Primitivo Dolce Naturale '11 Filari' San Marzano 2017 - cl 50
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Primitivo di Manduria "11 Filari" San Marzano è un vino rosso Dolce Naturale frutto della vinificazione di uve appassite naturalmente in vigna. Olfatto segnato da accenti dolci di confettura di ciliegie e ribes che rincorrono sentori minerali, spezie piccanti e polvere di cacao. Piacevolmente dolce al gusto, con sensazioni mielate ammorbidite da una giusta acidità. Il finale si chiude su toni fruttati ammandorlati. Vinificazione in acciaio e maturazione per 12 mesi in barrique di pregiati legni francesi. Affinamento per 6 mesi in bottiglia. Si sposa egregiamente con crostate di frutta.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso dolce
- Denominazione: Primitivo di Manduria dolce naturale D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Primitivo
- Produttore: San Marzano
- Contenuto: 50,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Comuni di Sava e San Marzano (TA)
- Appassimento: su pianta
- Metodo allevamento: alberello
- Vendemmia: manuale inizio ottobre
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, 10 gg macerazione con lieviti indigeni selezionati, fermentazione in acciaio
- Affinamento: 12 mesi barrique
- Gradazione alcolica: 13,5+4,5% vol.
- Temperatura di servizio: 16° C
- Abbinamento: crostate di frutta, pasticceria secca, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vigne vecchie più di 40 anni, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL VINO ROSSO DOLCE NATURALE 11 FILARI SAN MARZANO
Primo vino della regione ad aver ottenuto la denominazione di origine controllata, è prodotto da una cooperativa di viticoltori che ha contribuito all'affermazione della Puglia nel panorama vinicolo italiano.
Vinificato in purezza dal Primitivo, nasce da vecchissimi e selezionati vigneti allevati ad alberello nei comuni di Sava e San Marzano.
Il Salento, con il caldo torrido e una piovosità medio-bassa, è il terroir ideale per la crescita del Primitivo che trova nel terreno rosso, tipico della zona, il suolo ideale per sviluppare al meglio le sue caratteristiche.
L'uva viene lasciata appassire sulla pianta per poi essere raccolta manualmente. In cantina le uve, dopo la diraspatura e la pressatura soffice, macerano per 10 giorni con le bucce e fermentano successivamente a temperatura controllata in fusti di acciaio inox. Per la maturazione vengono utilizzate barriques di pregiati legni francesi e americani che aggiungono complessità al persistente bouquet olfattivo.
La veste è intensa, un rosso rubino carico con brillanti sfumature granate. L'aroma fruttato celebra sentori di frutti surmaturi e di confettura di ciliegie che sfumano in un finale inaspettatamente speziato. Al palato offre un connubio inedito di acidità e dolci note mielate. È un ottimo vino da meditazione, ideale in abbinamento con la pasticceria secca.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino con profumo ampio, intenso e decisamente fruttato, con richiami di prugne e note di tabacco. Al palato si presenta morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che presenta note di cacao, vaniglia e caffè.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Vinificato in acciaio e brevemente affinato in barriques, “Talò” è un Nero di Troia solido e strutturato, da accompagnare con carni rosse arrosto e brasate, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino rosso che presenta un profumo intenso ed aromi di frutta rossa, quale la prugna, frutti di bosco e ciliegie. Al palato è robusto, di buona struttura ed estremamente equilibrato.

Vino rosso che presenta un profumo ricco di frutta rossa matura, ciliegie, frutti di bosco e richiami alla cannella. Al palato è di intesa struttura, arricchita da una trama tanninica vellutata che permane a lungo con un gradevole finale. Prima di essere imbottigliato affina in barrique 4-6 mesi.

Vino rosso pugliese di buona struttura, caratterizzato da una trama fitta ma rotonda, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Prodotto con uve autoctone Susumaniello in purezza.

Passito di colore ambrato carico di grande ricchezza e suadenza al palato. All'olfatto spiccano note di albicocche, frutta secca e frutta a polpa gialla.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino delicatamente dolce e di grande ricchezza di aromi. Ha un bel colore giallo dorato. Al naso esplode con molti profumi di frutta candita, datteri, miele ed agrumi. In bocca è caldo ed avvolgente, abbastanza fresco, delicatamente dolce ed equilibrato. Il finale è molto lungo e persistente. Prodotto con uve botritizzate in momenti differenti, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o “muffa nobile” sui grappoli. Matura 6 mesi in barrique.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino dolce delicato e di facile beva, dall’aromaticità spiccata e persistente. Prodotto con uve Turbiana, Chardonnay e Sauvignon, lasciate appassire per 90 giorni in fruttaio. Vinificate separatamente, sono unite per l’affinamento in barrique di rovere di media tostatura per un anno. Successivamente, affinano anche in bottiglia per un ulteriore anno.

Il Vinsanto del Chianti di Podere Gualandi è frutto di una vinificazione tradizionale in caratelli di castagno. Ottimo compagno per dessert e lunghi dopocena tra amici.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Fresco, dolce e aromatico, il Passito “Hira” è perfetto abbinato a dessert, pasticceria e torte alla crema. Ottimo anche servito da solo, come goloso dopocena.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.