Friulano Roncus 2019 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Elegante e piacevolmente complesso, il Friulano Riserva della cantina friulana Roncus, nasce sulle colline marnose di Capriva, all’interno della denominazione Collio DOC. Giallo paglierino carico alla vista, al naso rivela profumi di frutta matura, camomilla e fieno, che lasciano spazio ad un sorso morbido e avvolgente, dal corpo caldo e persistente.
Classificazione: Collio D.O.C.
Vitigni: Friulano
Produttore: Roncus
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: in acciaio
Affinamento: 8 mesi legno
Grado alcolico: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

Il Friulano Collio DOC Fiegl è un vino bianco, che prende il nome dal vitigno autoctono della zona con ottime capacità d'invecchiamento. È fine, delicato ed elegante, ricco di struttura ed equilibrato. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta un ampio bouquet in armonia tra note floreali e rimandi vinosi e minerali. Al palato ha un finale persistente.

Il Friulano Collio DOC Fiegl è un vino bianco, che prende il nome dal vitigno autoctono della zona con ottime capacità d'invecchiamento. È fine, delicato ed elegante, ricco di struttura ed equilibrato. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta un ampio bouquet in armonia tra note floreali e rimandi vinosi e minerali. Al palato ha un finale persistente.

Vino dal colore giallo paglierino con deboli riflessi verdognoli. Il profumo è ricco di note fruttate come ananas, mango e pesca a polpa gialla che lentamente lasciano il posto a note di mandorla tipiche del tocai. La pulizia, la finezza e l’eleganza dei profumi danno valore aggiunto al vino. In bocca spicca la freschezza, la lunghezza e la persistenza delle sensazioni, la sapidità e la mineralità

Vino bianco di colore paglierino birllante che lascia affiorare al naso note di albicocche, fieno e mandorle. Il sorso è di ottima freschezza ed armonia.

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Vino bianco di grande freschezza che si lascia ammirare nel calice in color giall paglierino. All'olfatto si percepiscono richiami minerali e sentori floreali. Al palato è sapido e di buona struttura, dal finale lievemente amarognolo.

Grande eleganza e struttura caratterizzano il Sauvignon Collio DOC della cantina Primosic. Questo Vino Bianco Friulano in bocca abbina acidità e sapidita che trasmettono una sensazione di freschezza. Finale di buona intensità e media lunghezza.

Il Riesling Italico di Klanjscek vinifica in legno in tini aperti e botti di rovere, quindi viene imbottigliato senza chiarifiche e trattamenti artificiali.

Il Riesling Italico di Klanjscek vinifica in legno in tini aperti e botti di rovere, quindi viene imbottigliato senza chiarifiche e trattamenti artificiali.

Il Leopold Cuvée Blanc Fiegl è un vino avvincente grazie alle caratteristiche organolettiche offerte dalle tre cultivar Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Friulano. Il colore è dorato chiaro, un bouquet intenso richiama note floreali e fruttate con una spiccata mineralità. Al palato ricompare in maniera incisiva la nota fruttata accompagnata da un leggero sentore di speziato offerto dal legno nell'invecchiamento. Matura 12 mesi in barrique

Il Friulano della Cantina Ronchi di Manzano è un vino bianco fresco ed accattivante dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono avvolgenti e tipiche note di mandorle fresche, fiori di genziana e pera matura. Al sorso evidenzia una notevole sapidità ed una bella freschezza che lo rendono agile ed accattivante. L’affinamento di sei mesi in botti grandi conferisce una buona morbidezza

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

Il Friulano Riserva di Roncus matura con lieviti indigeni e affina per circa 8 mesi in botte grande. Dopo un ulteriore riposo in acciaio è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce (anche elaborati).