Malvasia Nera 'Sessantenario' Cantina Sampietrana 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
La Malvasia Nera Salento IGT “Sessantenario” della Cantina Sampietrana è un vino fermo aromatico di colore rubino profondo con riflessi violacei. All’olfatto si percepiscono note di piccoli frutti rossi, spezie e sentori dolci di vaniglia. Il sorso è pieno e dai tannini setosi. Affinamento in barrique per 6-8 mesi prima dell’imbottigliamento
Denominazione: Salento I.G.T.
Uve: Malvasia Nera 100%
Produttore: Cantina Sampietrana
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Terreno: argilloso e calcareo
Tipologia allevamento: alberello pugliese
Vendemmia: seconda decade di settembre
Vinificazione: macerazione e fermentazione in ambiente a temperatura controllata, a cui seguono svinatura e pressatura soffice al termine della fermentazione
Affinamento: in barrique per 6-8 mesi prima di essere imbottigliato
Gradazione alcolica: 14.5 % Vol.
Temperatura di Servizio: 18-20° C

Vino rosso prodotto dalla cantina pugliese Sampietrana frutto di uve Primitivo e Negroamaro. Ha morbidi profumi di frutti rossi e sensazioni speziate di tabacco e caffè che anticipano un sorso caldo e morbido

Corposo ed elegante vino rosso pugliese ottenuto esclusivamente da uve Nero di Troia. Sensazioni fruttate di sottobosco e delicati sentori floreali vengono colti all'olfatto. Il sorso è avvolgente, pieno e strutturato. Affinamento in tonneaux di rovere per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 4 anni.

Vino rosso caratterizzato da un profumo di ciliegie nere e noce moscata. All'assaggio si rivela morbido, vellutato e con un finale decisamente fresco. Affinamento in barrique di rovere per 4-6 mesi.

Vino rosso dal colore rubino intenso con riflessi porpora prodotto in una delle zone più vocate per il Barbera. Ha profumi di confettura di prugne, ciliegie e more. Il sorso è avvolgente, sapido, asciutto e dotato di buona freschezza. Finale lungo e persistente. Affinamento in acciaio a cui seguono almeno 3 mesi in bottiglia.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.

Vino che si presenta al naso con profumi che ricordano note fruttate. Al palato è fresco ed equilibrato, caratterizzato da un piacevole retrogusto fruttato. Malvasia Nera del Salento 12 e Mezzo Varvaglione viene prodotto con l’ausilio di una macerazione controllata, a una temperatura compresa tra i 24 e i 28 gradi centigradi.

Elegante vino rosso di colore granato che concede all’olfatto sentori di ribes maturi, caffè, liquirizia e foglie di castagno. All’assaggio è vellutato e morbido, dal finale balsamico e persistente. Matura in legno 18 mesi.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Vino rosso fresco realizzato esclusivamente con uve Teroldego. Nel calice si presenta in color rubino con sfumature violacee. Al naso si apprezzano richiami fruttati e floreali. In bocca è armonico e vellutato, dal finale amaricante. Affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi prima della messa in commercio.

Le uve sono raccolte a mano da vigneti esposti a sud-ovest nella zona di Nizza Monferrato. Dopo la fermentazione in acciaio affinano in botti di legno grandi per 12 mesi. Ottimo l’abbinamento con arrosti, formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina.

E’ un vino dolce e dissetante. Ottenuto da uno dei più interessanti vitigni aromatici, la Malvasia di Schierano, è caratterizzato da un particolarissimo connubio tra freschezza e densità di profumi. Nel bouquet, i frutti di bosco spiccano nettissimi, unitamente a sorprendenti sentori di fiori, che si rivelano glicine ed iris agli olfatti più attenti. Da stappare e servire subito, meglio se ben fresca (7°-8° C) è perfetta negli abbinamenti con ogni tipo di dessert e pasticceria secca

Da abbinare a carni rosse e selvaggina, il Cabernet Merlot di St. Michael Eppan si rivela un vino di rara eccellenza. Ottenuto da uve selezionate a mano nei migliori vigneti della zona, questo raffinato rosso matura in barrique e tonneaux per 1 anno prima della commercializzazione.