Pinot Nero Rosato Frizzante Metodo Ancestrale 'Allegro con Brio' San Michele ai Pianoni 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
"Allegro con Brio" della Cantina San Michele ai Pianoni è uno Spumante Rosé Metodo Ancestrale frutto della vinificazione di uve Pinot Nero. Ha perlage fine e delicato e profumi di piccoli frutti a bacca rossa che si amalgamano a note di fiori e lievito. Il sorso è fresco, persistente e con note ammandorlate che si prolungano nel tempo. La spumantizzazione avviene in bottiglia a contatto con i lieviti secondo il Metodo Ancestrale. La presenza dei lieviti in bottiglia ("sur lie") determina la caratteristica opacità nel bicchiere se la bottiglia viene agitata. Vigne certificate SQNP (Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata - Qualità Sostenibile).
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante Metodo Ancestrale
- Classificazione: Provincia di Pavia IGT
- Uve: 100% Pinot Nero
- Produttore: San Michele ai Pianoni
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Natura dei terreni: calcarei argillosi
- Sistema di allevamento: Guyot
- Altitudine: 350 - 400 mt slm
- Esposizione dei terreni: Nord-Est con buona ventilazione ed escursione termica tra giorno e notte
- Età delle vigne: 40 anni
- Vendemmia: inizio settembre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice e breve macerazione a contatto con le bucce al fine di conferire al mosto il colore rosato. Segue fermentazione a temperatura controllata. Prima che la fermentazione sia terminata si procede all'imbottigliamento con i lieviti ancora attivi ed un leggero residuo zuccherino. La seconda fermentazione ha quindi luogo in bottiglia e determina il formarsi delle bollicine
- Affinamento: 6 mesi in bottiglia in locali a temperatura controllata
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Zuccheri residui: 2 gr/lt
- Acidità Totale: 6,5 gr/lt
- Pressione in bottiglia: 6-7 atm
- Come servirlo: in calici ampi in cristallo trasparente, liscio e incolore.
- Temperatura di servizio: 8-10°C