo di Santa Teresa è un blend di uve Grillo e Viogner che vinifica e affina esclusivamente in acciaio.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Vino bianco fresco e dinamico, il “Riva Arsiglia” colpisce per la lunga e piacevole scia minerale che caratterizza naso e palato.

Vino bianco dal sorso morbido e persistente prodotto con uve Garganega e Cortese. All’olfatto note di mandorle e sambuco.

Il Vermentino di Sardegna “Lanùra” offre un sorso fresco e floreale, caratterizzato da decisa tensione sapida, in linea con il territorio di provenienza e il varietale.

Fresco vino bianco Triple A di colore paglierino brillante realizzato da uve autoctone Minnella in purezza. Sensazioni fruttate di agrumi e richiami balsamici venono percepiti al naso. All'assaggio risulta minerale ed equilibrato.

Vino dal colore giallo paglierino splendente. Naso elegante e multiforme, si apre con fine ensemble floreale, intensi ricordi di mela e sprazzi di nocciola. Parimenti raffinato al gusto, ha corpo ben proporzionato, freschezza calibrata e lunga persistenza di carattere minerale. Matura in acciaio dove permane per 10 mesi sulle fecce nobili

Vino fermo equilibrato che si presenta alla vista di colore paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto emergono note di agrumi e spezie. All’assaggio è fresco e morbido. Affinamento in vasche di cemento vetrificato per circa 3 mesi.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.