'Cabernet di Castelluccio' Ronchi di Castelluccio 2013 Forlì IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Ricco e strutturato, il “Cabernet di Castelluccio” è un vino Rosso prodotto dalla cantina Ronchi di Castelluccio all’interno della denominazione Forlì IGT. Rosso rubino nel calice, al naso spiccano sentori di frutta rossa e frutti di bosco, con note di prugna e sensazioni minerali sullo sfondo. In bocca entra solido e potente, con un sorso caldo e abbastanza tannico. Ottimo con carni rosse e selvaggina.
Classificazione: Forlì I.G.T.
Vitigni: Cabernet Sauvignon
Produttore: Ronchi di Castelluccio
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Vinificazione: acciaio
Affinamento: 18 mesi barrique, 12 mesi bottiglia
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Il “Sauvignon di Castelluccio” si presenta come un vino bianco intrigante e dalle mille sfaccettature. Sentori fruttati e vegetali si miscelano alla perfezione, valorizzando in un solo sorso terroir e varietale.

“Lunaria” è un bianco fruttato e saporito, dalla lunga scia sapida e minerale. Vinifica in acciaio a temperatura controllata e si abbina bene con primi piatti mediterranei, piatti di pesce e con la cucina vegetariana.

Il Dinostro di Podere Il Castellaccio è un vino rosso di colore rosso cardinale intenso. Al naso si esprime con un complesso bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è armonico e piacevolmente in equilibrio, con una buona freschezza e un tannino elegantemente esuberante. Affina 12 mesi in botti da 20 Hl.

Vino rosso Toscana IGT di grande personalità. All'olfatto spiccano note di more, prugne, cioccolato e cacao. Al palato è corposo, dai tannini fini e levigati.

Il Cabernet Sauvignon Collio DOC della cantina Marco Felluga è un vino rosso friulano elegante e strutturato. Adatto sia alla tavola quotidiana che alle grandi occasioni, è un abbinamento ideale con le carni alla griglia.

Da uve cabernet franc in purezza coltivate a “Vigna Le Piche”, questo rosso toscano affina in barriques di rovere francese per 18 mesi e in bottiglia per 12 mesi. Da gustare con carni rosse e selvaggina, anche in umido.

Vino rosso in prestigiosa cassa di legno, prodotto dal sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso note di spezie dolci e frutti rossi in confettura. Sorso equilibrato, morbido e di ottima struttura.

Intenso, caldo e rotondo, il Merlot di “Dileo” è un vino rosso artigianale, dallo stile genuino e territoriale. Nasce infatti sulle colline aride e rocciose del Carso, sfoggiando una tipica nota minerale.

Vino rosso Verona IGT ottenuto dal sapiente impiego di uve Corvina, Oseleta e Rondinella. All’olfatto si colgono richiami di spezie dolci, frutti rossi in confettura e vaniglia. Il sorso è ricco e caldo, dal finale che ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Corposo, caldo e persistente al palato, il Cabernet Sauvignon matura per 9 mesi in barriques di rovere e affina per altri 3 mesi in bottiglia. Da abbinare a pollame nobile, carni bianche e rosse, lasagne alla bolognese.

Corposo, caldo e persistente al palato, il Cabernet Sauvignon matura per 9 mesi in barriques di rovere e affina per altri 3 mesi in bottiglia. Da abbinare a pollame nobile, carni bianche e rosse, lasagne alla bolognese.

L’Azienda Agricola Biologica Alla Costiera propone un rosso intenso e fruttato, vinificato in cemento con soli lieviti autoctoni. Non filtrato in fase di imbottigliamento, questo Cabernet Sauvignon è perfetto per accompagnare carni rosse e bianche, primi piatti al ragù e formaggi di media stagionatura.

Caratteristico vino rosso Carso DOC che si presenta alla vista con un colore rosso rubino intenso e con riflessi violacei. Al naso si avvertono profumi di frutta di sottobosco e ciliegie. Il sorso è asciutto, pieno, corposo e con un finale leggermente amarognolo. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in barrique e 12 mesi in tonneaux.

"Leclisse" è un elegante vino frizzante dal colore rosato, realizzato da uve Lambrusco di Sorbara impiegate in purezza dalla cantina Paltrinieri. Il suo profumo regala al naso dei piacevoli ricordi floreali e di frutti di sottobosco che anticipano un sorso fresco e di avvolgente delicatezza.