Negroamaro 'Iussum' Sampietrana 2019 Salento IGT
Descrizione
Il Negroamaro Salento IGT “Jussum” della Cantina Sampietrana è un vino caldo ed avvolgente dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Al naso emergono note di spezie dolci, vaniglia e confettura di frutti rossi. Il sorso è morbido, pieno e strutturato. Affinamento in botti di rovere per circa 9-12 mesi.
Tipo: vino rosso
Denominazione: Salento I.G.T.
Uve: Negroamaro 100%
Produttore: Cantina Sampietrana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Terreno: argilloso e calcareo
Tipologia allevamento: alberello pugliese
Vendemmia: seconda e terza decade di settembre
Vinificazione: macerazione e fermentazione in ambiente a temperatura controllata, a cui seguono svinatura e pressatura soffice al termine della fermentazione
Affinamento: in botti di rovere per circa 9-12 mesi prima dell’imbottigliamento
Gradazione alcolica: 14.5 % Vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Vigneti: vecchie vigne con oltre 50 anni di età allevate ad alberello, una tecnica antica e molto difficile. Comporta una produzione bassa ma di elevatissima qualità
Il Negroamaro Salento Igt Jussum della cantina Sampietrana è un vino rosso caldo e avvolgente dal gusto morbido, pieno e strutturato. Le uve che danno origine a questo vino sono esclusivamente Negroamaro coltivate nei terreni argillosi e calcarei della cantina in Puglia, in vigneti di oltre 50 anni. Il Negroamaro è un vitigno a bacca nera largamente coltivato nel Salento e in tutta l'Italia meridionale. Le uve vengono raccolte nella seconda e terza decade di settembre, quando il livello di maturazione è ottimale. Una volte arrivate in cantina le uve vengono fatte macerare a temperatura controllata. Segue poi la svinatura e la pressatura soffice degli acini a fine fermentazione. L'affinamento, invece, viene eseguito in botti di rovere per un periodo di 9-12 mesi, dopodiché si procede all'imbottigliamento del vino e alla sua messa in commercio. Nasce così un vino dal colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, che emana profumi di confetture di frutta rossa uniti a note speziate e vanigliate. Al palato sorprende per il suo gusto elegante, morbido e pieno con la presenza di tannini dolci e gradevoli. Un ottimo vino da abbinare a formaggi stagionati, carne alla griglia e selvaggina.
La cantina Sampietrana nasce nel 1952 a San Pietro Vernotico, tra Brindisi e Lecce. La passione dei soci della cantina per la produzione di vino ha mantenuto intatte le tradizioni decennali che caratterizzano il lavoro dell'azienda. Con un ottimo equilibrio tra tradizioni e innovazioni tecnologiche vengono prodotti ancora oggi vini di grande qualità, come il Negroamaro Salento Igt Jussum, un vino rosso corposo ed elegante ma allo stesso tempo dal gusto morbido e pieno. Un vino che esprime l'essenza delle terre in cui è prodotto e che vale la pena assaggiare.

Vino rosso pugliese fermo ed elegante dal colore rubino intenso. Frutto di un sapiente blend di Negroamaro e Malvasia Nera ha un olfatto con predominanti note fruttate e speziate. Il gusto è asciutto ed elegante. Affinamento in botti di rovere da 8 mesi ad 1 anno, per poi essere imbottigliato

Vino realizzato con uve Malvasia Nera in purezza, che appare col rubino con riflessi violacei. Al naso emergono note speziate e fruttate. Il sapore è pieno e corposo. Affinamento in barrique per 6-8 mesi prima dell’imbottigliamento

Vino color rosso rubino profondo prodotto da uve Negroamaro e Susumaniello. Profumi fruttati e speziati si percepiscono al naso. Il sapore è caldo, elegante ed avvolgente. Affinamento in botti di legno prima dell’imbottigliamento

Vino che si presenta color giallo paglierino dorato prodotto esclusivamente da uve Fiano. I sentori aromatici sono fruttati e floreali. Il gusto è fresco e delicato. Affinamento in acciaio inox prima dell’imbottigliamento

Vino rosso da uve Primitivo che offre al naso spunti fruttati maturi di sottobosco. All’assaggio è asciutto e corposo.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Vino color rubino intenso con riflessi granati corposo ed aromatico. I profumi percepiti sono di piccoli frutti di rossi e spezie. Il gusto è asciutto, avvolgente e caratterizzato da tannini morbidi. Affinamento di 9-12 mesi in botti di rovere

Vino rosso rubino intenso ottenuto da sole uve Negroamaro. Al naso è possibile cogliere sentori di frutta rossa matura e note speziate dolci. Il sorso è morbido, dai tannini vellutati. Affinamento in botti di rovere per 6-8 mesi circa.

Vino rosso dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.

Vino rosso che si presenta all’olfatto estremamente ricco e complesso, con note di spezie, frutti di bosco e confettura di ciliegie. Al palato propone un grande corpo, ricco di tannini nobili e con un finale decisamente persistente.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Ottenuto da sole uve Negroamaro, il Vespamaro si presenta nel calice in color rubino con richiami purpurei. All’olfatto concede nuances di more, ribes nero, ciliegie e richiami di erbe essiccate. All’assaggio si rivela di buon corpo ed armonico, dal finale che riprende quanto percepito al naso.

Vino rosso dalla beva molto piacevole in grado di unire in modo esemplare struttura e morbidezza, carattere e armonia. Ha colore rubino intenso con sfumature violacee e un profumo fruttato con sentori di marasche sotto spirito, prugne e mirtilli che si apre a note speziate di vaniglia. Sorso caldo e vellutato. Ottimo da bere tutti i giorni grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Il "Cantalupi" Negroamaro della Cantina Conti Zecca è un vino rosso dal colore rubino intenso. Ha profumi di frutta matura e sentori di spezie. Il sapore è morbido, vellutato e ben strutturato.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Vino rosso dal profumo intenso e caratterizzato da sentori di prugna e ciliegie, con spezie e note che rimandano alle erbe mediterranee. Al palato si presenta con un corpo robusto. Notevole la freschezza che rivela nel finale.