Friulano Ronchi Manzano 2019 Colli Orientali del Friuli DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Friulano della Cantina Ronchi di Manzano è un vino bianco fresco ed accattivante dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso emergono avvolgenti e tipiche note di mandorle fresche, fiori di genziana e pera matura. Al sorso evidenzia una notevole sapidità ed una bella freschezza che lo rendono agile ed accattivante. L’affinamento di sei mesi in botti grandi conferisce una buona morbidezza.
Stile: vino bianco fermo
Classificazione: Friuli Colli Orientali D.O.C.
Vitigno: Friulano 100%
Produttore: Ronchi di Manzano
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Caratteristiche del terreno: Marna ed arenaria di origine eocenica
Altitudine: 200 metri sul livello del mare
Età delle vigne: vigne con età superiore ai 40 anni piantate in 3 distinta annate: 1962, 1971 e 1976
Vendemmia: manuale e in cassetta
Vinificazione: Crio-macerazione per una notte ad una temperatura vicino a 0°C. Segue pressatura soffice e successiva fermentazione in botte grande di legno da 45hl.
Affinamento: il vino affina nelle botti di legno almeno sei mesi. Segue imbottigliamento ed ulteriore affinamento di 3 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 13% Vol.
Il Friulano di Ronchi Manzano è espressione del terroir e del Know how della cantina che intende esaltare le peculiarità di questo vino, anche attraverso un packaging elegante e raffinato. Un’azienda fondata alla fine degli anni Sessanta da Bruno Borghese e che ha gestito fin dall’inizio vigne molto vecchie che sorgono in un territorio unico.

Frutto di un blend di uve autoctone (Friulano e Ribolla Gialla) con varietà internazionali molto diffuse sul territorio (Sauvignon e Chardonnay), il Rosazzo Bianco Ronchi Manzano è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Un Merlot di media struttura, rotondo e scorrevole, da abbinare a delicati piatti di carne bianca, pollame e carne rossa non troppo elaborata.

Il Cabernet Sauvignon della cantina Ronchi di Manzano si presenta al bicchiere con un colore rosso rubino intenso. Al naso si avverte l’intensità delle note minerali, insieme ai sentori fruttati tipici della prugna disidratata e dei frutti di sottobosco. Al palato è corposo e intenso con un sottofondo speziato e balsamico. Ha un buon grado di alcolicità e tannini perfettamente bilanciati. Affina 12 mesi in botti di legno di diverse dimensioni

Pinot Grigio piacevole e minerale, dai tipici sentori fruttati e floreali, da servire con piatti vegetariani, risotti e zuppe, ma anche con piatti a base di pesce.

Rosso piacevole, caldo ed equilibrato, da servire con selvaggina, arrosti e carni rosse. Dopo la vinificazione a temperatura controllata affina per circa 12 mesi in grosse botti di legno di rovere francese.

Pinot Grigio piacevole e minerale, dai tipici sentori fruttati e floreali, da servire con piatti vegetariani, risotti e zuppe, ma anche con piatti a base di pesce.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato sulle fecce fini per un periodo di 7 mesi, questo Friulano colpisce per la prorompente mineralità gusto-olfattiva. Si abbina bene con crostacei, antipasti e piatti vegetariani.

Il Friulano di Altùris è un fresco vino bianco che sa essere un compagno discreto e versatile nell’abbinamento con il cibo. Ottimo come aperitivo e per accompagnare il tradizionale Prosciutto Crudo di S. Daniele.

Il Sauvignon di Conte D'Attimis si presenta di colore giallo paglierino. Il bouquet intenso ed elegante regala sensazioni di frutta a polpa bianca e le caratteristiche note di peperone e foglia di pomodoro. In bocca è sapido ed elegante, la notevole struttura lascia presagire un'ottima evoluzione. Il lungo finale si propone con note calde finemente aromatiche.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve Sauvignon. Ha colore paglierino chiaro e delicati aromi vegetali cui seguono sensazioni di agrumi e pesca gialla. Il sorso è fresco, minerale e con una bella spalla acida che ne invoglia il sorso.

Colore paglierino lucente che anticipa delicati sentori di frutta a polpa gialla, mela golden, agrumi e toni speziati. L’ingresso in bocca è immediato, strutturato e guidato da freschezza che conduce ad un finale lungo.

Chardonnay prodotto in Friuli dal colore giallo paglierino intenso e dai profumi tipici del varietale che ricordano frutti tropicali maturi ed agrumi. L'assaggio è fresco, di media struttura, immediatamente piacevole e delicatamente minerale sul finale.

Vinificato in acciaio sulle fecce fini, il Sauvignon della cantina Grillo Iole spicca per l’elevata bevibilità e l’aderenza al vitigno, proponendo un sorso fresco-sapido dai netti sentori varietali.

Il Picolit di Vigna Petrussa richiama con forza il territorio e le sue tradizioni, proponendo un passito dolce e armonico, tutto da sorseggiare e gustare come vino da meditazione o con dessert e formaggi saporiti.

Sauvignon elegante ed equilibrato, dalle note più evolute e complesse del fratello minore, “IL” fermenta e affina in legno ed è perfetto in tutte le occasioni informali.

La Ribolla Gialla Grillo Iole vinifica in acciaio e affina sulle fecce fini per circa 7 mesi. Quindi è pronta per accompagnare antipasti, primi piatti di pesce e piatti vegetariani.