Salice Salentino Tacco Barocco Sampietrana 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Salice Salentino "Tacco Barocco" della Cantina Sampietrana è un vino intenso e corposo di colore rubino compatto. Al naso apre ad un bouquet aromatico composto da note di amarena sotto spirito, frutti di bosco e spezie. Gusto avvolgente e piacevolmente segnato da tannini morbidi e sapidità territoriale energica. Piacevole persistenza sui ricordi dell'olfatto. Affinamento in botti di rovere per un periodo compreso tra 9 e 12 mesi.
Tipo: vino rosso
Denominazione: Salice Salentino D.O.C.
Uve: Negroamaro 100%
Produttore: Cantina Sampietrana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Terreno: argilloso e calcareo
Tipologia allevamento: alberello pugliese
Vendemmia: manuale a metà-fine settembre
Vinificazione: macerazione e fermentazione in ambiente a temperatura controllata, a cui seguono svinatura e pressatura soffice al termine della fermentazione
Affinamento: in botti di rovere per 9-12 mesi prima dell’imbottigliamento
Gradazione alcolica: 13.0 % Vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi

Salice Salentino frutto di un azzeccatissimo blend di uve Negroamaro e Malvasia Nera dal colore rubino intenso. Delicati profumi di frutti di bosco anticipano un sorso morbido, fruttato, con un tannino delicato ed una sapidità che conferisce lunghezza e persistenza

Elegante vino rosso pugliese dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, vaniglia e spezie. Sapore armonico, vellutato e giustamente tannico. Corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Sagrantino di Montefalco armonico e appagante, dal lungo potenziale evolutivo. Ottimo con arrosti, carni rosse e selvaggina.

Vino rosso piemontese di ottima freschezza e dal colore rubino intenso. Al naso emergono i profumi tipici della Barbera: frutti di bosco, fragoline, mirtilli, rosa rossa e sentori balsamici. Il sorso è di invitante freschezza e ed accompagnato da buona sapidità. Affina in acciaio ed in bottiglia.

Vino rosso di medio corpo, elegante e profumato. Si presenta dal colore rubino intenso. Al naso emergono profumi fruttati di lampone, susine e note balsamiche. Al palato è fresco, robusto e persistente. Affina 12 mesi in barrique.

Un grande classico del territorio, il Barolo “Contadin” riflette la passione e l’amore di questa cantina per il lavoro in vigna e l’antico sapere contadino, tramandato di generazione in generazione da questa famiglia. Rosso delle grandi occasioni, da abbinare a secondi di carne rossa, selvaggina e formaggi importanti.

Vino rosso di colore rubino intenso dal ricco bouquet olfattivo. Si apprezzano infatti note di cenere, cacao, caffè, grafite e frutti rossi maturi. Il sorso è mediamente strutturato con tannini dolci. Finale persistente.

“San Tommaso” vinifica in acciaio e invecchia per 18 mesi in botti di rovere, quindi riposa per altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Rosso austero e ben strutturato, da abbinare con carni rosse, formaggi, arrosti e brasati.

Rosso friulano che affina per circa 14 mesi in grandi botti di rovere. Si presenta ben strutturato e fruttato, con netti richiami speziati sullo sfondo.

Elegante vino di colore rubino carico, che regala al naso sentori fruttati di amarene, note dolci di cioccolato e spezie. Sorso avvolgente, corposo e robusto. Affinamento in barrique per due anni, per un anno in acciaio ed infine per ulteriori due anni in bottiglia.