Italia - Umbria
In posizione centrale, stretta tra Toscana, Marche e Lazio è l’unica regione del Centro-Sud Italia a non avere accesso diretto al mare. Della storia vitivinicola umbra sappiamo purtroppo poco, l’insostituibile Plinio il Vecchio, storico naturalista dell’antica Roma, ci dice che i Romani trovarono al loro arrivo popolazioni già capaci di coltivare la vite e di godere dei sui frutti. Anche secondo Virgilio furono gli Etruschi, prima dei romani, a introdurre la coltivazione dell’uva già attorno al 700 a.C.
Di sicuro sappiamo che l’Umbria e i vini umbri erano già famosi nel medioevo, come ad esempio nel 1622, quando una bolla papale puniva severamente chi fosse sorpreso a rubare preziosi grappoli di Sagrantino.
Quali sono invece oggi i migliori vini dell’Umbria? Prima di tutto proprio il Sagrantino di Montefalco Docg, poi il Torgiano doc, i muffati della zona di Orvieto e tanti altri. Partiamo proprio dal Torgiano.
Torgiano
Se per tutta l’Antichità Orvieto rimane il centro di produzione principale, oggi sono altre due città che si contendono lo scettro: Torgiano e Montefalco. Il Torgiano rosso doc è un vino a base Sangiovese, con il contributo generalmente di Canaiolo, prodotto nel Comune di Torgiano poco a sud di Perugia. La tradizione lo vuole ricco di colore e di profumi, di medio corpo e di discreta capacità di invecchiamento. Per tradizione il vino subisce un breve passaggio in botti grandi e poi, per molto più tempo, lo si lascia affinare in bottiglia. La versione Riserva ha conseguito la Docg nel 1993 e, a differenza del vino base, viene affinata sempre più spesso in botti di dimensioni ridotte. Nelle versioni Riserva il Torgiano esprime doti di longevità superiori, oltre ogni aspettativa.
Montefalco
Montefalco non è molto lontano, poco più a sud di Torgiano. La città storica è appollaiata su un colle e dall’alto domina la vallata sottostante, le mura cingono un paese medioevale dal fascino immutato. Per tutta la vallata, in ogni direzione, sono i vigneti a disegnare il paesaggio. Il Sangiovese è presente anche qui e compone in larga parte il vino Rosso di Montefalco doc. Un’altra uva a bacca nera è però alla base del vino più importante di Montefalco: il Sagrantino docg. Sagrantino è proprio il nome della varietà di uva; estremamente tannica, cresce bene nella zona attorno a Montefalco e in nessun altro luogo al mondo.
Le origini di questo vino rosso dell’Umbria sono antichissime, come detto una bolla papale del 1600 ne certifica l’esistenza, all’epoca con nome Sacrantinum. Forse il nome deriva dall’utilizzo nei riti religiosi che se ne faceva durate tutto il medioevo. La sua storia è quantomeno curiosa, il Sagrantino nasce come vino dolce da uve passite. Ancor oggi questa versione è molto pregiata. Solo in tempi successivi diventa un vino rosso secco.
Il Sagrantino moderno è un vino rosso secco, molto strutturato e tannico, straordinariamente potente e capace di accompagnare le pietanze più importanti, tipico l’abbinamento con oca e anatra. Al naso esprime una classica nota di mora e spezia, seguite da frutta rossa ben matura. Al palato il tannino è esuberante, specialmente da giovane. Negli ultimi anni, la moda della barrique sta sparendo anche a Montefalco, per ridare spazio alle tradizionali botti grandi.
Orvieto
È la zona di produzione più antica dell’Umbria e una delle più antiche d’Italia, molte cantine sono scavate sottoterra nella roccia vulcanica, un patrimonio di cultura inestimabile. Più della metà dei vini di qualità della regione provengono da questa zona. Orvieto è una denominazione interregionale, comprende infatti oltre ai Comuni umbri anche una parte di territorio laziale. È terra di vini bianchi, prodotti utilizzando uve Trebbiano toscano e Grechetto umbro completate da Canaiolo bianco, Verdello e altre in percentuali minori. Si sposa bene alle portate di pesce, ma non è un vino leggero e facile, al contrario è un vino dotato di struttura, elegante e longevo, rappresenta uno dei migliori vini bianchi italiani.
