Vini tipici dell'Emilia Romagna
Enologicamente parlando spesso ci si rivolge all’Emilia Romagna come ad una regione di serie B; altri lidi attirano lo sguardo del consumatore medio: il Piemonte, con la sua nobiltà enologica, la Toscana, con l’abbondanza di Denominazioni di origine commercialmente molto apprezzate, oppure il Veneto, che grazie al Prosecco ambasciatore planetario e all’Amarone, conosciuto e riconosciuto come grande vino rosso, rientra a pieno titolo nel novero delle Regioni vitivinicole nostrane più apprezzate.
Eppure l’Emilia e la Romagna rappresentano un serbatoio di enorme valore per il vino patrio, sia che si parli di quantità, qui risiedono alcuni dei consorzi più produttivi d’Italia, sia che si parli di qualità.
Ma quali sono i vini tipici dell’Emilia Romagna? Scopriamone alcuni.
Non possiamo non citare subito il rosso frizzante dell’Emilia Romagna più famoso al mondo: il Lambrusco! Un grande vino, a tutti gli effetti, anche se spesso bistrattato come un vinello da poco, si tratta in realtà di una produzione, nelle varie province interessate, di ottimo livello e sempre con un rapporto qualità prezzo invidiabilissimo. Inoltre si pensi alla facilità di abbinamento con il cibo, dove il prode modenese, e reggiano, e parmense, oltre che mantovano ma qui siamo in Lombardia, riesce a far valere con grande utilità le sue caratteristiche peculiari: effervescenza, tannino e acidità, nulla di meglio per accompagnare un cibo grasso e gaudente come molti dei piatti più tipici della regione. Niente cotechino senza un buon calice di Lambrusco dunque, perché l’abbinamento non è solo regionale, ma risulta anche perfetto organoletticamente parlando.
Citando il Lambrusco come non citare il Sangiovese di Romagna, paladino in rosso della viticoltura prossima alla costa adriatica. Prima però è d’obbligo una citazione in bianco, sempre sulla costa adriatica, poco più a nord delle estese coltivazioni di Sangiovese, ecco l’Albana di Romagna, forse il vino bianco più conosciuto dell’Emilia Romagna.
L’Albana è un vitigno antichissimo, se ne trovano tracce addirittura in Germania lungo le sponde della Mosella, dove però è chiamato Elbling, o in dialetto locale Klemprich. In Romagna con questa splendida varietà ci producono di tutto, dallo spumante al vino passito, proprio la versione dolce da uve appassite è forse il fiore all’occhiello della viticoltura adriatica.
Non ce ne vogliano però i rossisti, quelli che con il citato Sangiovese producono Sangiovese di Romagna doc e Sangiovese di Predappio doc. Si tratta di un rosso originato da uve Sangiovese grosso, la stessa varietà del Brunello, difatti toscani e romagnoli si contendono la paternità del vitigno da secoli, senza peraltro che nessuno riesca a portare la prova definitiva a conferma della propria tesi.
Citati Albana, Lambrusco e Sangiovese, facciamo una breve carrellata di altre lodevoli produzioni. Eccone alcune.
Partendo dal nord della Regione, il Gutturnio. Gutturnium era la coppa usata dai Romani durante i banchetti, la citano sia Plinio che Cicerone. Questa, più di ogni altra testimonianza, vale a sancire la lunga storia di questo vino. Trattasi di assemblaggio di Barbera e Croatina. Da sempre è vinificato frizzante, si beve d’annata, e ben si accosta ai salumi piacentini. Siamo infatti in provincia di Piacenza, città che vanta addirittura tre Dop alimentari relative a salumi: la coppa, il salame e la pancetta.
Il Gutturnio è considerato l’ultimo rappresentante dei vini frizzanti lombardi e il primo emiliano. Essendo posto sul confine delle due regioni (la Doc è solo emiliana però). Storicamente questa affermazione è corretta, anche se negli ultimi anni, la produzione si è raffinata e ha affiancato alla versione frizzante anche quella ferma, detta tranquilla, e addirittura una riserva che prevede l’affinamento per minimo due anni.
