Italia - Campania
Vino Campania
Fin dall’antica Roma, la Campania è considerata terra di eccellenti produzioni enologiche. I vini campani erano già nell’antichità considerati tra i migliori al mondo, tanto che la nobiltà romana si rivolgeva al Vesuvio per approvvigionarsi di buon nettare degli Dei. Si pensi che in uno scritto ritrovato di epoca romana, venivano citati addirittura 53 differenti vini campani.
Ancora oggi sono tra le migliori produzioni italiane e quindi mondiali: Fiano, Greco, Piedirosso, Tintore, Sciascinoso, sono solo alcune delle uve alla base delle principali denominazioni regionali. Il tour enologico campano potrebbe partire dalle colline tra Napoli e Caserta, nell’Aversano, dove troviamo l’Asprigno di Aversa, un’uva che rivela già nel suo nome la sua caratteristica principale: la marcata acidità. Rappresenta la varietà più conosciuta della regione, insieme a Fiano e Greco di Tufo.
Seguendo questi due vitigni, ci spostiamo nel beneventano, area che rientra nella Doc Sannio. I vitigni coltivati sono molteplici e vanno dal Trebbiano toscano alla Malvasia laziale, per arrivare a Sciascinoso e Piedirosso, passando per l’Aglianico e molte altre varietà, tra cui Sangiovese e Barbera, e infine appunto Falanghina, Fiano e Greco. All’interno di questa vasta area la zona più interessante è quella dove il fiume Calore si congiunge al Volturno; qui nascono alcune Doc interessanti come: Solopaca, Guardiolo, Sant’Agata de’ Goti e Taburno. Quest’ultima in particolare è una delle denominazioni che esaltano l’Aglianico. Il disciplinare di ciascuna di queste denominazioni prevede che possano essere composte da più varietà di uve, assemblate tra loro o in purezza.
Anche nella provincia di Avellino le principali aree vitate seguono le rive del Calore. Questa zona produttiva è infatti famosa essenzialmente per tre denominazioni: Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Taurasi. Proprio quest’ultima, il Taurasi, è considerata la massima espressione dell’Aglianico in Campania: pieno e corposo, denso e impenetrabile nel colore, spesso ricco di tannino e ben predisposto all’invecchiamento.
Il Sorrento e i suoi vini
Sorrento e la Costiera amalfitana sono una tappa obbligata per chiunque voglia capire di vino campano e ne voglia bere di buono. Qui troviamo alcuni dei più tipici vini della Campania, coltivati a strapiombo sul mare in alcune vigne eroiche tra le più suggestive al mondo. Secondo i disciplinari di produzione, la penisola sorrentina viene divisa in due aree: il versante nord che prende proprio il nome di Penisola Sorrentina Doc e parte del versante sud, in prossimità di Amalfi, che con 13 Comuni produce i vini della Doc Costa d’Amalfi.
La produzione è variegata: la denominazione prevede sia la versione rossa, che quella bianca e la rosata. I vitigni sono noti: per il bianco una predominanza di Falanghina, vitigno meno profumato ma più acido e strutturato; per i rossi Piedirosso e Sciascinoso, ovvero la stessa composizione ampelografica della Lacryma Christi rossa vesuviana. Compare in queste zone anche la Biancolella, che insieme alla Forastera concorre alla produzione dei bianchi dell’isola d’Ischia, un’altra tappa fondamentale della viticoltura del territorio.
I vini campani del Cilento
Per chi non è stanco di girare, eccoci in Cilento, un’ampia area meridionale della Campania, lungo la costa fino al confine con la Calabria, che rientra nell’ultima denominazione nata, quella appunto del Cilento doc. Vista la sua posizione geografica, gode della vicinanza con Basilicata, Calabria e persino Puglia. Qui infatti si trovano anche percentuali interessanti di Primitivo, una delle tre principali uve a bacca rossa della regione di trulli.
Il nostro invito è quelli di provare tutti i vini della Campania in un percorso emozionale più che geografico o didattico. Se invece non hai tempo di affrontare un viaggio li puoi acquistare online su WinePoint. Buon divertimento!
