Bianco 'Edda' San Marzano 2020 Salento IGP
Descrizione
"Edda" è un elegante vino bianco pugliese prodotto da Cantine San Marzano con uve Chardonnay e vitigni autoctoni a bacca bianca. Ha colore paglierino oro e delicati profumi di fiori, pesca e poi delicata vaniglia. Il sorso è morbido, fresco, opulento e minerale. Finale persistente con una bella scia sapida. Matura 4 mesi in piccole botti di rovere delle foreste francesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigni: 80% Chardonnay, vitigni autoctoni a bacca bianca
- Produttore: San Marzano
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: San Marzano (TA)
- Altitudine: 100 metri s.l.m.
- Suolo: poco profondo, tessitura medio/fine
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: agosto
- Vinificazione: diraspatura, breve crio-macerazione, pressatura soffice, decantazione statica fredda, fermentazione in barrique rovere
- Affinamento: 4 mesi in barrique rovere sui lieviti
- Grado alcolico: 13.5% Vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Aperitivo, formaggi freschi, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce affumicato, pesce alla griglia
DESCRIZIONE DEL VINO BIANCO EDDA SAN MARZANO
“Edda” è un vino esuberante, bello ed elegante. Se lo dovessi identificare con una persona lo rappresenterei con una bella donna sensuale, intelligente ed elegante.
Ha un particolare processo di lavorazione. Si tratta, infatti, di un vino bianco lasciato affinare in barrique. La struttura dello Chardonnay quasi in purezza con cui viene prodotto, infatti, consente di ottenere un vino dalle spiccate caratteristiche aromatiche. Insieme allo Chardonnay, partecipano in misura minore anche altri vitigni autoctoni a bacca bianca.
L'area di produzione è nel cuore del Salento, terra pugliese altamente vocata alla viticoltura di qualità. La struttura dei suoli, infatti, riesce a nutrire le viti fornendo tutte le sostanze, soprattutto minerali, di cui necessita.
Le brezze marine e i venti di scirocco contribuiscono allo sviluppo di uve sane e ricche di zuccheri e nutrienti. Ottimo anche lo sbalzo di temperatura tra giorno e notte nelle serate estive.
Nella produzione delle uve a bacca bianca, queste condizioni rappresentano un fattore di vitale importanza. Durante il giorno la calura raggiunge picchi elevati. Di notte, invece, le temperature si abbassano di molti gradi consentendo alle piante di sviluppare i “terpeni”, molecole che donano profumi e aromi agli acini.
La vendemmia inizia la seconda decade di agosto. La raccolta manuale delle uve è seguita dalla diraspatura e dalla criomacerazione degli acini. In seguito, si passa alla pressatura soffice e alla fermentazione a temperatura controllata. Il processo continua poi con la maturazione in barrique di rovere per 4 mesi con batonnage settimanale.
La complessità olfattiva e gustativa si manifesta attraverso sentori floreali incorniciati da note vanigliate. Il suo abbinamento ideale è con antipasti di pesce, primi piatti con sughi importanti, formaggi a media stagionatura ed anche tagliolini al tartufo.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Grande vino rosso pugliese famoso in tutto il mondo il cui nome deriva dal fatto che nasce da vigne vecchie di età superiore a sessant’anni allevate ad alberello nel territorio salentino. Proprio queste vigne vecchie che sorgono su suoli rossi ricchi di minerali e di ossidi di ferro donano pochissime uve di una qualità superlativa, ricche di aromi, nutrienti e zuccheri in grado di sviluppare un alto tenore alcolico. Il colore è rubino intenso con sfumature violacee. Il bouquet olfattivo apre ad intensi richiami di frutta matura, marasche sotto spirito, more e sentori di vaniglia. All'assaggio è morbido, avvolgente, setoso e con un retrogusto molto persistente.

Vino rosso morbido e strutturato dai prfumi di frutta matura come prugne e ciliegie sotto spirito ed un palato caldo ed avvolgente. Affina 6 mesi in barrique di rovere prima di essere imbottigliato.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino rosso caratterizzato da un profumo che rimanda a note intense e complesse di prugna. Il bouquet è arricchito da piacevoli note speziate di liquirizia e di vaniglia conferiti dall'affinamento in legno per 12 mesi. All'assaggio si presenta intenso e di grande struttura, con un finale piacevolmente persistente.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso pugliese di buona struttura, caratterizzato da una trama fitta ma rotonda, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Prodotto con uve autoctone Susumaniello in purezza.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Vino bianco fermo da uve Verdeca vinificate in purezza ed affinato 3 mesi in barrique di rovere francese. Ha colore giallo paglierino e gustosi profumi di fiori bianchi, pesca e vaniglia. Il sorso è avvolgente, fresco e dotato di buona mineralità. Finale lungo e con una bella scia sapida.