Può essere prodotto sia secco che dolce: molti produttori lasciano le uve a sovramaturare in pianta per farle attaccare dalla muffa nobile producendo così vini muffati, l’alternativa italiana ai più famosi Sauternes francesi. I muffati umbri sono tra i vini dolci più prestigiosi in Italia e nel mondo.
I muffati e tutti i vini della regione Umbria è possibile acquistarli online su WinePoint. Per ogni vini potrai vedere la scheda tecnica e tutte le informazioni sui sistemi di vinificazione.
Vini Italia - Umbria
-
Vitiano Rosso Falesco 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRobert Parker: 88/100Il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso. Al naso emergono aromi che ricordano le ciliegie mature. Note vegetali e di erbe aromatiche si uniscono armoniosamente a toni di cacao e minerali. Al palato ha buona freschezza e con un tannino giovane e leggermente ammandorlato. La chiusura è calda e con ritorni speziati. Matura in barrique per tre mesi. Vino dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.
€ 8,10 -
'Conte della Vipera' Castello della Sala - Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 90/100Veronelli: 87/100Robert Parker: 90/100Luca Maroni: 92/100Il "Conte della Vipera" Castello della Sala - Antinori è un vino bianco fermo, fresco ed avvolgente, dal colore paglierino chiaro limpido. Al profumo è intenso e ricorda le varietà. Si snoda su toni di erbe aromatiche fresche, salvia e rosmarino, frutta esotica, susine, agrumi, pompelmo rosa e fiori bianchi. Ha una verve fresca adeguata ed una sapidità gradevole. Tornano nel finale le note erbacee. Affinamento solo in acciaio
€ 16,00 -
Chardonnay 'Bramito della sala' Castello della Sala - Antinori 2019 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 87/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Il "Bramito del Cervo" Castello della Sala - Antinori è un vino bianco fermo di buon corpo e ricco di aromi dal colore paglierino con sfumature dorate. Profumate note di fiori di acacia e gelsomino, frutta esotica matura, erbe officinali e nocciola conquistano l'olfatto. Agile, vivace e fresco all'assaggio con una buona persistenza sapida in chiusura. Una parte matura in acciaio ed una parte in barrique
€ 12,55 -
Bianco 'Castagnolo' Barberani 2019 Orvieto DOC Classico Superiore aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Il vino bianco “Castagnolo” di Barberani vinifica in acciaio a temperatura controllata con lieviti indigeni. Fresco, sapido e molto piacevole al palato, si abbina bene con antipasti leggeri e con la cucina di mare. Ottimo al momento dell’aperitivo.
€ 13,90 -
Grechetto "Latour a Civitella" Sergio Mottura 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 92/100Colore giallo paglierino con riflessi dorati, si apre nel bicchiere con note burrose a cui seguono mimosa, ginestra, ananas e pepe bianco. Il sorso è caldo, con il buon tenore alcolico ben amalgamato nella struttura. Piacevolmente sapido e con un nerbo sapido che rende il sorso lungo e piacevole. Chiusura lunga ed agrumata.
€ 20,00 -
Grechetto 'Poggio della Costa' Sergio Mottura 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100Robert Parker: 89/100Grechetto di grande ampiezza aromatica con delicati ed eleganti sentori di agrumi, lime, e nocciola. Il tutto su uno sfondo minerale. Il sorso è dotato di buona freschezza; è corposo ed ha una bella sensazione salina. Si chiude con sensazioni vegetali. Annata 2017 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 13,60 -
'Campogrande' Santa Cristina Antinori 2019 aggiungi ai PREFERITI
Il vino bianco fermo Campogrande delle cantine Santa Cristina Antinori è di denominazione Orvieto Classico DOC. È prodotto con un blend di uve Procanico, Grechetto, Verdello, Drupeggio e Malvasia. Al naso regala nell’insieme note fruttate ed intense. Fermenta a 18°C e poi a 10°C, quindi è filtrato e imbottigliato
€ 6,50 -
'Ciliegiolo di Narni' La Palazzola 2016 aggiungi ai PREFERITI
Il Ciliegiolo di Narni di La Palazzola è un vino rosso prodotto da uve Syrah. Il colore rosso scarico, i profumi sono speziati, erbacei e fruttati di lampone e ciliegia. In bocca la piacevole freschezza, lo rende elegante e raffinato. Affina in barrique 12 mesi.
