Pinot Bianco 'Carnol' Rottensteiner 2021 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
“Carnol” di Rottensteiner è un Pinot Bianco dell’Alto Adige DOC che prende il nome dalla borgata di provenienza delle uve. Qui nella zona classica di Santa Maddalena, le viti sono espose a sud-ovest e beneficiano di un incredibile ambiente pedo-climatico, perfetto per la maturazione di questo vitigno. Dopo la raccolta manuale e la vinificazione in solo acciaio, il vino si presenta fresco e fruttato, con fragranti sentori agrumati sullo sfondo. L’assaggio colpisce per la sferzante acidità e la beva briosa, lunga e saporita.
Classificazione: Alto Adige D.O.C.
Vitigni: Pinot Bianco
Produttore: Rottensteiner
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Esposizione: sud-ovest
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in acciaio
Gradazione alcolica: 14 % vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Moscato Giallo fresco e aromatico, lavorato in acciaio e a temperatura controllata. Ottimo come aperitivo.

Un St. Magdalener Classico estremamente appagante e varietale, da bere giovane alla temperatura di circa 15 °C. Molto piacevole e versatile, si abbina bene con preparazioni di carne e di terra.

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.

Fresco, snello e beverino, il Lagrein Rosato di Rottensteiner è un vino da bere giovane alla temperatura di circa 10-12 °C, per esaltare l’intensa componente aromatica del sorso.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Piacevole al palato e dalla beva snella e fruttata, questo Pinot Nero affina in botte grande ed esprime con fierezza il vocato terroir dell’Alto Adige.

Rottensteiner propone un elegante e raffinato Pinot Nero in versione riserva, affinato in barriques per circa 12 mesi. È il vino perfetto da abbinare con la selvaggina.

“Select Prem” è un blend di schiava e lagrein nato con l’obbiettivo di esaltare con un sapiente uso del legno, queste due varietà autoctone.

Vino bianco moderno, fruttato, fresco e scorrevole, perfetto per le serate in compagnia di amici o per una lunga serata in relax.

Robusto e vigoroso al palato, il Cabernet Riserva di Hans Rottensteiner è rosso da bere entro 5-6 anni dalla vendemmia e da servire alla temperatura di circa 18-20 °C. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e selvaggina.

Vino aromatico fresco che si presenta alla vista in color paglierino luminoso. All'olfatto apre a richiami fruttati di pesca ed agrumi, note dolci di miele d'acacia e sensazioni floreali. In bocca pieno e morbido, dal un retrogusto persistente.

Fresco e molto gradevole, questo Pinot Bianco è un vino da bere giovane e da servire a 8-10 °C durante occasioni informali o come vino quotidiano.

Vino che si esprime all’olfatto con sentori delicati di mela, pera, agrumi e note di erbe di montagna. Gusto sapido e fresco, con un finale che richiama l’aroma di mandorla.

Saporito e generoso al palato, il Pinot Grigio di Rottensteiner propone una beva piacevolmente complessa e persistente. È un vino bianco da bere giovane per godere al meglio della sua aromaticità varietale.

Vino bianco da uve Pinot Bianco dal sorso avvolgente, fresco ed asciutto. Al naso profumi di mele Golden e pesche.

Vino che si esprime con un leggero profumo che rimanda al frutto della mela. Sorso che richiama la nocciola e il fogliame verde.

Moscato Giallo fresco e aromatico, lavorato in acciaio e a temperatura controllata. Ottimo come aperitivo.

Le uve provengono da Cornaiano e più precisamente dalla zona Lamm, da cui questo Pinot Bianco prende il nome. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e preparazioni a base di pesce, vinifica esclusivamente in acciaio a temperatura controllata.

Vino bianco dotato di grande freschezza e spiccata aromaticità. Ha colore giallo paglierino brillante con lievi riflessi oro. Al naso è ricco di profumi floreali e fruttati con note di mela verde e spezie mediterranee. Al palato è strutturato e con note minerali e fruttate. Il corpo è deciso, pieno e dotato di ottima freschezza.

Vino bianco fermo altoatesino fresco e delicatamente profumato da uve Pinot Bianco vinificate in purezza. Ha colore paglierino chiaro e profumi floreali con delicate note agrumate. Il sorso è fresco, equilibrato e con una delicata nota di acidità che rende facile e piacevole il sorso.

Agrumato e scattante al palato, questo Sylvaner vinifica in acciaio e propone un sorso verticale, spensierato e vibrante. Ottimo con la cucina vegetariana e con i piatti di pesce, accompagna anche carni bianche delicate e antipasti leggeri.

Un Sauvignon dell’Alto Adige nettamente varietale, capace tuttavia di proporre all’olfatto e al palato un riconoscibilissimo scorcio del territorio.