Fiano “Triple A” dalla beva molto piacevole e rinfrescante. Da provare con crostacei e antipasti di pesce.

Vino bianco che si esprime al naso con fragranti note floreali, unite a sentori di frutta esotica. Al palato si presenta avvolgente e caratterizzato da una notevole morbidezza, alla quale si aggiunge una decisa sapidità.

Vino che si presenta color giallo paglierino dorato prodotto esclusivamente da uve Fiano. I sentori aromatici sono fruttati e floreali. Il gusto è fresco e delicato. Affinamento in acciaio inox prima dell’imbottigliamento

Chardonnay fresco e spensierato, da abbinare a svariati piatti della cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti. Un vino bianco per la tavola di ogni giorno e per le occasioni informali, quando la semplicità fa rima con convivialità.

Vino bianco caratterizzato da profumi floreali, che si evolvono in sentori che rimandano all’ananas e alla banana. All'assaggio si rivela delicato, elegante, denotando una spiccata freschezza.

Vino bianco ottenuto da sole uve Fiano, che regala all’olfatto intense note floreali e sentori fruttati che rimandano alla mela e alla pera. Sorso fresco e deciso, caratterizzato da una particolare acidità.

Chardonnay fresco e spensierato, da abbinare a svariati piatti della cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti. Un vino bianco per la tavola di ogni giorno e per le occasioni informali, quando la semplicità fa rima con convivialità.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Passito di colore giallo paglierino chiaro. Il profumo è straordinariamente intenso con sentori tipici della varietà e di miele e fiori. Dolce e freschissimo, equilibrato e pieno, di lunga persistenza e gradevole. Ottimo in abbinamento a dolci di pasticceria, crostate di frutta, focacce caserecce e anche dolci con creme.

Caratteristico vino rosso piemontese da uve Barbera in purezza, che alla vista si presenta in colore porpora carico. Al naso si apprezzano note floreali di viole e richiami di vaniglia e liquirizia conferiti dall'affinamento in barrique per 12 mesi. Il sorso fresco è in perfetta corrispondenza con quanto percepito all'olfatto. Finale persistente e lungo.

Vino rosato da uve Primitivo di grande freschezza ed eleganza. Alla vista si presenta di colore rosa cerasuolo. Rabarbaro, melograno e ciliegia croccante affiorano al naso.Sorso di grande morbidezza, dal finale lungo e gradevole.

Vino rosso pugliese estremamente piacevole e dall’incredibile rapporto qualità prezzo. Prodotto da vigne che si affacciano sul Mar Ionio ubicate sul bellissimo suolo salentino, è dotato di eleganza, morbidezza e struttura. I profumi sono suadenti e con note di frutta rossa matura, Vaniglia e cioccolato che precedono un sorso vellutato ed avvolgente. Affina 9 mesi in barrique.

Vino rosso morbido e strutturato dai prfumi di frutta matura come prugne e ciliegie sotto spirito ed un palato caldo ed avvolgente. Affina 6 mesi in barrique di rovere prima di essere imbottigliato.

Vino paglierino dai riflessi dorati, che prende il nome dalle Poiane (chiamate Quojane in dialetto siciliano locale) che vivono e nidificano in grande quantità nei territori in prossimità dei vigneti del Barone di Serramarrocco. All’olfatto affiorano profumi floreali e fruttati di mela verde ed agrumi. Al palato è fresco, avvolgente, armonico e di grande persistenza.

Il vino rosso “Montrale”, grazie al suo sorso fruttato, morbido e concentrato, è perfetto con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Vino rosso Triple A di colore rubino carico nel calice. Al naso si apprezzano ampie note fruttate e speziate dolci conferite dall'affinamento in legno per 11 mesi. Sorso succoso ed equilibrato, dal finale pulito.

Spumante Rosé Brut Metodo Charmat di colore rosa intenso. All’olfatto apre a sentori floreali e fruttati. All’assaggio è fresco e di piacevole beva.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.