Bianco 'Vernaza Zinesa' Rore 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino bianco ‘Vernaza Zinesa’ Rore appare alla vista in color paglierino scarico. È ottenuto da uve Cinese in purezza, un vitigno autoctono a bacca bianca. Al naso concede richiami fruttati di mele e spunti floreali. Il sorso è fresco, equilibrato e di gradevole beva. Vino prodotto con uve Vernaza Zinesa o Cinese. Uve autoctone della Valsugana salvate dall'estinzione. Vernaza Zinesa è infatti una storpiatura dialettale di Vernaccia Senese. Nell'arco dei secoli ci si è dimenticati dell'origine del nome e poco per volta Vernaza Zinesa è diventata soltanto Zinesa e quindi (per somiglianza) Cinese.
Uve: 100% Cinese o Vernaza Zinesa
Contenuto: 75,0 cl
Produttore: Rore
Regione: Trentino Alto Adige
Altitudine: 540 metri s.l.m.
Esposizione: sud
Allevamento: guyot
Vinificazione: acciaio
Affinamento: acciaio 6 mesi
Gradazione alcolica: 12,0% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Un bianco per nulla banale, scandito da netti richiami fresco-sapidi e buona persistenza gusto-olfattiva. Il “Naranis” vinifica in acciaio ed è ottimo con antipasti e piatti a base di pesce.

Vino Bianco fresco e fruttato, con delicati aromi floreali sul finale. Ottimo come aperitivo, sia abbina bene con la cucina di mare, con i crostacei e gli antipasti leggeri.

Vino di grande intensità di aromi e profumi frutto della vinificazione dei vitigni autoctoni della Costiera Amalfitana Ripoli, Fenile e Ginestra. Le uve in particolare sono prodotte da vigne antiche che si trovano sui ripidi pendii che si affacciano sul bellissimo Mar Tirreno e godono delle brezze marine. Ha profumi di agrumi, miele di acacia e sensazioni vanigliate che precedono un sorso vellutato ed equilibrato. Ottima persistenza.

Ottimo per una cena tra amici, il “Balì” di Trevisani è un bianco fresco e minerale, da abbinare con tutta la cucina di mare.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Vino bianco da uve Muller Thurgau e Riesling di colore paglierino. Al naso offre profumi di fiori bianchi, pesche e frutti tropicali. Al palato è minerale, sapido e secco. Chiusura persistente.

Piacevolmente complesso, fine ed elegante, questo Fiano di Avellino fa parte della Selezione “Aipierti” ed è perfetto con crostacei e piatti di pesce anche elaborati.

Il vino bianco "Merica" di Cascina Ca' Rossa si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Al naso spiccano tenui sentori di ginestra e fresche note di pesca, melone e papaya. In bocca gradevolmente secco con delicato retrogusto amarognolo.

Molto vicino a un Lugana Superiore, “Della Lupa” sfodera intensi aromi sapido-minerali su solida struttura e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.