Vini Italia - Campania
-
Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 93/100Vino bianco del Sannio prodotto da uve Falanghina in purezza. Si presenta in color paglierino dorato. I profumi sono intensi e carichi di sensazioni di frutta a polpa bianca, agrumi e glicine. Il sorso è equilibrato, dotato di buona sapidità ed estremamente lungo.
€ 9,50 -
Aglianico 'Janare Lucchero' La Guardiense 2015 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 88/100Luca Maroni: 90/100Avvolgente vino rosso prodotto in Campania attraverso l'impiego di sole uve Aglianico. Il bouquet olfattivo è conferito da note di piccoli frutti rossi in confettura, ciliegie e vaniglia. Il sorso è di buona struttura, setoso e morbido. Affinamento in tonneaux per 6 mesi circa.
€ 9,70 -
Aglianico 'Dolium' Giovanni Molettieri 2017 Irpinia Campi Taurasini DOC aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Veronelli: 90/100Vino rosso da uve Aglianico di colore rubino carico alla vista. Al naso note fruttate, speziate e di liquirizia. All’assaggio è morbido e secco.
€ 14,80 -
Biancolella Feudi di San Gregorio 2019 Ischia DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinificato totalmente in acciaio, la Biancolella della linea classica di Feudi di San Gregorio matura per un periodo di circa 4 mesi sui lieviti, quindi riposa per un ulteriore mese in bottiglia. Ottimo aperitivo, si abbina con tutta la cucina di mare, in particolare con crostacei e zuppe di pesce.
€ 12,00 -
Biancolella 'Kalimera' Cenatiempo 2018 Ischia DOC aggiungi ai PREFERITI
Guida Decanter: 97/100Il Biancolella Ischia DOC "Kalimera" Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo oro brillante. Al naso si esprime con un bouquet che ricorda le erbe tipiche della macchia mediterranea, note fruttate di pesca e fiori d’arancio. In bocca è fresco, equilibrato, con un eccellente sapidità
€ 24,00 -
'S'Adatt' Michele Laluce 2013 Aglianico del Vulture DOC aggiungi ai PREFERITI
Stephen Tanzer: 91/100Ottimo Vino Rosso della Basilicata da Uve Aglianico prodotto con tecniche naturali sia in vigna che in cantina. Al naso emergono profumi principalmente fruttati, con note erbacee e di spezie. Al palato è deciso, di buon corpo e dai sapori immediati e schietti. Affina 12 mesi solo in acciaio per meglio conservare integre le proprietà organolettiche proprie dell’Aglianico.
€ 7,80 -
Aglianico 'Janare' La Guardiense 2018 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vino rosso strutturato ed avvolgente prodotto con uve Aglianico in purezza. Al naso affiorano sentori speziati di vaniglia e richiami fruttati di ciliegie. All'assaggio è morbido, setoso ed intenso. Affina per 6 mesi in troncais d’Allier e tonneaux.
€ 6,90 -
Falanghina del Sannio 'Janare Senete' La Guardiense 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Luca Maroni: 93/100Vino bianco del Sannio prodotto da uve Falanghina in purezza. Si presenta in color paglierino dorato. I profumi sono intensi e carichi di sensazioni di frutta a polpa bianca, agrumi e glicine. Il sorso è equilibrato, dotato di buona sapidità ed estremamente lungo.
€ 9,50 -
Fiano 'Janare' La Guardiense 2019 Sannio DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 91/100Vino bianco ottenuto da sole uve Fiano, che regala all’olfatto intense note floreali e sentori fruttati che rimandano alla mela e alla pera. Sorso fresco e deciso, caratterizzato da una particolare acidità.
€ 8,50 -
Coda di Volpe 'Janare' La Guardiense 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco da uve Coda di Volpe in purezza, che si esprime al naso con note fruttate e floreali particolarmente decise. In bocca è fresco, sapido e di scorrevole beva. Affinamento in acciaio per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.