I Lambruschi li abbiamo già menzionati, val la pena ricordare però che la loro produzione copre ben tre province in Regione, quella di Parma, con la varietà Maestri a farla da padroni, quella di Reggio, con Maestri e Ancellotta in particolare e la provincia di Modena, con ben 4 denominazioni: Grasparossa di Castelvetro, Salamino di Santacroce e Sorbara, l’unico Lambrusco rosa di colore. Tutti vengono vinificati frizzanti o spumanti, va per la maggiore il metodo Charmat, ma qualche produttore non disdegna incursioni nel blasonato metodo classico.
Nel bolognese è stato riscoperto e reimpiegato un vitigno bianco ormai quasi scomparso, il Pignoletto, da cui il vino Pignoletto delle colline bolognesi, anche in questo caso vinificato fermo o frizzante.
Dalle sponde meridionali del fiume Po fino al mare Adriatico, seguendo la linea dei monti Appennini, si distende la regione dell’Emilia Romagna, un’intera terra dedita alla coltivazione della vite, tanto da renderla, insieme a Pimonte e Veneto una delle tre Regioni più produttive d’Italia.
Vini Italia - Emilia Romagna
-
Lambrusco 'Otello' Ceci 'Nero di Lambrusco' aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 90/100Lambrusco Otello Ceci è il Lambrusco più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa ed ha reso famoso nel mondo il buonissimo Lambrusco dell’Emilia che fino ai primi anni del 2000 era a torto considerato un vino semplice e povero. Complice anche la bellissima bottiglia, la Cantina Ceci ha finalmente ridato al Lambrusco il suo giusto valore. Il Lambrusco è infatti un gran vino. L’Otello Nero di Lambrusco in particolare ha intense note fruttate che si fondono a sensazioni speziate e precedono un sorso fresco, gustoso, strutturato e lungo.
€ 7,50 -
Lambrusco di Sorbara 'del Fondatore' Cleto Chiarli 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 90/100E’ quasi uno spumante Rosé questo Lambrusco dedicato al Fondatore della Cantina, il grande Cleto Chiarli che ha reso famoso il lambrusco in Italia e nel mondo. Vinificato da uve Lambrusco di Sorbara in purezza, la presa di spuma avviene in bottiglia con il metodo ancestrale e quindi con una lunga permanenza sui lieviti e senza dosaggio e filtrazione. Ha colore rosato antico ed una spuma morbida che apre ad intensi aromi di piccoli frutti rossi. Il sorso è fresco, strutturato e lungo.
€ 9,50 -
Sangiovese Superiore 'Scabi' San Valentino 2018 BIO aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Stephen Tanzer: 92/100Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.
€ 9,50 -
Spumante Rosé Extra Brut 'Aspro' Palazzona di Maggio - Biologico aggiungi ai PREFERITI
Fresco, fruttato e slanciato, così si presenta “Aspro”, uno sferzante Spumante ottenuto da una rifermentazione in autoclave di sole uve Sangiovese. Perfetto come aperitivo o abbinato a salumi giovani e antipasti leggeri.
€ 9,80 -
Lambrusco Spumante Dry "Marcello Millesimato" Ariola 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 95/100Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.
€ 8,20 -
Lambrusco di Sorbara 'Leclisse' Paltrinieri aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Wine Enthusiast: 95/100"Leclisse" è un elegante vino frizzante dal colore rosato, realizzato da uve Lambrusco di Sorbara impiegate in purezza dalla cantina Paltrinieri. Il suo profumo regala al naso dei piacevoli ricordi floreali e di frutti di sottobosco che anticipano un sorso fresco e di avvolgente delicatezza.