€ 12,50 -
'Tragugnano' Sergio Mottura 2018 Orvieto DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 88/100Vino bianco del Lazio fresco ed elegante frutto della vinificazione di 4 antichi vitigni autoctoni: Procanico, Verdello, Grechetto e Rupeccio. Ha delicati profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo che ci preparano ad un sorso morbido ed attraversato da una bella dorsale sapida.
€ 12,90 -
'Trentanni' Falesco Famiglia Cotarella 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Grande vino rosso umbro frutto di un sapiente blend di uve Sangiovese e Merlot. Prende il nome “Trentanni” in quanto è stato prodotto per la prima volta nel 2009 in occasione dei 30 anni dalla fondazione della Cantina Falesco. Ha colore rubino scuro e profumi eleganti di Marasca sotto spirito, cacao, caffè, vaniglia e mirto. Il palato è dotato di struttura, morbidezza ed eleganza. Il sorso è tracciato da una bella vena sapida che crea piacevole contrasto con i sentori fruttati. Affina in acciaio ed in botti di Rovere per almeno 12 mesi.
€ 14,50 -
'Rubino' La Palazzola 2015 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :James Suckling: 92/100Il "Rubino" di La Palazzola è un vino rosso di colore rubino intenso impenetrabile. Il naso è colpito da note balsamiche di salvia e alloro, poi arriva il tartufo e la pietra focaia. In bocca intensi sentori di frutti rossi quali mora ed amarena e intriganti note affumicate. Affina in barrique 12 mesi.
€ 20,00 -
Montefalco Rosso Adanti 2016 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino SlowVeronelli: 89/100Vino fermo di colore rosso rubino intenso e carico prodotto prevalentemente da uve Sangiovese. AL naso si percepiscono note fruttate di sottobosco e richiami balsamici. Il sorso è equilibrato, elegante e vellutato. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi.
€ 10,50 -
Sagrantino di Montefalco Adanti 2012 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso granata fermo ed elegante prodotto con uve Sagrantino e in purezza. Il quadro olfattivo richiama note speziate, eucalipto, amarene e susine. Il sorso è equilibrato nei tannini e di buona struttura. Finale piacevole e persistente. Affinamento in botti di rovere per 28 mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 23,30 -
Montefalco Rosso Riserva Adanti 2014 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100Vino corposo di colore rosso rubino frutto della vinificazione di uve Sagrantino, Merlot e Sangiovese. All’olfatto si percepiscono sentori tostati e di piccoli frutti rossi maturi. All’assaggio si rivela corposo, complesso e dal finale persistente. Affina in botti di legno per 30 mesi e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
€ 16,50 -
'San Giovanni della Sala' Castello della Sala Antinori 2019Orvieto Classico Superiore aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100"San Giovanni della Sala" di Castello della Sala Antinori è un vino bianco di grande equilibrio, profumato, dalla solida struttura e dal giusto grado alcolico. Di colore giallo paglierino, è al profumo floreale e con note calde che ricordano la frutta matura. Sapido, minerale ma allo stesso tempo morbido con un finale lungo e ricco
€ 13,00 -
'Marciliano' Famiglia Cotarella 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 89/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 89/100Robert Parker: 94/100Luca Maroni: 98/100Vino di grande struttura ed eleganza frutto di una sapiente blend di uve Cabernet sauvignon e Cabernet Franc. Ha colore rubino intenso e profumi caldi e complessi di frutti del sottobosco e ciliegie sotto spirito. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre verso aromi di prugna secca e rosmarino. Il sorso è avvolgente con tannini decisi ma eleganti. Matura 18 mesi piccole botti di Rovere.
€ 41,20 -
Pinot Nero Castello della Sala - Antinori 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 91/100Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 91/100Luca Maroni: 90/100Pinot Nero di grande eleganza ed intensità e dal colore rubino chiaro. Delicati profumi di piccoli frutti rossi, rose e spezie orientali precedono un sorso fresco, avvolgente e con un tannino setoso. Affina in legno.
€ 37,50 -
Muffato 'Calcaia' Barberani 2016 Orvieto DOC Classico Superiore - Biologico e Vegan aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Robert Parker: 94/100“Calcaia” nasce da agricoltura biologica e ispirazione biodinamica e vinifica in acciaio con lieviti indigeni. Vellutato e suadente al palato, è perfetto per accompagnare dessert e pasticceria secca, ma anche formaggi erborinati e piccanti. Ottimo come vino da meditazione.