€ 7,70 -
Greco 'Janare' La Guardiense 2019 Sannio DOC aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 89/100Vino bianco da uve Greco in purezza, che appare in color giallo paglierino. Al naso presenta note floreali, fruttate e balsamiche di salvia. Il sorso è fresco, avvolgente, armonico ed equilibrato. Prima dell'imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.
€ 8,50 -
Rosato Costa d'Amalfi Marisa Cuomo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Luca Maroni: 90/100Vino Rosato frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso vinificate in rosato mediante breve macerazione sulle bucce. Ha colore cerasuolo brillante e profumi di ribes, mora e prugna, a cui seguono sensazioni floreali di violetta e rosa. Il sorso è fresco e attraversato da una scia sapida che dona struttura ed un finale lungo e persistente.
€ 13,50 -
Taurasi DOCG 'Roboris' Giovanni Molettieri 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100Raffinato vino rosso da uve Aglianico di colore rubino carico. All’olfatto richiami di vaniglia, liquirizia e fruttati di sottobosco. Sorso morbido, secco e caldo.
€ 22,00 -
Furore Bianco Marisa Cuomo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriSlowine: Grande VinoBibenda :Veronelli: 94/100Luca Maroni: 91/100Il Furore Bianco di Marisa Cuomo è un vino bianco campano dal colore oro brillante consistente. Naso gentile, sprigiona eleganti note di erbe marine, biancospino, mandorla e nocciola e tocchi minerali. Bocca rotonda, supportata da splendida freschezza. Lungo finale minerale. Affina 6 mesi in acciaio.
€ 17,90 -
Falanghina Tenuta Scuotto 2018 Beneventano IGP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco di grande piacere gustativo. Al palato è infatti fresco, morbido e secco, ed offre un finale lungo. Al naso regala ampie note fruttate di ananas, frutti tropicali e pesche.
€ 10,50 -
Costa d'Amalfi Banco Marisa Cuomo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Il Costa d'Amalfi Bianco di Marisa Cuomo è un vino fresco e delicatamente profumato dal colore paglierino con riflessi oro. Al naso si percepiscono profumi delicati di pesca gialla, giglio, iris ed agrumi. Il sorso è cremoso, equilibrato e supportato da una giusta sapidità. Lungo finale minerale con note di erbe aromatiche. Affina 6 mesi in acciaio
€ 16,00 -
Greco di Tufo Petilia 2019 aggiungi ai PREFERITI
Slowine: Vino quotidianoRobert Parker: 90/100Il Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco fresco e di media struttura dal colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime sentori fruttati di mela e arancio arricchiti da profumi di acacia e biancospino. In bocca spiccano le note agrumate; è dotato di corpo, struttura e di un buon finale sapido, fresco e persistente
€ 11,00 -
Piedirosso Farro 2018 Campi Flegrei DOC aggiungi ai PREFERITI
Il Piedirosso di Farro è un vino rosso dal colore rubino brillante, arricchito da riflessi violacei. Il bouquet di profumi è intenso e fine. Esprime note di ciliegia, lampone, rosa. Il gusto è sapido, intenso, equilibrato, morbido e caldo.
€ 12,60 -
Biancolella Cenatiempo 2019 Ischia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 89/100Il Biancolella Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con un bouquet floreale di fiori bianchi e nuances di pesca bianca. In bocca è fresco, equilibrato con accenni di erba tagliata
€ 14,50 -
Taurasi DOCG Feudi San Gregorio 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 93/100Robert Parker: 93/100Luca Maroni: 90/100Wine Enthusiast: 93/100Vino rosso avvolgente e strutturato prodotto dalla vinificazione di uve Aglianico. Regale splendide sensazioni fumé cui seguono note di frutta nera, spezie scure, cannella e ciliegie. Dotato di una bella freschezza che ben si amalgama ad una bella struttura e ad un’elegante tannicità. Matura 18 mesi in barrique. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 19,50 -
Greco di Tufo Pietracupa 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriSlowine: Grande VinoEspresso:Il Greco di Tufo di Pietracupa è un vino bianco campano fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino intenso con sfumature dorate. L’analisi olfattiva porta in risalto sentori di agrumi, pesca bianca, fiori bianchi e nuances minerali. Il gusto è profondo, equilibrato e deciso; il finale è di lunga e intensa persistenza
€ 18,00 -
Greco di Tufo Tenuta Scuotto 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino bianco campano prodotto nella zona di Santa Paolina (AV), che si manifesta nel calice in color paglierino-dorato. Al naso si percepiscono note fruttate di albicocche e pesche, unitamente a sentori minerali. Al palato è fresco, di ottima persistenza e morbidezza.
