Chardonnay 'Il Pumo' San Marzano 2021 Puglia IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chardonnay della linea “Il Pumo” della Cantina pugliese San Marzano, è un vino bianco che stupisce per la freschezza, la delicata aromaticità e soprattutto per l’ottimo rapporto qualità prezzo. Ottimo da abbinare a tutti i primi piatti con sughi di pesce.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Puglia I.G.P.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: San Marzano
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona produzione: San Marzano (TA)
- Altimetria: 100 metri s.l.m.
- Terreno: poco profondo con tessitura medio/fine
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: prima-seconda decade agosto
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, decantazione statica fredda, fermentazione acciaio
- Affinamento: alcuni mesi acciaio
- Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Branzino, vitello tonnato, carni bianche, affettati e salumi, antipasti caldi di pesce, pesce alla griglia
DESCRIZIONE DELLO CHARDONNAY IL PUMO SAN MARZANO
Lo Chardonnay Il Pumo dell'azienda San Marzano è un vino bianco fermo prodotto con un vitigno internazionale. In Puglia, spesso, si vedono allevamenti di vitigni autoctoni come il Primitivo, Il Negramaro e la Malvasia. Questo vino, invece, dimostra che lo Chardonnay riesce ad adattarsi bene ad un terroir con condizioni climatiche estremamente diverse dalla sua zona di origine.
I terreni sono localizzati a San Marzano ad un’altitudine di 100 metri. I suoli sono costituiti da impasto medio in cui prevale l'argilla ed il sistema di allevamento è a Guyot.
La piovosità è ridotta, mentre in estate si raggiungono picchi elevatissimi di calore.
La vendemmia delle uve Chardonnay di Il Pumo inizia la prima e la seconda decade di agosto. L'attenzione è rivolta alla raccolta manuale dei grappoli al fine di mantenere integri gli acini.
Il vino presenta un bel colore giallo paglierino. Sentori floreali e fruttati si sprigionano all'olfatto per essere poi riconfermati piacevolmente al palato. Buona la freschezza che insieme alla morbidezza rende il vino armonico ed equilibrato.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino rosso pugliese di buona struttura, caratterizzato da una trama fitta ma rotonda, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Prodotto con uve autoctone Susumaniello in purezza.

Vino con profumo ampio, intenso e decisamente fruttato, con richiami di prugne e note di tabacco. Al palato si presenta morbido e ricco di tannini nobili, con un finale che presenta note di cacao, vaniglia e caffè.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino bianco pugliese frutto della vinificazione in purezza di uve Chardonnay. Ha delicati profumi di frutti estivi ed agrumi che precedono un sorso fresco, minerale e di buona persistenza.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Fresco vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Il profumo presenta un bouquet composto da agrumi e frutti a polpa gialla. Il bocca piacevolissima freschezza integrata da buona sapidità.

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Vino bianco da uve Chardonnay dal sorso morbido ed equilibrato. Finale persistente con una scia di salvia e fico. Al naso profumi floreali, mele, banane e crosta di pane.

Vino bianco Veneto IGT da uve Chardonnay in purezza, che si presenta in colore paglierino carico con riflessi dorati. Profumi di burro, mandorle e spezie dolci anticipano un sorso fresco, equilibrato e secco. Prima dell’imbottigliamento affina 5 mesi sui lieviti in barrique.

Uno Chardonnay di montagna, complesso e dalla spiccata personalità gusto-olfattiva. Vinifica e fermenta totalmente in barriques, dove matura per 12 mesi, prima di completare l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi.

Vinificato a temperatura controllata in cemento vetrificato, lo Chardonnay di Altùris si abbina con primi e secondi piatti di pesce, piatti vegetariani e antipasti di mare.

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.

Vino bianco dell'Alto Adige strutturato ed avvolgente dal colore è giallo oro. Al naso presenta un bouquet intenso e fruttato con profumo di albicocca e frutti tropicali, speziato con leggero sentore di legno. Al palato è equilibrato, corposo, con acidità ben integrata. Retrogusto lungo e leggermente ammandorlato. Affina 8 mesi in botti grandi.