€ 39,90 -
Grechetto Antonelli San Marco 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100Vino bianco fermo dal colore paglierino tenue. Al naso offre sentori di pera kaiser, fiori di campo e mimosa, pompelmo ed erbe aromatiche. In bocca appare dotato di buona freschezza e sapidità con corretti richiami gusto-olfattivi. Lascia un'ottima scia saporita e profumata
€ 7,50 -
Spumante Brut Metodo Classico di Riesling La Palazzola 2013 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Guida Sparkle: da non perdereLo Spumante Brut Metodo Classico da uve Riesling dell’azienda La Palazzola è un vino spumante che si presenta giallo paglierino nel bicchiere, al naso emergono note eteree e vegetali, dal fieno al cedro candito. Al palato il sorso è pieno e deciso, con piacevole persistenza del perlage. Affina 48 mesi sui lieviti
€ 21,90 -
Merlot "Sodale" Falesco Famiglia Cotarella 2017 aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Si presenta alla vista in color rubino intenso con riflessi violacei, questo vino elegante dai tannini dolci. Al naso si percepiscono note di frutti rossi maturi e spezie dolci. All’assaggio risulta piacevole, rotondo ed armonico, dal finale persistente. Prima di essere imbottigliato, affina per 9 mesi in barrique.
€ 17,90 -
Verdello in Anfora La Palazzola 2015 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Vino bianco fruttato e minerale, il Verdello La Palazzola è ottimo per accompagnare svariati piatti della cucina mediterranea ed estera, come pollo al curry o allo zenzero, risotto agli asparagi o ai carciofi, ma anche torte salate e formaggi freschi.
€ 15,50 -
Pinot Nero Barberani 2015 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Giovane e delicato, questo Pinot Nero vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti di carne e di terra. Ottimo anche con le carni bianche e il pollame.
€ 46,50 -
Trebbiano 'Le Tese' Romanelli 2018 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 88/100Un bianco del territorio vinificato in acciaio, dal sorso morbido e pieno, ravvivato da vibrante acidità ed elegante sapidità. Si abbina con piatti della cucina vegetariana, antipasti di pesce e formaggi non troppo stagionati e saporiti. Da provare con tagliolini con zucca e asparagi.
€ 21,90 -
Sagrantino di Montefalco Riserva 'Il Domenico' Adanti 2008 aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso di colore granato, che si lascia degustare in un sorso armonico, caldo e morbido. Al naso si percepiscono sentori fruttati maturi sotto spirito, liquirizia e caffè.
€ 29,50 -
Sagrantino di Montefalco 'RC2' Falesco 2015 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 91/100Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con unghia granato. Profilo olfattivo che si concede lentamente dapprima su toni vegetali di lentisco e felce, quindi rabarbaro, marasca, china e cenni minerali. Strutturato e succoso l'assaggio, mentolato e con buona sapidità. Tannino rotondo e ritorni di menta piperita nel finale. Vinificazione in acciaio con premacerazione a freddo e fermentazione a temperatura controllata. Seguono 2 anni di maturazione in botte grande.
€ 36,50 -
Trebbiano Spoletino 'Anteprima Tonda' Antonelli San Marco 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 89/100Da servire alla temperatura di circa 13 °C, l’”Anteprima Tonda” fermenta spontaneamente in recipienti di ceramica, quindi affina per qualche mese in piccoli carati di legno. Perfetto per accompagnare sushi e sashimi di alta qualità, crudi di pesce e con la cucina di mare in genere. Ottimo anche con carni bianche delicate e antipasti saporiti.
€ 18,50 -
Grechetto Romanelli 2018 Colli Martani DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 85/100Vinificato in acciaio, questo bianco umbro matura sulle fecce fini e affina in bottiglia per 2 mesi prima della messa in commercio. Da servire ad una temperatura di 10-12 °C con antipasti di mare, secondi piatti di pesce alla griglia, crostacei e carni bianche. Ottimo con un tagliere misto di salumi e formaggi freschi.
€ 11,90 -
"Rubino" La Palazzola 2012 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :James Suckling: 92/100Il "Rubino" di La Palazzola è un vino rosso di colore rubino intenso impenetrabile. Il naso è colpito da note balsamiche di salvia e alloro, poi arriva il tartufo e la pietra focaia. In bocca intensi sentori di frutti rossi quali mora ed amarena e intriganti note affumicate. Affina in barrique 12 mesi.
