Barolo Pira Vecchie Viti 2014 Roagna
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Barolo Pira Vecchie Viti Roagna è un vino rosso realizzato con vitigni di almeno 80 anni d’età. Sono situati nel vigneto Pira, che è quello di maggior estensione dell’azienda. Una curiosità legata a questo terreno, è che nei secoli passati era collegato al Castello dove risiedeva la famiglia nobile con una strada privata. Nel calice si osserva di un colore rosso granato carico, e lascia affiorare all’olfatto sentori di amarene, frutti rossi di sottobosco, spezie e note di liquirizia. Al palato si percepisce grande struttura, buon corpo ed eleganza. Finale persistente dal retrogusto balsamico.
Denominazione: Barolo D.O.C.G.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Roagna
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Zona produzione: Castiglione Falletto (CN)
Terreno: argilloso-sabbioso
Esposizione: sud-est
Vendemmia: a mano metà ottobre
Vinificazione: 2 selezioni manuali per scelta grappoli migliori, pressatura soffice
Fermentazione: 10 giorni tini di legno con lieviti indigeni
Macerazione: 70-90 giorni steccatura cappello sommerso
Affinamento: 5 anni botti di rovere
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: lieviti indigeni

Colore rubino tendente al granato, si afferma per finezza e progressione. Il tono olfattivo è dolce, di frutta rossa matura, viole, ciliegie sotto spirito e spezie. Netti sentori di ciliegia che si alternano a note di liquirizia, caffè e viola. Sorso strutturato ed elegante, morbido, corposo, fresco e finemente tannico. Matura 48-60 mesi in botti di rovere

Colore rubino tendente al granato, si afferma per finezza e progressione. Il tono olfattivo è dolce, di frutta rossa matura, viole, ciliegie sotto spirito e spezie. Netti sentori di ciliegia che si alternano a note di liquirizia, caffè e viola. Sorso strutturato ed elegante, morbido, corposo, fresco e finemente tannico. Matura 48-60 mesi in botti di rovere

Il Barolo Bussia è un vino rosso di grande pregio prodotto dalla cantina Pecchenino. Vinifica in acciaio e matura prima in botte grande per almeno 24 mesi, poi in vasche di cemento per altri 12 mesi.

Elegante vino rosso caratteristico della regione Piemonte di colore rosso granato. Il sorso è fresco, equilibrato e dai tannini raffinati. All’olfatto emergono ricche note floreali, fruttate e di erbe balsamiche.

Il Barolo Ravera si presenta come un grande rosso piemontese dallo stile classico e rassicurante. Ideale da stappare (con largo anticipo) nelle occasioni speciali e per i pranzi formali.

Vino rosso dal sorso esuberante, con gusto pieno e trama tannica fitta e setosa. Affinamento in barrique e botte grande per 24 mesi.

Appare alla vista in color rubino dai riflessi granati questo Barolo DOCG. Al naso offre sentori di piccoli frutti rossi maturi e spezie. All’assaggio risulta armonico e morbido.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.

Vino rosso complesso e strutturato, il Barolo Prapò possiede un bouquet intenso e avvolgene e un sorso corposo e sapido. Matura in grandi botti per 3 anni.

Il vino rosso "Vo' Vecchio" Alla Costiera è un Merlot dal colore rubino luminoso con riflessi violacei. Al naso esprime aromi di sottobosco, frutta rossa, marasca e lamponi. Il sorso è morbido, caldo, avvolgente, dotato di una buona freschezza. Affina 12 mesi in botte.