'Select Vigna Premstallerhof' Santa Maddalena Classico Rottensteiner 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Santa Maddalena Classico "Select Vigna Premstallerhof" della Cantina Rottensteiner offre un esempio sublime della maestria vitivinicola dell'Alto Adige, fondendo sapientemente le uve Schiava e Lagrein. Il colore è un rosso rubino leggermente traslucido, mentre i profumi svelano un bouquet di frutti rossi, violette e un leggero sentore speziato. In bocca, il vino presenta un corpo medio, con un bell'equilibrio tra freschezza e morbidezza. La vinificazione avviene prevalentemente in acciaio, per preservare la freschezza e l'autenticità delle varietà utilizzate, seguita da un affinamento in grandi botti di rovere che ne arrotonda i contorni senza snaturarne l'essenza. Non è un vino che grida, ma che sussurra, guidando attraverso i sentieri dei vigneti altoatesini, tra altitudini e terroir unici.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C
- Vitigni: 85% Schiava, 15% Lagrein
- Produttore: Rottensteiner
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine media: 550 - 600 mt s.l.m.
- Sistema di allevamento: pergola
- Terreno: porfirico e sabbioso
- Resa: 5.000 litri/ettaro
- Bottiglie prodotte: 2.500
- Vendemmia: manuale verso fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione a temperatura controllata in vasche di cemento
- Affinamento: in grandi botti di rovere
- Grado alcolico: 13,0% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Acidità: 4,7 g/l
- Residuo zuccherino: 1,6 g/l
- Capacità d'invecchiamento: 7-10 anni
- Filosofia produttiva: vino artigianale, vitigni autoctoni
DESCRIZIONE DEL SELECT VIGNA PREMSTALLERHOF SANTA MADDALENA CLASSICO ROTTENSTEINER
Navigando tra le ondulate colline dell'Alto Adige, il Select Vigna Premstallerhof si presenta come un vino che parla del suo territorio con autenticità e carattere.
Le uve Schiava portano con sé il ricordo di antiche tradizioni viticole, con il loro profilo aromatizzato e la bevibilità spensierata, mentre il Lagrein aggiunge struttura e una vena sapida che arricchisce il sorso.
La vinificazione, attenta e rispettosa delle materie prime, esalta queste caratteristiche, proponendo un vino che è un calice di Alto Adige in ogni sorso.
La storia della cantina Rottensteiner, le sue radici nel territorio e l'amore per i propri vitigni emergono in ogni bottiglia, rendendo questo vino non solo un piacere per il palato, ma un'esperienza che attraversa storia e tradizioni di una regione unica.

Moscato Giallo fresco e aromatico, lavorato in acciaio e a temperatura controllata. Ottimo come aperitivo.

Un St. Magdalener Classico estremamente appagante e varietale, da bere giovane alla temperatura di circa 15 °C. Molto piacevole e versatile, si abbina bene con preparazioni di carne e di terra.

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Rottensteiner propone un elegante e raffinato Pinot Nero in versione riserva, affinato in barriques per circa 12 mesi. È il vino perfetto da abbinare con la selvaggina.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Fruttato, agile e scattante, il St. Magdalener Classico vinifica in acciaio e proviene da uve Schiava con una piccolissima percentuale di Lagrein. Primi piatti saporiti, carni rosse e bianche sono gli abbinamenti consigliati.

Fruttata e beverina, la Schiava “Vigna Kristplonerhof” spicca per tipicità e immediatezza del sorso, offrendo un vino giovane e vivace, da servire a circa 15 °C.

Fruttato, agile e beverino, il Lago di Caldaro Scelto è un vino rosso giovane e spontaneo, da servire a tutto pasto in occasioni informali.

Grazie alla rigorosa lavorazione di Griesbauerhof, questo Santa Maddalena Classico si rivela un grande vino del territorio. Da servire con i piatti tradizionali dell’Alto Adige, dai canederli allo stinco affumicato, passando per lo speck.

Un St. Magdalener Classico estremamente appagante e varietale, da bere giovane alla temperatura di circa 15 °C. Molto piacevole e versatile, si abbina bene con preparazioni di carne e di terra.

Lagrein Riserva complesso e speziato, dal cuore caldo e vellutato, esprime nel sorso la netta impronta territoriale della conca di Bolzano. Da provare con la tagliata di manzo ai 3 pepi e con la selvaggina.

Rottensteiner propone un elegante e raffinato Pinot Nero in versione riserva, affinato in barriques per circa 12 mesi. È il vino perfetto da abbinare con la selvaggina.

Il Cabernet Riserva “Select” è un rosso altoatesino strutturato e corposo, dal sorso molto espressivo, speziato ed elegante.

Vinificato in acciaio per esprimere al meglio le peculiarità dei varietali, questo St. Magdalener rivela un sorso fruttato, fresco e scorrevole.

Caldo, rotondo e generoso al palato, il Lagrein Riserva di Rottensteiner è perfetto come vino da tutto pasto per una lunga serata tra amici.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Il Pinot Nero Riserva della Cantina San Michele Appiano - St. Michael Eppan è un vino rosso intenso, nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Profumo variegato, strutturato, complesso, marcatamente fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta maturazione in piccole botti di rovere. In bocca è vellutato con buona corrispondenza gusto olfattiva, pieno e con buoni ritorni fruttati e speziati.

Spumante Brut Metodo Champenoise di colore paglierino con perlage fine e persistente. All’olfatto richiama tipici sentori di crosta di pane, nocciola e frutta fresca. Al palato è elegante, dalla chiusura cremosa e salina.

Strepitoso vino rosso piemontese. Sicuramente il Dogliani più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Prodotto con uve Dolcetto di vigne molto vecchie con oltre 55 anni di età che donano pochi grappoli, ma di grande ricchezza di aromi e di nutrienti. Sorso morbido, lungo ed avvolgente preceduto da profumi di frutti rossi come marasca e ciliegia. Affina solo ed esclusivamente in acciaio.

Prosecco Brut Millesimato dotato di grande eleganza e bevibilità. Ha profumi delicati e fruttati. Il sorso è fresco ed asciutto, con un morbido ritorno dei sentori fruttati percepiti al naso. Più volte premiato dal Gambero Rosso con il massimo riconoscimento dei Tre Bicchieri Rosso.

Vino rosso da uve autocone Gaglioppo di colore rubino intenso. Al naso è speziato dai toni fruttati, arricchito da richiami di liquirizia e fichi secchi. Al palato è caldo, vellutato, tendenzialmente morbido dalla buona acidità.