€ 19,50 -
'Vitiano Rosso' Falesco - Famiglia Cotarella 2017 Umbria IGP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRobert Parker: 88/100Il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso. Al naso emergono aromi che ricordano le ciliegie mature. Note vegetali e di erbe aromatiche si uniscono armoniosamente a toni di cacao e minerali. Al palato ha buona freschezza e con un tannino giovane e leggermente ammandorlato. La chiusura è calda e con ritorni speziati. Matura in barrique per tre mesi. Vino dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.
€ 8,10 -
Rosso 'Foresco' Barberani 2018 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.
€ 13,90 -
Grechetto Barberani 2019 Umbria IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriGrechetto molto piacevole e fruttato, perfetto da abbinare con piatti di pesce, crostacei e carni bianche leggere.
€ 13,90 -
Bianco 'Vinoso' Barberani 2015 Umbria IGT - senza solfiti aggiunti aggiungi ai PREFERITI
“Vinoso” nasce da agricoltura biologica certificata, ma di ispirazione biodinamica, per valorizzare al massimo il terroir calcareo e l’eccellente materia prima. Non filtrato, si abbina con carni bianche e piatti di pesce non troppo elaborati.
€ 37,00 -
Sagrantino di Montefalco '25° Anniversario' Arnaldo Caprai 2004 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Il Sagrantino di Montefalco Caprai matura in barriques per 24 mesi e affina in bottiglia per altri 8 prima della commercializzazione. Intenso, complesso e strutturato, è ideale con preparazioni a base di tartufo, carni rosse e selvaggina.
€ 63,00 -
Sagrantino di Montefalco '25° Anniversario' Arnaldo Caprai 2003 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Questo Sagrantino di Montefalco affina per almeno 24 mesi in barriques di rovere francese, quindi termina il riposo in bottiglia. Si tratta di un vino importante ed elegante, dal lungo potenziale evolutivo, da servire con carni rosse, selvaggina e piatti impreziositi da tartufo nero.
€ 102,00 -
Sagrantino di Montefalco '25° Anniversario' Arnaldo Caprai 2001 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriBibenda :Il Sagrantino di Montefalco Caprai è un eccezionale vino del territorio e dopo l’affinamento in barriques di rovere francese per almeno 2 anni, riposa in bottiglia per circa 8 mesi. Rosso intrigante ed elegante è perfetto per accompagnare primi piatti al tartufo nero, selvaggina e carne rossa.
€ 95,00 -
Montefalco Rosso DOC Romanelli 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 86/100Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.
€ 15,90 -
Montefalco Riserva 'Molinetta' Romanelli 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Prodotto solo nelle migliori annate, “Molinetta” della cantina Romanelli è ottenuto da vendemmia manuale e affinamento in botti grandi di rovere francese per 24 mesi, quindi riposa ulteriormente per 18 mesi in bottiglia, prima della commercializzazione. Ottimo con selvaggina da piuma, carni rosse arrosto e formaggi saporiti e stagionati.
€ 30,90 -
Sagrantino di Montefalco Romanelli 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100Sagrantino di Montefalco corposo e intenso, ottenuto da uve sagrantino in purezza coltivate su terreni collinari argillosi e calcarei a circa 350 metri di altitudine. Matura in botti di legno francese di diverse dimensioni per almeno 18 mesi, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Da abbinare necessariamente con piatti importanti e strutturati, a base di carne rossa e selvaggina.
€ 36,90 -
Sagrantino di Montefalco 'Medeo' Romanelli 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100“Amedeo” è un Sagrantino di Montefalco prodotto dalla cantina Romanelli solo nelle migliori annate e in quantità limitate. Fruttato e speziato, appaga il palato con una solida struttura e ottima persistenza gustativa. Si abbina con selvaggina, formaggi stagionati e carne rossa.
€ 65,00 -
Montefalco Sagrantino Passito Romanelli 2015 - cl 37,50 aggiungi ai PREFERITI
Vino dolce, elegante e vellutato, ottenuto da uve sagrantino appassite sui graticci come vuole la tradizione locale e affinato in legno per almeno 12 mesi. Un vero e proprio nettare, da sorseggiare con pasticceria secca, crostate alla frutta e con formaggi erborinati e/o stagionati. Ottimo anche da solo, come dessert, per un fine pasto dolce e raffinato.
€ 30,90