Moscato Giallo Superiore Passito 'Castel Beseno' Salizzoni 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Dolce e aromatico “Castel Beseno” della cantina Salizzoni è un Moscato Giallo Passito delicatamente dolce e di grande ricchezza di profumi. Nasce sui suoli sabbiosi e ghiaiosi dell’Alta Vallagarina, da sole uve Moscato Giallo. Vinifica in acciaio dopo un appassimento delle uve di circa 60 giorni e si presenta intensamente fruttato e varietale, sia al naso che al palato, con note di uva, pesca e mela Golden in evidenza.
SCHEDA TECNICA DEL VINO MOSCATO PASSITO
- Classificazione: Trentino DOC
- Vitigni: 100% Moscato Giallo
- Produttore: Salizzoni
- Contenuto: 50 cl
- Regione: Trentino Alto Adige
- Terreno: ghiaioso, sabbioso
- Vigne: ubicate nelle colline in prossimità del Castel Baseno
- Appassimento: le uve vengono prima fatte appassire leggermente in vigna mediante una vendemmia tardiva. Vengono poi raccolte e fatte appassire per ulteriori 30 giorni in apposito fruttaio areato
- Vinificazione: criomacerazione a freddo di circa 24 ore per permettere di estrarre al meglio dalle bucce tutta la ricchezza aromatica ed oirganolettica tipica del Moscato Giallo. Segue pressatura soffice e fermentazion in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 5 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
- Alcol: 10,5 % vol.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Un Vino Bianco aromatico e fruttato, da assaporare con piatti speziati della cucina mediorientale e asiatica. Ottimo anche con piatti di pesce e con preparazioni a base di zucca, come i ravioli o il risotto.

“De Weinfeld” vinifica in acciaio e matura in barriques di rovere per 12 mesi, quindi termina l’affinamento con 3 mesi in vetro. Ottimo alleato per interi pasti a base di carne, primi e secondi di terra. Da provare con il risotto ai funghi.

Vinificato in solo acciaio, questo Marzemino si abbina bene con la cucina di terra e di carne. Ottimo con lo speck e i piatti del territorio.

Vino rosso morbido e fruttato, il Merlot “Laurentius” è il compagno perfetto per piatti a base di carne bianca o rossa. Ottimo anche con la cucina di terra.

Vinificato in acciaio, ”Perlato” è un Rosato armonico e fruttato, da servire con antipasti misti e con la cucina di mare. Molto interessante anche con le carni bianche e il pollame.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Il Goldmuskateller - Moscato Giallo di San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino bianco di colore giallo paglierino. Al naso è fragrante, varietale, aromatico, fruttato, uva, salvia. In bocca è fresco, secco, invitante, caldo. Lungo e persistente nel finale.

Un Vino Bianco aromatico e fruttato, da assaporare con piatti speziati della cucina mediorientale e asiatica. Ottimo anche con piatti di pesce e con preparazioni a base di zucca, come i ravioli o il risotto.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.


Aromatico, fresco e fruttato, il Moscato Secco di Popphof è perfetto per le occasioni informali o per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Bianco di straordinaria eleganza, L'Insolito è un vino strutturato ed equilibrato, ottenuto da uve Verdicchio in purezza. La sua vinificazione in acciaio rispetta i criteri artigianali tipici della tradizione marchigiana.

Fresco, scorrevole e aromatico, il Moscato Giallo Petruskellerei rivela un incredibile equilibrio tra la tipicità del varietale e le sfumature minerali conferite dal terroir.

Intenso e fruttato vino bianco di colore giallo oro brillante, il Moscato Giallo di Manincor vinifica in parte in legno e in parte in acciaio, per poi maturare in botti di rovere per 5 mesi.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Il Moscato d’Asti DOCG “Bel Piano” nasce nel 1988 ed è il primo vino prodotto da questa cantina piemontese. Vinifica secondo il Metodo Charmat ed è perfetto per accompagnare dessert e dolci alla frutta. Ottimo con la pasticceria secca e con quella lievitata.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Giovane, fresco, sapido e fruttato, così si può sintetizzare il “Berzamina” di Trevisani. Vino da tutto pasto e da occasioni informali, si abbina con primi e secondi piatti di carne e di terra.

Fresco vino rosato dagli intensi profumi di ribes, lampone e mora. Il sorso è equilibrato ed armonico, dal finale che richiama quanto percepito al naso.

Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dal sapiente impiego di uve Pinot Nero e Chardonnay. All’esame olfattivo si percepiscono richiami fruttati, floreali e di crosta di pane. In bocca è fresco e armonico.

Vino rosso da uve Schioppettino allevate a circa 300 metri d’altitudine. Nel bicchiere appare in color rubino carico, ed all’olfatto si apprezzano sentori di pepe nero e frutti rossi maturi di sottobosco. All’assaggio è fresco ed asciutto, dalla beva invitante e scorrevole.