Chardonnay Ritterhof 2021 Alto Adige DOC
Descrizione
Lo Chardonnay di Ritterhof è un vino bianco fresco e di buon corpo dal colore paglierino tenue. Ha profumi di tiglio, gelsomino, pera e mela limoncella, con leggerissimo tocco boisé. All’assaggio è sapido e fresco, di buon corpo. Finale che sfuma con ritorni di frutta e fiori.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Alto Adige D.O.C.
- Vitigno: 100% Chardonnay
- Produttore: Ritterhof
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Altitudine: 400-450 mt s.l.m.
- Suolo: ghiaioso e calcareo
- Esposizione: sud-est
- Vendemmia: metà-fine settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio
- Affinamento: sui lieviti in acciaio alcuni mesi
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
DESCRIZIONE DELLO CHARDONNAY RITTERHOF
Nella Tenuta Ritterhof, tradizione e modernità si intrecciano in un vortice ascendente. I vini altoatesini classici si affiancano a nuove creazioni, in un continuo e vibrante sperimentalismo.
Lo Chardonnay Alto Adige DOC è una delle varianti più pregiate del celebre vitigno. Coltivato in varie parti del mondo come California, Australia, Nuova Zelanda e Sudafrica, trova la sua consacrazione proprio nella regione Altoatesina.
Le grandi caratteristiche che contraddistinguono i vini della cantina, risiedono in buona parte nelle peculiarità del clima e del territorio.
I terreni morenici, di elevata permeabilità e ricchi di minerali, nonché la ghiaia sabbiosa e calcarea a un'altitudine compresa tra i 300 e i 450 m, formano un ambiente ideale per diversi vitigni italiani, conferendo alle uve note di freschezza e mineralità impareggiabili.
Il clima, grazie alla grande escursione termica e il binomio lago-montagna, riesce a garantire sempre la temperatura ottimale per le viti, donando sempre quella freschezza che poi si riesce a ritrovare anche in bottiglia. Come disse il drammaturgo e poeta tedesco Friedrich Hebbel:"Il vino è la più nobile incarnazione dello spirito della natura" e noi, d'altronde, non possiamo che essere d'accordo.
Lo Chardonnay di Ritterhof ci piace per la delicatezza degli aromi e per la persistenza al palato.
Le uve vengono raccolte verso la metà di Settembre, e portate subito in cantina per la vinificazione dove vengono immediatamente sottoposte a pressatura soffice. Segue fermentazione alla temperatura controllata di 20°C. Il vino viene poi lasciato affinare in botti di acciaio fino all’imbottigliamento che avviene in primavera.
È un vino perfetto come aperitivo e si abbina bene anche ad antipasti leggeri o primi piatti delicati o a base di verdure. Ideale in abbinamento ad un risotto con i carciofi, o anche in abbinamento ad una semplice ma succulenta pasta cacio e pepe.

Vino bianco fermo prodotto con uve che nelle Alpi altoatesine si esprimono in modo meraviglioso: Chardonnay, Moscato Bianco e Muller Thurgau. Ha colore giallo paglierino e profumi fruttati, floreali ed agrumati. Il sorso è pulito, fresco, rotondo e di buona persistenza.

Vino rosso che offre al naso sentori di frutta a bacca rossa e ciliegia matura. Al palato si fa notare una spiccata consistenza ed eleganza.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vno bianco che al naso si esprime con note di frutta matura, albicocca, pesca e frutta candita. Sorso corposo e caldo, caratterizzato da una buona acidità.

Vino che si esprime al naso con sentori erbacei, note di bacche rosse e accenni che rimandano al melograno. Al palato propone sentori di cacao e tannini astringenti.

Spumante Brut Trento DOC che si esprime al naso con una molteplicità di aromi varietali ed una lunga scia di natura minerale. Il sorso è in grado di confermare una notevole freschezza. Spumantizzato con Merodo Classico, affina sui lieviti in bottiglia 24 mesi.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Vino bianco fresco e strutturato di colore paglierino carico. All'olfatto affiorano richiami floreali, fruttati ed accenni aromatici. Il sorso è sapido e vellutato, dal finale persistente e fruttato.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino rosso dal sorso appagante e vellutato. All'olfatto ampi richiami fruttati maturi di sottobosco, note balsamiche, cannella e pepe nero.

Chardonnay fruttato, caldo e corposo, pronto da bere subito ma che dopo 4 o 5 anni in cantina, rivela incantevoli sfumature speziate. Si abbina bene con pollame e carni bianche, pesce in salsa e primi piatti saporiti.

Vino bianco dal colore giallo paglierino. Al naso emergono profumi freschi di fioiri di campo e frutta gialla. Il sapore, equilibrato e morbido, è molto armonico. Denota un'ottima freschezza, sapidità ed eleganza.

Vino bianco dai delicati richiami olfattivi di pomodori freschi e uva spina. In bocca si apprezza per grande freschezza ed equilibrata sapidità.

Vino bianco corposo, fresco e succoso, lo Chardonnay prodotto dalla cantina Laimburg affina sui lieviti per 4 mesi.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.

Vino secco e vivace dal colore giallo verdognolo. Il profumo è delicato con sentori fruttati di melone e banana. Il sapore è piacevolmente pieno dalla beva fresca.

Un bianco dotato di bella morbidezza e sapore, ravvivato da giusta tensione acida e delicata sapidità. Ottimo con la pasta panna piselli e prosciutto, con carni bianche e con piatti di pesce in genere.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Vinificato esclusivamente in acciaio, con controllo della temperatura, questo Chardonnay risulta vivace e agile alla beva. Ottimo da servire come aperitivo ma anche per accompagnare antipasti leggeri e piatti di pesce.

Vino bianco dell’Alto Adige di grande intensità e ricchezza di aromi. Profumi intensi ed allo stesso tempo eleganti di agrumi, canditi e frutta tropicale. Sorso secco, avvolgente e con un finale molto lungo.

Vino bianco che rivela un profilo olfattivo che rimanda a spiccate note di mela verde e sentori floreali. All'assaggio si percepisce particolare freschezza e sapidità.

Vino di colore giallo paglierino brillante. Offre al naso un bouquet fresco con sentori di mela matura. In bocca è gradevolmente secco, equilibrato, fresco e con bassa acidità. Ottimo in abbinamento ad antipasti leggeri, frutti di mare e carni bianche.