Pinot Nero Riserva Sanct Valentin San Michele Appiano 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero Sanct Valentin della cantina San Michele Appiano è un vino rosso fermo dal colore rubino tenue. L’espressione olfattiva è raffinata e sottile, e si apre con profumi fruttati e floreali come lamponi, ribes nero, mora e petali di rosa. Seguono sinuose sensazioni speziate di cannella e chiodi di garofano. Il sorso è caldo e sapido e con un tannino delicato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Pinot Nero
- Produttore: San Michele Appiano - St. Michael Eppan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 400-550 mt s.l.m.
- Suolo: calcareo-ghiaioso
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale fine settembre
- Vinificazione: 3 giorni macerazione a freddo, fermentazione in acciaio
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: 12 mesi tonneaux e barrique, 6 mesi botti grandi legno
- Gradazione alcolica: 14% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Tagliatelle ai funghi, pasta al sugo di carne, carne alla griglia, tagliata di manzo, filetto al pepe verde, affettati e salumi, formaggi stagionati e di media stagionatura
DESCRIZIONE DEL PINOT NERO SANCT VALENTIN ST MICHAEL EPPAN
Vino rosso dal gusto morbido e delicato. Rappresenta uno dei prodotti di punta della cantina. La linea San Valentino (Sanct Valentin), della quale fa parte questo vino, raccoglie infatti i migliori vini dell'azienda. Il nome di questa linea di prodotti d'eccellenza è legato alla tenuta nobiliare Sankt Valentin, da cui è iniziato il percorso della cantina.
Le uve che danno origine al Pinot Nero San Valentino appartengono esclusivamente a questo particolare vitigno di origine francese, ma coltivato anche dalle migliori cantine altoatesine.
Per la produzione di questo vino vengono selezionate solo le viti più vecchie, con solide radici e basse rese, coltivate da anni nelle zone di Appiano.
Una volta colte, le uve vengono accuratamente selezionate e le migliori iniziano un processo di macerazione a freddo di tre giorni, prima di farle fermentare in vasche di acciaio per 20 giorni. L'affinamento è in legno: parte in barrique e parte in tonneaux.
La cantina San Michele Appiano è una delle realtà vitivinicole più affermate in Trentino-Alto Adige, ma la qualità dei suoi vini ha richiami nazionali e internazionali.
I prodotti top di gamma sono raccolti nella Linea San Valentino e tra questi spicca sicuramente il Pinot Nero, esemplare delicato ed elegante di questo vitigno amato dai produttori, ma difficile da trattare. I tannini delicati e armonicamente integrati garantiscono una grande raffinatezza per il palato e un finale lungo e persistente.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Passito dolce dal colore oro smagliante, piacevolmente fruttato, sapido ed elegante. Naso delineato da ananas ed albicocche, datteri, miele ed agrumi canditi. Palato cremoso e mielato, provvisto di una rinvigorente dote sapida che conferisce grande eleganza e piacevolezza di beva.

Vino bianco dal colore giallo paglierino chiaro e delicati profumi di frutti a polpa bianca che prevalgono su sensazioni di frutti tropicali e minerali. Il sorso è fresco ed avvolgente, e ripropone il frutto percepito al naso.

Lo Chardonnay di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati. Il sorso è fresco, elegante, di lunga persistenza.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.

Vino rosso dai profumi vanigliati ed ampi di frutta rossa matura. All'assaggio è pieno, vellutato ed elegante. Affina circa 15 mesi in grandi botti di rovere.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Vino bianco dell’Alto Adige prodotto con uve Muller Thurgau in purezza di vigneti che sorgono a 600 metri di altezza. Ha delicati profumi agrumati che si accompagnano con una costante nota minerale. Il sorso è fresco, equilibrato e di media persistenza. Ottimo in abbinamento a verddure e primi piatti leggeri

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Pinot Grigio assolutamente da provare quello di St. Michael Eppan. Nasce da terreni morenici ricchi di calcare, e vinifica in tini di acciaio per garantire la fragranza degli aromi e dei sapori tipici del varietale. Da abbinare a preparazioni semplici, antipasti leggeri e da servire fresco come aperitivo.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino bianco minerale e di grande freschezza affinato sur lies in acciaio. Ha colore giallo paglierino terso. Al naso esprime delle belle note di frutta fresca, pesca bianca ed erba tagliata. Il sorso è secco, fresco e suggestivo. Lungo e persistente nel finale.

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.

Lagrein Riserva affinato 12 mesi in botte piccola e tonneaux. Ha delicati profumi fruttati che si amalgamano a sentori di cacao e vaniglia. L’assaggio è strutturato, caldo ed attraversato da una dorsale acida che conferisce piacevolezza alla beva e longevità al vino.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Prodotto in piccole quantità da uve raccolte e selezionate manualmente, il Pinot Nero Riserva “Curlan” affina in barriques e si presenta fruttato, ricco e generoso al palato.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.


Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.


Sorso fatto di equilibrio, carisma ed eleganza, “Vigna Ganger” sfuma lentamente su piccoli frutti rossi e spezie dolci. Un Pinot Nero altoatesino da provare almeno una volta.

Austero e corposo al palato, questo Rosso del Roero matura in tonneaux da 500 ettolitri per un periodo di circa 24 mesi e affina in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino morbido e armonico, da abbinare a grandi arrosti, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare anche con preparazioni tartufate.

Spumante Brut Trento DOC Rosé dal sorso fresco e fruttato, molto versatile negli abbinamenti con il cibo. Ottimo servito come aperitivo e per accompagnare antipasti di pesce, pollame nobile e carni bianche.

Un rosso francese dalla beva semplice e piacevole, pensato per le occasioni informali e i pranzi in famiglia o tra amici. Sorprende fin dal primo impatto per il sorso disinvolto e scorrevole.