Brunello di Montalcino 'Greppone Mazzi' Ruffino 2014
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Brunello di Montalcino ‘Greppone Mazzi’ Ruffino è un elegante vino rosso che riceve il nome dall’omonimo vigneto. Al naso offre spunti di cassis, maraschino, tabacco, pepe e cacao. Al palato è corposo, morbido e strutturato.
Denominazione: Brunello di Montalcino D.O.C.G.
Uve: 100% Sangiovese
Produttore: Ruffino
Contenuto: 75 cl
Regione: Toscana
Suolo: roccioso
Altitudine: 690-1500 metri s.l.m.
Allevamento: cordone speronato
Vendemmia: manuale metà-fine settembre
Macerazione: sulle bucce 10 giorni
Fermentazione: acciaio 7 giorni
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: botti rovere 24 mesi, acciaio 12 mesi, bottiglia 4 mesi
Grado alcolico: 14,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Vino rosso da uve Sangiovese e Merlot di colore rubino intenso. Al naso note di mammola, violette, ciliegie e lamponi. Sorso vellutato dal finale persistente.

Vino bianco da uve Chardonnay dal sorso morbido ed equilibrato. Finale persistente con una scia di salvia e fico. Al naso profumi floreali, mele, banane e crosta di pane.

Vino rosso di straordinaria eleganza e raffinatezza. All’olfatto si colgono note di frutti rossi, eucalipto, tabacco e pepe. Sorso corposo ed avvolgente, dal finale balsamico.

Vino rosso di ottima raffinatezza ed eleganza gustativa. Di colore rosso rubino nel calice, offre al naso richiami fruttati maturi e speziati di pepe nero, chiodi di garofano e tabacco.

Vino rosso dal sorso fresco e di medio corpo di colore rubino alla vista. Al naso nuances fruttate di ciliegie e richiami speziati.

Vino bianco prodotto interamente da uve Pinot Grigio di colore paglierino brillante. Al palato è armonico e fresco. Al naso affiorano profumi di prugne, mele e note minerali.

Un Brunello di Montalcino di classe e carattere, dal sorso elegante e giustamente tannico, da conservare in cantina o da servire nelle occasioni speciali.

Il Brunello di Montalcino di Corte dei Venti affina 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, esaltando così armonia, eleganza e complessità gusto-olfattiva. Ottimo con carni rosse importanti e con la selvaggina.

Il Brunello di Montalcino “Sorgente” matura in botti di rovere e affina in legno, offrendo un sorso raffinato e molto piacevole, da abbinare a carni rosse e bianche, selvaggina e formaggi stagionati dal sapore deciso. Da provare con tacchino ripieno ai marroni.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Raffinato vino rosso che si esprime al naso con una certa complessità, lasciando affiorare confettura di more e tabacco, accompagnati da sentori di vaniglia. All'assaggio la struttura si rivela decisamente importante, morbida ed equilibrata, con un finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina per almeno 24 mesi in botti di legno e barrique di rovere.

Dopo la fermentazione affina per qualche mese in acciaio, quindi in botti di rovere di Slavonia da 50 ettolitri per 36 mesi. Segue un periodo di riposo in bottiglia per almeno 6 mesi. Si abbina con i grandi arrosti, brasati e carni rosse in genere.

Brunello di grande eleganza e struttura che ben si presta ad un lungo invecchiamento. Ha delicati profumi fruttati e speziati che precedono un palato potente, morbido e dotato di un tannino levigato.

Brunello di Montalcino elegante e dotati di delicati profumi di piccoli frutti di bosco che anticipano sensazioni speziate di vaniglia, pepe e chiodi di garofano. Sorso intrigante, caldo e di buona persistenza

Il Brunello di Montalcino di Castello Romitorio è un vino rosso di colore granato intenso. Al naso intriga con sentori di piccoli frutti rossi tra cui distinguiamo mora e lampone. In bocca denota una notevole struttura, risultando intenso, avvolgente, raffinato, dal finale di ottima persistenza e sapidità. Affina 26 mesi in tonneaux e 14 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Elegante vino fermo di colore purpureo carico. All'olfatto si colgono note fruttate mature di sottobosco e richiami speziati. All'assaggio è armonioso e morbido. Finale lungo e piacevole. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Intenso e raffinato vino rosso rubino, dai netti richiami di frutta rossa matura, erbe balsamiche e sensazioni speziate. All’assaggio è di grande eleganza, con tannini rotondi e beva armonica. Chiusura lunga e persistente. Ciò che caratterizza questo vino è il lungo affinamento di 38 mesi in grandi botti di rovere.