€ 10,80 -
Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 'AVI' San Patrignano 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Robert Parker: 92/100Luca Maroni: 91/100Il Sangiovese di Romagna Superiore "Avi" della Cantina San Patrignano è un vino biologico strutturato ed avvolgente dal colore rubino con unghia granato. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di viola, prugna, e sentori speziati di chiodi di garofano, noce moscata e legno di cedro. All’assaggio si percepisce l’eleganza, e la vellutata trama tannica molto ben ingentilita dall’affinamento in botte grande. Matura 24 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia. Vino biologico
€ 14,50 -
Cabernet Franc 'Luna Nuova' San Valentino 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:James Suckling: 93/100Luca Maroni: 94/100Alla vista si presenta di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso esprime delle belle note di frutta matura come prugna, ciliegia e mirtillo e piacevoli sentori vegetali, floreali. In bocca è pieno e robusto, asciutto, caldo, tannico, rotondo. Ricco con finale vegetale e persistente. Matura in tonneaux nuovi di rovere francese per 18 mesi
€ 33,00 -
Lambrusco di Sorbara 'Sant'Agata' Paltrinieri 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Con il suo colore rosso vivo, il "Sant'Agata" viene realizzato unicamente con uve Lambrusco di Sorbara. Vino di notevole eleganza della cantina Paltrinieri, si caratterizza per la sua nuance vivace che dona alla spuma una tonalità delicatamente rosa. All'olfatto si apprezzano le avvolgenti note floreali e di frutti rossi, che regalano al palato un retrogusto fruttato decisamente fresco.
€ 7,50 -
Lambrusco Reggiano 'Concerto' Medici Ermete 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :James Suckling: 91/100Ottimo vino rosso frizzante ottenuto unicamente da uve Lambrusco Salamino, è dotato di una spuma fine e di un sorso morbido. Ha colore rubino intenso e profumi di piccoli frutti rossi come fragole, ribes e mirtilli. Al palato è armonioso e ed in perfetto equilibrio tra freschezza e tannini
€ 7,50 -
Otello Rosé Spumante Extra Dry Metodo Charmat Ceci aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Guida Sparkle: ottimoSpumante rosato Extra Dry prodotto con il Metodo Charmat frutto della vinificazione di uve Lambrusco Maestri e Pinot Nero. Ha una bella spuma dal colore rosa antico che anticipa delicate sensazioni di frutti di bosco, melograno e violetta. Il sorso è fresco, equilibrato e dotato di un’ottima sapidità che ne invoglia la beva e rende questo spumante perfetto come aperitivo ed anche in abbinamento a primi piatti con sughi di verdure.
€ 8,50 -
Sangiovese Superiore 'Scabi' San Valentino 2018 BIO aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 91/100Robert Parker: 89/100Luca Maroni: 90/100Stephen Tanzer: 92/100Vino rosso Biologico dell’Emilia Romagna dall’incredibile rapporto qualità/prezzo. Il colore è rubino intenso con riflessi violacei ed ha delicati sentori fruttati di prugna, mirtilli, lamponi e rosa rossa. Il sorso è ricco, di buona struttura ed armonia. Finale piacevolissimo di marmellata di prugne. Matura 6 mesi in botti di rovere francese.
€ 9,50 -
Otello Malvasia 1813 Ceci - Vino Bianco secco e frizzante aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Vino bianco secco, fresco e frizzante prodotto con uve Malvasia coltivate sulle splendide colline emiliane. Frizzante fresco e delicatamente profumato, ha colore giallo paglierino brillante con perlage fine e molto delicato. Al naso è morbido con profumi di ribes, gelsomino, mela e pietra focaia. Al palato è cremoso, vivace, fresco e molto persistente
€ 8,50 -
Rosso Frizzante "Rosa Nera" Ariola 2016 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Luca Maroni: 92/100Vino frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.
