'Rubizzo' Rocca delle Macìe 2018 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Rubizzo’ Rocca delle Macie è un vino rosso prodotto quasi esclusivamente con uve Sangiovese. Nel bicchiere si osserva di un bel color rubino. Il bouquet olfattivo apre a richiami floreali di viole e frutti rossi di sottobosco. Sorso fresco, equilibrato e morbido.
Denominazione: Toscana I.G.T.
Uve: Sangiovese, Merlot (piccola parte)
Produttore: Rocca delle Macie
Contenuto: 75 cl
Regione: Toscana
Macerazione: su bucce
Fermentazione: temperatura controllata
Affinamento: acciaio alcuni mesi, bottiglia
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Elegante vino rosso dagli intensi sentori olfattivi di frutti di bosco, cioccolato fondente e pepe nero. In bocca è sapido, caldo e persistente.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon dagli ampi sentori fruttati e speziati dolci. Sorso caldo, equilibrato e persistente.

Vino rosso in prestigiosa cassa di legno, prodotto dal sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso note di spezie dolci e frutti rossi in confettura. Sorso equilibrato, morbido e di ottima struttura.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon dagli ampi sentori fruttati e speziati dolci. Sorso caldo, equilibrato e persistente.

Vino rosso in prestigiosa cassa di legno, prodotto dal sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso note di spezie dolci e frutti rossi in confettura. Sorso equilibrato, morbido e di ottima struttura.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

Fruttato e morbido al palato, “Citto” è ottenuto da un blend di uve cabernet sauvignon e sangiovese coltivate in regime biologico. Ottimo con tasca di manzo e carni rosse in genere, selvaggina da piuma e formaggi mediamente stagionati.

Il vino rosso della Toscana IGT “Eliseo Rosso” è un vino fruttato e piacevole, dalla beva pronta e scorrevole. Perfetto con carni rosse e bianche, arrosti e formaggi.

Corte dei Venti presenta un rosso toscano saporito, rotondo e scorrevole al palato. Ottimo con i piatti del territorio, le carni rosse e gli arrosti.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati più esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Vinificato in solo acciaio, il “Pittore Contadino” si accosta alla perfezione con formaggi stagionati, carne rossa e selvaggina. Da provare con il Ragusano DOP.