Lagrein Ritterhof 2020 Alto Adige DOC
Descrizione
Il Lagrein Ritterhof è un vino rosso fermo dal colore rubino. Al naso sfilano note di frutti di bosco, liquirizia e soffuse percezioni speziate. Assaggio morbido e tannini ben disciolti. Riecheggiano frutta e spezie. Affinamento in botti di legno per 6 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Lagrein
- Produttore: Ritterhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 220-350 metri s.l.m.
- Suolo: argillo-sabbioso
- Metodo allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura soffice, macerazione su bucce, fermentazione 10 giorni
- Affinamento: 6 mesi botti legno
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, formaggi stagionati, affettati e salumi, pasta con sughi di carne, carne alla griglia o arrosto
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

Vino rosso che offre al naso sentori di frutta a bacca rossa e ciliegia matura. Al palato si fa notare una spiccata consistenza ed eleganza.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Spumante Brut Trento DOC che si esprime al naso con una molteplicità di aromi varietali ed una lunga scia di natura minerale. Il sorso è in grado di confermare una notevole freschezza. Spumantizzato con Merodo Classico, affina sui lieviti in bottiglia 24 mesi.

Vino bianco che concede al naso sentori di bergamotto, melone e note minerali. Al palato si esprime con grande armonia, richiamando note agrumate e di frutta secca.

Vno bianco che al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.

Vino che si esprime al naso con sentori erbacei, note di bacche rosse e accenni che rimandano al melograno. Al palato propone sentori di cacao e tannini astringenti.

Vino bianco con un intenso e luminoso colore giallo paglierino. Aroma impostato su note fruttate, floreali e aromatiche. Il palato è estremamente piacevole, con buona sapidità ed una gradevole persistenza fruttata.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Griesbauerhof propone un Lagrein ricco e complesso, da servire con carni rosse, salumi e antipasti di carne. Ottimo anche con la cucina di terra.

Al naso il vino si esprime con sentori di violetta, bacche nere e note di cioccolato e spezie; gusto potente e caratterizzato da una trama tannica di buona struttura che si coniuga armoniosamente con l’acidità tipica del vitigno. Lagrein Alto Adige DOC Colterenzio nasce da un’attenta selezione di uve lagrein, coltivate sui vigneti di Gries: un rosso complesso ed elegante.

Lagrein dal sorso fruttato, pieno e rotondo, perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina trentina.

Lagrein dal sorso fruttato, pieno e rotondo, perfetto da abbinare con i piatti tipici della cucina trentina.

Questo Lagrein con il suo colore rubino carico brillante è estremamente tipico e facilmente riconoscibile. Colpisce per l'eccellente equilibrio tra l'intensità e la complessità dei profumi speziati di piccoli frutti di bosco e di viola e la loro fragranza immediata, pulita, accattivante, fresca. In bocca è molto armonico, con una buona sostanza di tannini, si allarga caldo, lungo, ben persistente con un corpo vellutato e rotondo, un finale leggermente speziato e un'acidità molto equilibrata.

Vino che si esprime con profumi intensi che rimandano alla viola e alla mora. Al palato si presenta di buona struttura ed è particolarmente avvolgente.

Vino rosso di colore rubino intenso, che si degusta al palato in un sorso deciso, corposo e di buona struttura. Al naso emergono profumi di more, ciliegie e cacao conferiti dall'affinamento in legno.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Vino rosso da uve Lagrein in purezza di colore granato-violaceo. Al palato è secco, di buona struttura e pieno. Al naso profumi di fruttati di sottobosco e violette.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.

Lagrein Riserva morbido e rotondo, perfetto durante una cena invernale a base di selvaggina, magari in una baita in montagna.

Al naso sono presenti sentori di frutta rossa, quali ribes e mora, unitamente a note speziate e di cacao; al palato si esprime con notevole morbidezza e persistenza. Merlot Alto Adige DOC Colterenzio nasce dalla vinificazione di uve 100 per 100 merlot.

Vino rosso che offre al naso sentori di frutta a bacca rossa e ciliegia matura. Al palato si fa notare una spiccata consistenza ed eleganza.