Fiano 'Talò' San Marzano 2021
Descrizione
Il Fiano Talò della cantina San Marzano è un fresco vino bianco pugliese. Di colore paglierino alla vista con riflessi verdi brillante, al naso è fruttato e floreale. All’assaggio è sapido, bilanciato e con un finale di media lunghezza che richiama quanto percepito all’olfatto.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigno: 100% Fiano
- Produttore: San Marzano
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Terreno: argilloso di medio impasto, ricco di scheletro, poco profondo
- Sistema allevamento: spalliera
- Vendemmia: ultima settimana agosto
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, decantazione statica fredda, fermentazione acciaio
- Affinamento: acciaio alcuni mesi
- Gradazione alcolica: 13% Vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
DESCRIZIONE DEL TALÒ FIANO SAN MARZANO
Moderno e accattivante, il Fiano "Talò" Salento IGP è un bianco che recentemente è andato ad arricchire la linea Talò prodotta dalle Cantine San Marzano.
Questa solida realtà pugliese ha voluto accostare ai suoi famosi e pluripremiati vini a base di Primitivo e Negroamaro, la delicata freschezza del Fiano Salentino.
Importato da Carlo II d’Angiò nell'XI secolo da Cava de' Tirreni, è un vitigno che in Puglia ha rischiato di scomparire per sempre a causa dell'epidemia di filossera di inizio secolo. Grazie al lavoro incessante dei viticoltori, oggi vive una vera e propria rinascita.
La varietà coltivata dall'azienda affonda le sue radici nei vigneti che sorgono a nord di Taranto. Siamo in una zona collinare, in un terroir dove il suolo a medio impasto è ricco di argilla e il clima mediterraneo regala estati lunghe e secche e inverni miti e abbastanza piovosi.
Il Fiano Talò è un bianco atipico. Nato in una terra nota per la produzione di rossi ardenti e passionali, è un vino capace di sussurri eleganti e misteriosi, emozioni suggestive appena accennate.
Nel calice ha una veste giallo chiaro percorsa da intense sfumature verdi. L'aroma floreale che stuzzica l'olfatto è presto sostituito dalle note seducenti della frutta esotica. Il sorso scorrevole trova un adeguato rinforzo nella spalla acida che sfuma in una delicata sapidità accentuata da piccole e gradevoli note minerali. Ottimo con i primi piatti, è il complemento ideale per qualsiasi ricetta a base di pesce.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino rosso morbido e strutturato dai prfumi di frutta matura come prugne e ciliegie sotto spirito ed un palato caldo ed avvolgente. Affina 6 mesi in barrique di rovere prima di essere imbottigliato.

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Frutto di un blend di uve autoctone (Friulano e Ribolla Gialla) con varietà internazionali molto diffuse sul territorio (Sauvignon e Chardonnay), il Rosazzo Bianco Ronchi Manzano è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Bianco del territorio sapido e fruttato, vinifica in acciaio e si abbina alla perfezione con piatti di pesce e vegetariani, affettati e formaggi di media stagionatura. Ottimo con il prosciutto crudo di San Daniele.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Vino bianco di grande freschezza ed eleganza, il Dolee Friulano di Vie di Romans è un vino dalla grande capacità di invecchiamento, con un profumo fruttato e un sorso salino.

Vino bianco di grande freschezza ed eleganza, il Dolee Friulano di Vie di Romans è un vino dalla grande capacità di invecchiamento, con un profumo fruttato e un sorso salino.