€ 8,00 -
Lambrusco Grasparossa Secco 'I Quercioli' Medici Ermete 2018 aggiungi ai PREFERITI
Rosso porpora con spuma violacea. All’olfatto si stagliano nitide sensazioni di mora, mirtillo e ciliegia, quindi bouquet di viole, caffè e cacao. Incipit fruttato ad abbastanza morbido al palato, con toni ammandorlati e con un tannino che tende ad asciugare. Finale succulento segnato da una lunga scia sapida
€ 6,50 -
Sangiovese di Romagna Superiore 'Ora' San Patrignano 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Robert Parker: 90/100Il Sangiovese di Romagna Superiore "Ora" di San Patrignano è un vino rosso fresco, equilibrato e morbido dal colore rubino tenue. Il bouquet olfattivo è molto raffinato e fine, e racchiude essenze di ribes, lampone e prugna, avvicendandosi a sentori di cuoio, liquirizia e di sottobosco. In bocca è fresco ed elegante. Esprime una componente tannica equilibrata accompagnata da una piacevole sensazione di aromi fruttati che si protrae nel finale lungo e persistente. Matura 12 mesi in botte grande di rovere. Vino biologico
€ 8,50 -
Lambrusco Spumante Brut 'Bruno' Ceci 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :James Suckling: 91/100Guida Decanter: 90/100È un Lambrusco frizzante fresco e dalla spuma rosea realizzato secondo i principi del Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosso porpora ed un profumo che richiama i frutti rossi ed i fiorni di campo. Il sorso è fresco ed equilibrato. Molto piacevole e di beva immediata
€ 9,00 -
Sangiovese Superiore 'La Spallata' San Patrignano 2017 - Senza Solfiti Aggiunti aggiungi ai PREFERITI
"La Spallata" Sangiovese di Romagna Superiore della Cantina San Patrignano è un vino rosso biologico senza solfiti aggiunti. Il bouquet dei profumi percepiti è ampio e caratterizzato da sentori di viola, prugna, chiodi di garofano, noce moscata e legno di cedro. In bocca è armonico con un elegante sapidità. I tannini delicati e ben amalgamati accarezzano il palato in un finale lungo e persistente. Matura in botti grandi di rovere per 12 mesi. Vino senza solfiti aggiunti e biologico
€ 10,90 -
Ortrugo Spumante Brut Metodo Charmat Torre Fornello 2019 BIO aggiungi ai PREFERITI
L'Ortrugo frizzante di Torre Fornello è un vino bianco fresco, delicato e dalla beva immediata e molto piacevole. Ha colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è delicato, elegante, e fresco, con note di mela verde. Al palato è secco, beverino e morbido, con un leggero retrogusto tipicamente ammandorlato.
€ 9,00 -
Sangiovese di Romagna Superiore 'I Voli dei Gruccioni' I Sabbioni 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Il Sangiovese Superiore "I Voli dei Gruccioni" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi con sentori di prugna e mirtilli. In bocca è elegante, fresco, con una bellissima nota sapida e si esprime con vibranti emozioni
€ 12,00 -
Lambrusco Nature "Marcello" Ariola 2016 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 91/100Vino frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.
€ 7,20 -
Lambrusco di Sorbara "Omaggio a Gino Friedmann" Cantina Sociale di Sorbara 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Vino frizzante Metodo Charmat, che si presenta alla vista in color rosso tenue con perlage sottile e persistente. All'olfatto apre a sentori complessi conferiti da richiami fruttati di susine, frutti di bosco, fiori di ciliegio e rabarbaro. Al palato è sapido ed ha una potente vena acida.
€ 9,50 -
Rosso Frizzante 'Assolo' Medici Ermete 2019 Reggiano DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 85/100James Suckling: 89/100Vino frizzante dal colore rosso rubino intenso. Al naso emergono note fruttate di frutti a bacca rossa, note di mora e cassis. Il sorso è armonioso, fresco, piacevolmente vivace e con finale leggermente ammandorlato. E’ adatto ad accompagnare piatti della cucina tradizionale Emiliana e Romagnola
€ 5,80 -
Lambrusco di Sorbara 'Premium Vecchia Modena' Cleto Chiarli 2020 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 92/100Il Premium Vecchia Modena è un vino rosso chiaro frizzante, prodotto con uve Lambrusco Sorbara in purezza. Proviene dalle cantine Cleto Chiarli e la vinificazione prevede macerazione a bassa temperatura, svinatura, refrigerazione e fermentazione con presa di spuma. Si presenta di un colore brillante e al naso si rivela con note fruttate di fragola, corbezzoli, sambuco.
