Merlot 'Laurentius' Salizzoni 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Merlot Trentino DOC “Laurentius” di Salizzoni, nasce sulle colline della località “Carestel”, su suoli calcarei e argillosi. Si presenta rosso rubino con intensi profumi di frutta e fiori rossi. L’assaggio risulta morbido e armonico, caratterizzato da un sorso elegante e scorrevole.
Classificazione: Trentino DOC
Vitigni: 100% Merlot
Produttore: Salizzoni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Gradazione alcolica: 13,5 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino da dessert estremamente piacevole e rinfrescante al palato, accompagna alla perfezione dolci alla crema e alla frutta, ma anche formaggi freschi non troppo stagionati.

“De Weinfeld” vinifica in acciaio e matura in barriques di rovere per 12 mesi, quindi termina l’affinamento con 3 mesi in vetro. Ottimo alleato per interi pasti a base di carne, primi e secondi di terra. Da provare con il risotto ai funghi.

“De Weinfeld” vinifica in acciaio e matura in barriques di rovere per 12 mesi, quindi termina l’affinamento con 3 mesi in vetro. Ottimo alleato per interi pasti a base di carne, primi e secondi di terra. Da provare con il risotto ai funghi.

Vino rosso morbido e fruttato, dal sorso leggero e disteso, questo Merlot è perfetto con primi e secondi piatti a base di carne, pollame e antipasti misti.

Vino rosso morbido e strutturato dal colore rubino purpureo. Evoca profumi di confetture di ciliegie e more, viola e liquirizia. Al palato è morbido ed armonico, dal finale piacevolmente ammandorlato.

Vinificato in solo acciaio, questo Marzemino si abbina bene con la cucina di terra e di carne. Ottimo con lo speck e i piatti del territorio.

“Sùer” è un rosso da stappare durante tutte le occasioni informali, con amici o in famiglia. Ottimo per accompagnare primi e secondi piatti di terra e di carne, ma anche formaggi e pollame nobile.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Vino rosso dal colore rubino e con piacevoli profumi di prugne e composta di mele cotogne. Palato avvolgente, morbido e delicatamente sapido

Il "Montiano" della Cantina Falesco è un vino rosso a base di uve Merlot che si distingue per profondità, eleganza e persistenza. Alla vista si presenta di colore rubino limpido, sfumato ai bordi e consistente. L'olfatto si inabissa verso tonalità scure di more, ciliegia nera e prugna secca, immerse in un'aria di sottobosco, quindi pepe nero, tabacco e soffi balsamici di legno di sandalo. Potente il palato, decisamente caldo, imperniato attorno ad una spina acida e ad un tannino ben coeso. Chiosa su toni tostati di fave di cacao. Matura in barriques di Rovere di Allier di primo passaggio per 12 mesi.

Merlot dal carattere delicato e gioviale, leggero al palato e intenso negli aromi fruttati. Vinifica in acciaio come tutti i vini della linea “Vigna Runc”, per esprime al meglio la fragranza e l’alta qualità delle uve provenienti da viti giovani. Ottimo con secondi piatti di terra e di carne. Da provare con filetto in crosta.

Vino rosso che offre al naso intense note fruttate che rimandano al ribes nero e ai mirtilli. Il sorso è morbido e si esprime con la presenza di tannini modulati.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Vino rosso da uve Barbera in purezza che propone al naso profumi particolarmente fruttati che evocano sentori di prugna matura e fragoline di bosco. Sorso pieno, rotondo e di ottima bevibilità.

“De Weinfeld” vinifica in acciaio e matura in barriques di rovere per 12 mesi, quindi termina l’affinamento con 3 mesi in vetro. Ottimo alleato per interi pasti a base di carne, primi e secondi di terra. Da provare con il risotto ai funghi.