'Sopraquota 900' Rosset 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Pluripremiato dalla critica nazionale ed estera, “Sopraquota 900” della cantina Rosset è un Vino Bianco prodotto sopra i 900 metri di altitudine. Si distingue per la complessità e l’eleganza del bouquet e del profilo gusto-olfattivo. Al naso spiccano sentori di fiori bianchi, di agrumi e scorza di limone, frutta a polpa bianca, a cui seguono delicate note minerali sullo sfondo. In bocca risulta ricco e sapido, con un lungo e fresco finale vegetale.
Produttore: Rosset
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Valle d’Aosta
Altitudine: oltre 900 metri di altitudine
Grado alcolico: 14,0 vol.
Temperatura servizio: 12-14°C
Vigneti: ubicati su terreni impervi a quota compresa tra 900 e 1050 metri sopra il livello del mare
Vinificazione: subito dopo la raccolta le uve vengono separate in sette parti e vinificate separatamente in contenitori di grandezza diversa e di materiale diverso (anfora, terracotta, botte grande, barrique ed acciaio INOX).

Vino rosso da uve Syrah in purezza, che appare nel bicchiere in color rubino intenso. Al naso apre a sentori speziati di liquirizia, pepe nero e frutti rossi. All’assaggio è vellutato, morbido ed equilibrato.

Vino bianco di colore paglierino, ottenuto da sole uve Chardonnay. Al naso si percepiscono delicati sentori floreali di ginestre, e fruttati di ananas ed agrumi. All’assaggio è fresco, morbido, sapido e minerale. Chiusura persistente.

Vino rosso della Valle d’Aosta prodotto unicamente con uve Cornalin. Aspetto visivo di colore rosso rubino. All’olfatto affiorano ricchi sentori fruttati maturi, tabacco e chiodi di garofano. In bocca è secco, armonico e di ottimo equilibrio.

Ottimo blend di uve Riesling e Manzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Il Greco “Santa Chiara” Tenuta Terre Nobili è un vino bianco di classificazione calabria IGT, e si fa apprezzare per la sua freschezza e leggerezza: prevalgono aromi fruttati e agrumati, per un assaggio equilibrato e minerale che ben rappresenta il luogo di origine. Si sposa molto bene con rustici, primi piatti leggeri e formaggi stagionati o freschi. Affinamento in botti di acciaio

Si presenta alla vista in color paglierino brillante questo vino biologico fresco. Il quadro olfattivo si compone di note fruttate quali pompelmo rosa, cedro e pesca bianca. Il sorso è sapido, di grande corpo, dal finale persistente.

Vino fermo che si presenta alla vista in color giallo paglierino tendente al dorato. Le uve che lo compongono sono Turbiana, Chardonnay e Sauvignon vinificate separatamente. Una volta unite, il blend affina per due mesi in contenitore di acciaio e poi è imbottigliato. Gli aromi prevalenti sono freschi e minerali, con sorso di facile beva.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

Vino fermo di colore paglierino con riflessi verdognoli prodotto con uve Turbiana in purezza. All'olfatto apre a richiami fruttati di melone, pompelmo e mandarino, oltre a sensazioni balsamiche di menta. Il sorso è fresco ed armonico. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori mesi prima della messa in commercio.

La Fuga della cantina siciliana Donnafugata è un vino bianco secco e fermo prodotto con uve Chardonnay usate in purezza: si presenta di un brillante giallo paglierino, e al naso si esprime con note di frutta matura e sentori di macchia mediterranea.

Al naso si esprime con un profilo olfattivo fruttato che regala profumi che rimandano al mango e alla frutta tropicale; al palato si esprime di buon corpo ed ottima lunghezza.

Vino che evoca profumi che rimandano a sentori di melone e note di pera matura. Sorso rotondo e persistente. Vino bianco di carattere nato dalla vinificazione di uve Pinot Grigio, fermentate a temperatura controllata ed invecchiate per un tempo di 5 mesi.

Vino che propone profumi freschi e minerali, che rimandano a sentori di mela gialla, noce e fieno. Il sorso è fruttato, succoso e caratterizzato da una discreta persistenza.