'Le Rose' Romano & Adamo 2021 Rosato Calabria IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
"Le Rose" di Romano & Adamo è un Vino Rosato Calabria IGT che nasce da un blend dall'antico vitigno autoctono Gaglioppo e dell'internazionale Merlot. Dall'intenso colore buccia di cipolla, questo rosato del sud italia ci sorprende per intensità e freschezza. Al naso sentori di piccoli frutti rossi e interessanti richiami floreali. Dalla buona acidità e persistenza è un rosato fuori dagli schemi, corposo e armonico è da bere subito
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosato
- Denominazione: Calabria IGT
- Vitigno: Gaglioppo, Merlot
- Produttore: Romano & Adamo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Calabria
- Nazione: Italia
- Terreno: ricco di arenaria, argilloso-calcareo
- Metodo allevamento: cordone speronato
- Vendemmia: manuale nella seconda decade settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, breve macerazione di circa 4 ore a contatto con le bucce, segue fermentazione termo/controllata in acciaio
- Affinamento: 6 mesi in acciaio e 3 mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,00% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C

100% da uve negroamaro allevate ad alberello nella zona di Cutrofiano, in provincia di Lecce, nel cuore del Salento. Vinificato con il metodo del salasso, questo rosato fermenta e matura in acciaio. Si abbina con zuppe di pesce, polpo in umido. Da provare con orata all’acqua pazza.

Vino rosato da uve Nero d’Avola e Syrah che si concede all’olfatto con sentori di ibisco, rosa canina, more e melone. All’assaggio e fresco dal retrogusto di meringa e pesche.

Rosato fresco e immediato, da bere giovane. Vinificato in acciaio è perfetto con antipasti e salumi misti, pollame e primi piatti leggeri.

Vino in grado di coniugare al naso profumi di uva spina, mirtillo e fragola, il tutto su un delicato sfondo balsamico. Il sorso rivela una adeguata freschezza ed una sapidità che spicca fin dall’inizio fino a sfumare su note ammandorlate.

Rosato fresco e immediato, da bere giovane. Vinificato in acciaio è perfetto con antipasti e salumi misti, pollame e primi piatti leggeri.

Il Lagrein Rosé è un vino dal colore rosato fino a rubino chiaro con profumo delicato, gradevole e floreale. Il sapore è fresco e stimolante.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Vinificato in acciaio, “Rosa di Santa Tresa” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri e di pesce; ottimo con le carni bianche e assolutamente da provare con la pizza.

Perfetto da stappare durante una cena estiva o una serata tra amici, “L’Aura” di Noventa si caratterizza come un vino fresco e sapido, dalla beva agile e immediata. Ottimo con antipasti, piatti di pesce e pollame. Da provare con il pesce di lago.

Vino bianco toscano che si caratterizza per la sua grande bevibilità. Sorso sapido e leggero, al naso possiede profumi di ginestra, mela verde e mandorla.

Vino rosso toscano dal colore rubino luminoso. Al naso emergono profumi di frutti rossi e sentori floreali. Il gusto è ben bilanciato e fruttato. Affinamento iniziale in acciaio inox e successivamente in bottiglia.

Sfoggia profumi di frutti selvatici e frutta matura che conducono ad un sorso morbido, caldo ma misurato. Ottimo per i pranzi in famiglia.

Tipico vino rosso della regione Piemonte dal sorso di ottima armonia ed equilibrio. Al naso concede note di amarene, prugne, fragoline di bosco e richiami floreali.

Colore rosso mattone con riflessi rubino. Ha profumo intenso con note di piccoli frutti rossi, datteri e marmellata di prugne. Il sorso è quilibrato, fresco ed elegante con note fruttate. Persistente e con un finale molto lungo. Matura in piccole botti di quercia per almeno 4 anni. Ottimo a fine pasto in abbinamento a dolci o a cioccolato

Il Lacryma Christi Rosso di Villa Dora si propone come un rosso giovane e saporito, dai netti sentori fruttati e minerali. Si abbina con carni rosse leggere, formaggi e salumi.

Il Merlot Lodi Corazza vinifica in cemento e propone un sorso fruttato, morbido e scorrevole. Ideale come vino quotidiano e da tutto pasto.

Vino rosso friulano frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot affinato almeno 4 mesi in botte di rovere. Ha colore rubino intenso ed i profumi caratteristici del varietale, con sentori di confettura di prugne, frutti di bosco e caffè. Il sorso è vellutato, avvolgente e con un bel ritorno del frutto percepito al naso.