Chardonnay 'Merol' San Michele Appiano 2020 - St. Michael Eppan
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay "Merol" della cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino dorato. Al naso esprime profumi prevalentemente floreali e fruttati con impressioni salmastre. Il sorso è fresco, elegante, fruttato e di estrema piacevolezza.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: St. Michael Eppan – San Michele Appiano
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 420-470 mt s.l.m.
- Suolo: calcareo, ghiaioso
- Esposizione: sud-ovest, sud-est
- Allevamento: guyot
- Vendemmia: metà settembre manuale
- Fermentazione: 75% acciaio e 25% botti legno
- Fermentazione malolattica: 25% svolta in botti legno
- Affinamento: acciaio, legno, bottiglia
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Antipasti di pesce affumicato, primi e zuppe di pesce, antipasti di pesce e formaggi freschi
DESCRIZIONE DELLO CHARDONNAY MEROL ST MICHAEL EPPAN-SAN MICHELE APPIANO
Lo Chardonnay Merol della cantina di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è la sintesi di tutta la cura e l'impegno che i viticoltori dell'Alto Adige applicano nella conduzione del lavoro vitivinicolo.
All'inizio dell'avventura cooperativa nel 1907, i soci fondatori erano pochissimi. Oggi se ne contano quasi 350, ognuno dei quali apporta ogni giorno un tassello della sua esperienza, perpetrata e assodata nel corso dei secoli.
La filosofia aziendale di base rimane, comunque, il mantenimento dell'identità territoriale che ha fatto diventare questa cantina e i suoi 400 ettari, colosso mondiale per la produzione vinicola altoatesina.
Il lavoro di squadra è il mezzo attraverso il quale tradizione e innovazione trovano il punto d'incontro, rappresentato da vini di pregio. Un team di esperti coadiuva il lavoro dei vignaioli sul campo al fine del raggiungimento di quell'eccellenza vitivinicola tanto apprezzata al mondo.
La vigoria e lo sviluppo dello Chardonnay sono favoriti dall'ottima esposizione e dalle preziose escursioni termiche che garantiscono la maturazione degli acini con il giusto grado di acidità, tanto cara ai vini bianchi.
Il vino presenta un bel colore giallo dorato quasi ad intrappolare i raggi solari nel bicchiere. Le sfaccettature di colore vengono contornate da quelle olfattive fruttate e speziate. Al palato vibranti note gustative si ricorrono con un delizioso contrasto che regala perfetto equilibrio.
Il prodotto presenta un'alternanza di sensazioni dure e morbide. Se da un lato si avvertono morbidezza e setosità, dall'altro si percepisce una gradevolissima freschezza dovuta alla buona acidità, che ne può rimandare il consumo fino a 4-5 anni.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Vino rosso che rappresenta una elegante e raffinata espressione di Pinot Nero dell'Alto Adige. Affinato 12 mesi in barrique, ha colore rosso rubino con lievi sfumature granate, profumi intensi e complessi con sentori di frutta matura, ciliegia e marasca. Estremamente piacevole la nota di vaniglia data dalla lenta vinificazione in barrique di rovere. Sorso morbido, delicato, vinoso e con tannini maturi. Di buona struttura e persistenza.

Vino rosso altoatesino frutto della vinificazione in purezza del vitigno Schiava o “Vernatsch”. Ha colore rubino chiaro e delicati profumi di piccoli frutti di bosco. Il sorso è agile, fresco, equilibrato e delicatamente ammandorlato nel finale.

Vino rosso dell’Alto Adige dallo stile strutturato, fruttato e speziato, il Cabernet di San Michele Appiano è perfetto con carni rosse, selvaggina da piuma e formaggi stagionati.

Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.


Vino bianco in bottiglia Magnum frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Biancoe Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Vino bianco altoatesino affascinante e strutturato frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Bianco e Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.


Vino bianco in bottiglia Magnum frutto di un blend di Chardonnay, Pinot Grigio, Pinot Biancoe Sauvignon. Il colore è giallo dorato ed all’olfatto si susseguono profumi di albicocca, mela cotogna, uva spina, melone ed erbe aromatiche. Il tutto su uno sfondo minerale. Il palato è deciso, di carattere, caldo e concentrato, con una vena fresco – sapida che lo rende ancora più appagante. Affina 12 mesi in barrique e 36 mesi in tini di acciaio.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Vino di colore giallo paglierino brillante. Offre al naso un bouquet fresco con sentori di mela matura. In bocca è gradevolmente secco, equilibrato, fresco e con bassa acidità. Ottimo in abbinamento ad antipasti leggeri, frutti di mare e carni bianche.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Chardonnay elegante, dai ritorni fruttati, che appartiene alla linea superiore della cantina di Cornaiano. Molto gradevole e versatile, da consumare giovane in abbinamento a piatti leggeri, antipasti di pesce o primi piatti delicati.

Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Uno Chardonnay morbido, sapido e vivace, dai netti richiami fruttati. Vinificato in legno (tonneaux e barriques usate), questo bianco delizia il palato con un sorso intrigante e mai aggressivo, perfetto con piatti a base di pesce o carne bianca anche in salsa.

Vino bianco Veneto IGT da uve Chardonnay in purezza, che si presenta in colore paglierino carico con riflessi dorati. Profumi di burro, mandorle e spezie dolci anticipano un sorso fresco, equilibrato e secco. Prima dell’imbottigliamento affina 5 mesi sui lieviti in barrique.