€ 12,50 -
Coda di Volpe 'Lucinda' Amarano 2018 Campania IGP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVinous Antonio Galloni: 91/100Vino fermo e minerale che appare alla vista di colore paglierino intenso. All’olfatto presenta richiami di frutta a polpa bianca. Il sorso è strutturato e sapido.
€ 9,80 -
Costa d'Amalfi Rosso Marisa Cuomo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Ottimo Vino rosso della Costiera Amalfitana frutto di un blend dei vitigni Aglianico e Piedirosso. Ha delicati profumi di frutti di bosco e confettura di amarena; seguono sensazioni balsamiche di menta e tabacco. Il sorso è fresco, avvolgente ed in sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso. Equilibrato e con una lunga scia sapida sul finale. Affina 12 mesi in botte piccola.
€ 13,80 -
Greco 'Janare Pietralata' La Guardiense 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 87/100Luca Maroni: 88/100Fresco vino bianco campano da uve Greco, di colore giallo scarico con sfumatiure verdognole alla vista. All'olfatto apre a fresche note floreali e di agrumi. Il sorso è di equilibrata sapidità, bilanciato ed armonico, dalla piacevole beva.
€ 10,90 -
Fiano di Avellino DOCG Tenuta Scuotto 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriCaratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.
€ 12,50 -
Aglianico Vigne Sannite 2016 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Ottenuto da uve aglianico coltivate sulle colline del Sannio, su suoli di origine vulcanica, questo rosso campano affina in legno per circa 6 mesi e per altri 6 mesi in acciaio. Da servire con primi e secondi piatti a base di carne.
€ 11,60 -
'Zimberno' Michele Laluce 2013 Aglianico del Vulture DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRobert Parker: 88/100Michele Laluce ci ha fortunatamente abituato a vini rossi autentici come lo Zimberno, dove l’artigianalità si unisce al rispetto naturale delle uve sia in vigna che in cantina. Questo Aglianico prodotto da vigne ubicate a 450 metri di altitudine sprigiona profumi eleganti di frutta rossa, ciliegia, tabacco e una forte mineralità, tipica espressione delle terre vulcaniche del Vulture. Il sorso è vigoroso, vellutato e schietto, con un tannino presente ma setoso. Matura sia in acciaio che botti di rovere.
€ 11,80 -
Aglianico "Rossomarea" Lunarossa 2012 Colli di Salerno IGT aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Il "Rossomarea" della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano caldo e strutturato prodotto con un blend di uve Aglianico e Merlot. Alla vista si presenta di colore rosso rubino scuro con un denso riflesso viola. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ribes, mora, rosa, spezie dolci e liquirizia. In bocca è ricco di piacevole uvosità e freschezza. I tannini sono morbidi e di lunga persistenza. Affinato in barrique per 16 mesi ed in bottiglia per 15 mesi
€ 13,50 -
Falanghina 'CRUna deLago' La Sibilla 2018 Campi Flegrei DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Ideale per accompagnare preparazioni gourmet di pesce e carne bianca, questa Falanghina si rivela elegante, sapida e minerale fin dal primo sorso.
