Cabernet Sauvignon Ronchi Manzano 2018 Colli Orientali del Friuli DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Cabernet Sauvignon della cantina Ronchi di Manzano si presenta al bicchiere con un colore rosso rubino intenso. Al naso si avverte l’intensità delle note minerali, insieme ai sentori fruttati tipici della prugna disidratata e dei frutti di sottobosco. Al palato è corposo e intenso con un sottofondo speziato e balsamico. Ha un buon grado di alcolicità e tannini perfettamente bilanciati. Affina 12 mesi in botti di legno di diverse dimensioni.
Classificazione: Friuli Colli Orientali D.O.C.
Vitigno: Cabernet Sauvignon 100%
Produttore: Ronchi di Manzano
Contenuto: 75,0 cl.
Regione: Friuli Venezia Giulia
Caratteristiche del terreno: marna ed arenaria di origine eocenica
Vendemmia: manuale e in cassetta
Vinificazione: diraspatura e pressatura soffice immediatamente appena le uve vengono portate in cantina. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con macerazione sulle vinacce per circa 12 giorni. Al termine della fermentazione il vino viene inizialmente fatto affinare in acciaio in acciaio per qualche mese.
Affinamento: 12 mesi in botti di legno. Dopo l’imbottigliamento segue un ulteriore affinamento in bottiglia per un periodo di due mesi.
Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
L’Azienda Ronchi di Manzano si trova nel comune omonimo. La peculiarità di questa cantina è data dal terreno su cui vengono coltivate le uve. Ci troviamo nel cuore della “ponca”, un terreno ricco di sali minerali e non trattato chimicamente da parte della cantina al fine di preservare le caratteristiche naturali delle uve. Nella “ponca”, la vite trova il suo habitat ideale, proprio nel connubio tra terreno e clima. Un territorio preservato dai venti delle Alpi Giulie e non lontano dall’Adriatico

Frutto di un blend di uve autoctone (Friulano e Ribolla Gialla) con varietà internazionali molto diffuse sul territorio (Sauvignon e Chardonnay), il Rosazzo Bianco Ronchi Manzano è perfetto come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e primi piatti leggeri.

Cabernet Sauvignon di grande ricchezza aromatica che matura 5 mesi in botti di rovere. Ha colore rubino intenso ed profumi di confettura di prugna, a cui seguono sensazioni di mirtilli, ciliegie e pepe nero. Il sorso è strutturato e con note vanigliate tipiche dall’affinamento in rovere.

Un Merlot di media struttura, rotondo e scorrevole, da abbinare a delicati piatti di carne bianca, pollame e carne rossa non troppo elaborata.

Un rosso intenso e ben strutturato, tipico nei netti richiami erbacei del vitigno e molto ben eseguito. Affinato in botti di rovere francese da 25hl, questo Cabernet Franc, si abbina con carne rossa e selvaggina.

Rosso intenso e ben strutturato, dai netti sentori erbacei, il Cabernet Franc di Grillo Iole è perfetto da abbinare a carni rosse e bianche, ricchi primi piatti e formaggi saporiti.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Pignolo affinato 48 mesi (4 anni) in botte di rovere. Ha colore granato e profumi di frutta rossa macerata in alcol, caffè e tabacco. Il sorso è caldo, dotato di un tannino vigoroso ed un finale persistente con note di tostatura in evidenza.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Merlot leggero e immediato, da gustare con carni rosse e bianche ma anche con primi piatti al sugo di carne e formaggi poco stagionati.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.

Pinot Nero del Friuli che emerge per delicatezza di profumi di piccoli frutti di bosco e spezie. Ha un sorso fresco, pulito ed equilibrato in cui riappare il frutto percepito al naso. Matura 5 mesi in botte di rovere.

Perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina, questo Merlot Riserva è il rosso ideale da stappare nelle occasioni informali.

Vinificato in acciaio a temperatura controllata e affinato in botti di rovere per circa 12 mesi, questo rosso autoctono è perfetto con carni rosse e selvaggina. Ottimo in particolare con le carni di maiale.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve autoctone Refosco. Ha profumi di frutti di bosco, more selvatiche, e cacao. Il sorso è equilibrato e dotato di tannini morbidi e piacevoli ritorni fruttati in sintonia con quanto percepito al naso. Strutturato e con un retrogusto lungo e piacevolmente amarognolo. Affina 4 mesi in botte di rovere.