€ 8,20 -
Sangiovese di Romagna 'Oriolo' I Sabbioni 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriIl Sangiovese di Romagna "Oriolo" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza e mineralità dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet con sentori di frutti rossi, ciliegie, violette ed agrumi. Il sorso è elegante, fresco, di buona sapidità e con un buon tannino
€ 22,00 -
Lambrusco Grasparossa 'Vecchio Moro' Rinaldini aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 87/100Luca Maroni: 89/100Il Lambrusco Grasparossa "Vecchio Moro" della Cantina Rinaldini è stato prodotto per la prima volta nel 1996 in occasione del centenario della nascita del “Moro”, padre del fondatore dell’azienda. Di color rosso carico profondo e dalla spuma cremosa, presenta al naso un bouquet fruttato con note di mora e prugna matura. In bocca è equilibrato, vellutato e seducente.
€ 10,60 -
'Lintrigo Cuvée' Ariola Spumante Metodo Charmat aggiungi ai PREFERITI
Spumante Metodo Charmat da uve Chardonnay prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri
€ 6,60 -
Lambrusco Rifermentato in Bottiglia 'Omaggio a Gino Friedmann' Cantina Sociale di Sorbara 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino frizzante secco di colore rosso rosato con spuma persistente. All'olfatto presenta note di frutta a polpa bianca, sentori floreali e di crosta di pane. Al palato è nitido e penetrante, di grande energia. Rifermentato naturalmente in bottiglia senza sboccatura.
€ 11,50 -
Lambrusco Grasparossa 'Nivola' Cleto Chiarli 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 94/100Uve Lambrusco Grasparossa usate in purezza danno vita al Nivola delle cantine Cleto Chiarli in Emilia, provincia di parma: un vino rosso frizzante abboccato, prodotto tramite pigiatura soffice e lenta fermentazione con presa di spuma. Ha un color rubino e una spuma violacea, ed al naso rivela sentori di frutti di bosco e melagrana. Pulito al palato, molto intenso.
€ 6,50 -
Spumante Brut Rosé Metodo Classico 'Unique' Medici Ermete aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSpumante Brut Rosé con spuma fine e cremosa. Al naso emergono note fruttate e floreali. Il sorso è armonioso, fresco, con finale lungo, molto pulito ed equilibrato. Matura 30 mesi sui lieviti in bottiglia.
€ 9,90 -
Rebola 'Scabi' San Valentino 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:James Suckling: 91/100Luca Maroni: 90/100Fresco e fermo vino bianco prodotto con uve Grechetto Gentile in purezza. Il quadro olfattivo si compone di delicate note floreali e fruttate. All’assaggio si presenta equilibrato, armonico e di piacevole beva. Affinamento in acciaio inossidabile su fecce fini per 6-8 mesi.
€ 11,20 -
Rosso 'Navel' Vino del Poggio 2011 - Vino naturale aggiungi ai PREFERITI
Il Navel Rosso Vino del Poggio è un vino rosso dal colore rosso rubino intenso. Al naso risaltano note speziate e fruttate con leggere nuances di erba tagliata. Al palato è particolarmente gradevole, risultando armonico e vellutato. Affina 12 mesi in barrique. Vino senza solfiti aggiunti
€ 13,50 -
Lambrusco Spumante Rosé Brut Millesimato "Sinestesi" Ariola 2017 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Luca Maroni: 90/100Spumante emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.