€ 22,50 -
Falanghina Vigne Sannite 2019 Sannio DOP aggiungi ai PREFERITI
Falanghina del Sannio che vinifica in solo acciaio, per esaltare le peculiarità del varietale e la fragranza di aromi e sapori. Ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce, dall’antipasto, ai crudi, a secondi di pesce al forno.
€ 10,90 -
Forastera Cenatiempo 2019 Ischia DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Forastera Ischia DOC Cenatiempo è un vino bianco dal colore giallo paglierino intenso. Al naso si esprime con un bouquet di pesca bianca, fiori d’arancio e mandorla. In bocca l’ottimo equilibrio tra freschezza e sapidità rendono il sorso piacevole e invitante
€ 15,50 -
Bianco 'Lacryma Christi' Feudi di San Gregorio 2019 Vesuvio DOC aggiungi ai PREFERITI
Vinificato esclusivamente in acciaio, per esaltare la componente fresco-sapida delle uve, donate in parte dai varietali e in parte dal terroir di origine vulcanica. Si abbina con antipasti, primi e secondi piatti di pesce, preparazioni vegetariane e formaggi freschi. Ottimo come aperitivo.
€ 9,00 -
Greco di Tufo 'Vigna Cicogna' Benito Ferrara 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 94/100James Suckling: 92/100È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.
€ 18,00 -
Fiano di Avellino 'Dulcinea' Amarano 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 86/100Guida Decanter: 87/100Vino fermo di colore paglierino profondo realizzato da uve Fiano in purezza. Al naso affiorano sentori speziati, fruttati e minerali. All’assaggio risulta fresco ed elegante, dal finale lungo.
€ 13,90 -
Greco di Tufo '4 20 - Quattro Venti' Petilia 2017 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 93/100Il "4 20 - Quattro Venti" Greco di Tufo della Cantina Petilia è un vino bianco di grande eleganza di aromi e di grande struttura. Ha colore giallo paglierino e riflessi dorati ed al naso esprime sentori agrumati e solfurei, accompagnati da profumi di fiori d’arancio e biancospino. Al palato è concentrato, fresco, strutturato lievemente tannico e dal finale lungo
€ 17,50 -
Furore Rosso Riserva Marisa Cuomo 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Robert Parker: 95/100Luca Maroni: 93/100Guida Decanter: 93/100Vino Rosso Campano frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento di 18 mesi in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.
€ 35,00 -
Furore Rosso Marisa Cuomo 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100Luca Maroni: 90/100Vino Rosso Campano frutto di un sapiente blend di uve Aglianico e Piedirosso che sono allevate sui bellissimi pendii che si affacciano sulla Costiera Amalfitana. Ha colore rubino intenso e profumi di more, visciole e prugne a cui seguono soffi floreali e spunti di pepe nero. Il sorso è caldo, avvolgente e, grazie all’affinamento di 12 mesi in barrique, dotato di un tannino morbido e ben integrato in un insieme di grande equilibrio.
€ 17,50 -
'Costacielo' Rosso Lunarossa 2018 Colli di Salerno IGT aggiungi ai PREFERITI
Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi
€ 13,00 -
Fiano 'Costacielo Bianco' Lunarossa 2018 Campania IGP aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl "Costacielo" bianco della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano prodotto con un blend di uve Fiano e Falanghina. Alla vista si presenta di colore giallo dorato limpido con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono intensi aromi di frutta tropicale su fondo floreale con note di nocciola. In bocca è di piacevole freschezza e sapidità, di buona lunghezza e di media struttura. Affina 3 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia
€ 12,80 -
Greco di Tufo 'Graecus' Giovanni Molettieri 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Vino bianco che si lascia apprezzare al palato per freschezza e buon corpo. All’olfatto apre a nuances minerali e di frutta a polpa bianca.
€ 13,80 -
Aglianico Mustilli 2017 Sannio DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 88/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 88/100Intenso vino rosso da uve Aglianico dal colore rubino carico, quasi violaceo. Al naso si apprezzano ampie note fruttate di amarene, mirto, pepe e note tostate. Sorso pieno, secco e sapido, dal finale speziato.
€ 12,00