Amaro 'Lago Maggiore' Rossi d'Angera
Scheda Tecnica e Descrizione
L’Amaro d’erbe “Lago Maggiore” di Rossi d’Angera è ottenuto da una attenta selezione delle migliori erbe e radici alpine. L’aggiunta di scorze di mandarino vivacizza e rinfresca il sorso, rendendolo un liquore d’erbe dal profilo gentile, delicato e morbido al palato.
Classificazione: Amaro
Produttore: Rossi d’Angera
Contenuto: 70 cl
Regione: Lombardia
Alcol: 30 % vol.

Ottima come regalo, ma anche da servire dopo una lunga e sostanziosa cena tra amici. Grazie al suo gusto dolce e mai invadente saprà accontentare anche i palati più delicati.

“Spitz Genziana” di Rossi d’Angera è ottimo sia come aperitivo che come digestivo. Sorseggiato a fine pasto regala un piacevole momento di relax, ma si trova perfettamente a suo agio anche nelle miscelazioni moderne.

Erbaceo e speziato, l’Amaro d’erbe d’Angera è perfetto da gustare a fine pasto, ad temperatura compresa tra i 14 e i 16 °C.

Una piccola selezione di alcuni tra i migliori prodotti di questa distilleria lombarda. Tutti da provare e da servire come interessante dopocena.

Il Cofanetto “Grappa Senior” propone una selezione delle più pregiate ed eleganti grappe invecchiate della distilleria Rossi d’Angera. Distillate con la massima cura e il massimo rigore, con metodi artigianali e tradizionali, queste grappe sono il regalo perfetto per i veri appassionati.

Aromatica e dolcemente speziata, la Grappa di Moscato d’Asti “Amandola” è un elegante distillato da offrire agli amici più cari o da sorseggiare a fine pasto.

“Borgo Antico” di Rossi d’Angera si presenta come un intrigante mix dei tanti aromi e sapori del territorio lombardo. Tutto da gustare, questo Cofanetto è ottimo come regalo per amici e famigliari.

Diverse varietà di grappe pregiate si incontrano per formare il Cofanetto “del Lago”, un box intenso ed elegante, ideale da offrire come dono a famigliari o agli amici più cari.

“Me-Li” della distilleria Rossi d’Angera è perfetto da servire fresco in tutte le occasioni informali e per spensierati dopo-cena. Ottimo anche per arricchire dolci e gelati.

Perfetto come aperitivo o come ingrediente per cocktail dai ritorni speziati, il Vermouth Bianco “Style.31” è ottenuto da 31 botaniche attentamente selezionate, tra cui spiccano piante ed erbe aromatiche del territorio.

Morbido e piacevole al palato, “K32” è perfetto da servire come aperitivo o come ingrediente per cocktail e miscelazioni moderne. Ideale come digestivo.

Amaro della regione Sicilia realizzato con scorza di limoni ed erbe balsamiche. All’assaggio è di grande carattere, fresco ed intenso.

Amaro Bavarese Aperitivo realizzato con 25 botaniche, oltre ad agrumi e piante officinali, che si presenta nel bicchiere in un bel color ramato. Al naso si ritrovano leggere note di radici amare, rabarbaro, vaniglia e agrumi freschi. In bocca è rotondo, vellutato ed equilibrato.

Amaro friulano ottenuto dalla lavorazione di 16 erbe balsamiche prodotto con un’unica infusione. Ricco ed ampio il quadro olfattivo, conferito da sentori di foglie, sottobosco, frutti rossi e radici nel finale. Sorso morbido, bilanciato, agrumato ed amaricante.

Liquore amaro della Valle d’Aosta in bottiglia da 70 cl realizzato principalmente con artemisia e zafferano. Quest’ultimo domina tutta la scena partendo dal colore, fino al quadro olfattivo. Al palato si uniscono sentori balsamici e di erbe alpine. Premiato come Miglior Amaro Italiano e Miglior Amaro al mondo al prestigioso concorso World Liqueur Award 2020 di Londra.

Una piccola selezione di alcuni tra i migliori prodotti di questa distilleria lombarda. Tutti da provare e da servire come interessante dopocena.

Amaro siciliano prodotto con scorza d’arancia rossa ed erbe balsamiche. Sorso intenso e di grande carattere.

Erbaceo e speziato, l’Amaro d’erbe d’Angera è perfetto da gustare a fine pasto, ad temperatura compresa tra i 14 e i 16 °C.

Amaro prodotto con profumatissime arance rosse che crescono alle pendici dell'Etna ad erbe aromatiche. Morbido e profumato è ottimo da bere fresco da solo o insieme ad una delicata Tonica.

Intenso e deciso, dai sentori di erbe e radici officinali, “Alpler” è un amaro da servire dopo il pasto come digestivo o semplicemente per un momento di relax.

Il “Frack Amaro Serale” del Vecchio Magazzino Doganale è un amaro che impiega 9 mesi per compiere il suo ciclo di produzione; è ottenuto da alcool di cereali con infusi di arance di Bisignano, bergamotto di Roccella Ionica e limoni di Rocca Imperiale, oltre a spezie quali rosmarino, genziana e rabarbaro. Al naso emergono note agrumate con sentori di erbe aromatiche balsamiche, mentre al palato risulta pieno e coerente con quanto percepito a livello olfattivo.