€ 11,50 -
Gran Cru "Fortanina" Ariola Enilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Luca Maroni: 93/100Vino frizzante amabile prodotto con Metodo Charmat o Martinotti che appare color rubino scarico e spuma sottile. Il profumo è conferito aromi di piccoli frutti rossi. Il gusto è fresco, delicato e con un leggero residuo zuccherino che lo rende perfetto a fiine pasto in accompagnamento a pasticceria leggera.
€ 8,50 -
Lambrusco di Sorbara 'Manfreina' Bassoli 2019 aggiungi ai PREFERITI
Wine Enthusiast: 90/100 -
Lambrusco Casalpriore 2017 aggiungi ai PREFERITI
Il Lambrusco Biologico di Casalpriore è un vino rosso frizzante che si presenta nel bicchiere con una abbondante schiuma, un gusto intenso e un lungo finale. Le sue delicate bollicine lasciano in bocca una piacevole sensazione di freschezza e sapidità. Al naso esprime profumazioni di fiori quali la viola, il ciclamino e la rosa, oltre a sentori di frutti di bosco e melagrana.
€ 11,00 -
Caravaggio Rosso Cantine Romagnoli 2018 Emilia IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriLuca Maroni: 99/100Vino fermo di colore rubino intenso e brillante, di denominazione Emilie IGT. All’olfatto richiama sentori di ciliegie sotto spirito, piccoli frutti rossi maturi e sensazioni tostate dolci. Il sorso è fresco, equilibrato e di piacevole beva, dal finale persistente. Affinamento in barrique di rovere per 12 mesi circa.
€ 14,80 -
Bonarda Frizzante Torre Fornello 2018 Colli Piacentini DOC - BIO aggiungi ai PREFERITI
La Bonarda di Torre Fornello è un vino rosso frizzante fresco, delicatamente profumato e di beva molto piacevole ed immediata. Ha colore rosso rubino ed al naso è delicato con profumo accentuato e caratteristico che ricorda la viola e la prugna. In bocca è amabile, pieno, persistente e gradevolmente tannico. Ideale come vino di tutti i giorni è perfetto in accompagnamento zuppe di legumi
€ 9,20 -
Malvasia Frizzante Dolce Ariola aggiungi ai PREFERITI
Vino dolce frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.
€ 6,00 -
Lambrusco di Sorbara Secco 'I Quercioli' Medici Ermete 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino rosso frizzante prodotto dalla vinificazione delle uve Lambrusco della tipologia “Lambrusco di Sorbara”. Ha un palato secco ed una spuma morbida e cremosa che apre a profumi di frutti rossi come fragola e ciliegie. Il sorso è dotato di una buona freschezza che si accompagna agli aromi delicatamente fruttati percepiti al naso.
€ 6,50 -
Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Spumante Brut 'Opera Pura' Opera 02 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :“Opera Pura” è un Lambrusco frizzante di grande serbevolezza, fresco e vivace. Ha delicati aromi di frutti rossi e di confettura di prugne ed un sorso brioso, sapido e fresco. Finale lungo e leggermente tannico. Spumantizzato con Metodo Charmat in acciaio.
€ 10,80 -
Sangiovese di Romagna Riserva 'I Rifugi' I Sabbioni 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Il Sangiovese di Romagna Superiore "I Rifugi" di I Sabbioni è un vino rosso ricco e strutturato dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è dotato di grande eleganza, freschezza, buona sapidità ed un tannino vigoroso. Affina 12 mesi in botti di rovere di Allier e Troncais
€ 16,00 -
Lambrusco Grasparossa 'Vigneto Cialdini' Cleto Chiarli 2020 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 87/100James Suckling: 91/100Luca Maroni: 93/100Il Vigneto Cialdini delle cantine Cleto Chiarli nel cuore dell’Emilia Romagna è un vino rosso frizzante e secco, molto profumato e ottenuto da uve Lambrusco Grasparossa in purezza. Si presenta di un color rubino e violaceo, e al naso si apre con note fruttate e fiorite. La vinificazione prevede pressatura soffice con macerazione a temperatura controllata.
€ 8,90