EretiQ Dosaggio Zero Franciacorta DOCG 2013 Quadra
Descrizione
Il Franciacorta Dosaggio Zero “EretiQ” della cantina Quadra è uno spumante color giallo paglierino brillante dal perlage fine e persistente. Al naso emergono note minerali e floreali oltre a sentori aromatici e di frutta gialla matura. In bocca è fresco ed equilibrato dalla piacevole beva. Affinamento in serbatoi di acciaio inox e botti di legno per complessivi 8 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 48 mesi.
Denominazione: Franciacorta D.O.C.G.
Uve: Pinot Bianco 50%, Pinot Nero 50%
Produttore: Quadra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Lombardia
Terreno: morenico sito a 180-230 metri slm
Esposizione: sud, sud-ovest
Sistema allevamento: cordone speronato
Vendemmia: metà Agosto – inizio Settembre. Le uve vengono raccolte manualmente e poste in piccole cassette per preservare l’integrità e le caratteristiche organolettiche degli acini
Vinificazione: a seguito di pressatura soffice avviene fermentazione a temperatura controllata in serbatoi di acciaio inox e barriques di legno
Affinamento: in vasche di acciaio inox e barriques di legno per 10 mesi complessivi e successivamente in bottiglia per almeno 48 mesi
Gradazione alcolica: 12.5% vol.
Franciacorta Dosaggio Zero “EretiQ” della cantina Quadra è uno spumante elegante ed equilibrato, dal sapore secco e asciutto e con un particolare retrogusto minerale e sapido. Le uve che danno origine a questo spumante Pinot Nero e Pinot Bianco, coltivate nei terreni dell'azienda nel cuore della Franciacorta. Il Pinot Nero è un vitigno autoctono della Borgogna e oggi è ampiamente usato anche nel Nord Italia per la produzione di eleganti spumanti. Tuttavia, questa varietà è molto ostica per i viticoltori, che devono garantirgli la massima cura e attenzione già dai primi germogli. Le uve vengono raccolte a fine agosto, rigorosamente a mano per garantire l'integrità degli acini. Questi, una volta selezionati, vengono portati in cantina dove iniziano il processo di vinificazione. Si comincia con una prima fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, mentre una piccola parte di mosto fermenta in botti di rovere francese, per proseguire poi con una seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Il vino riposa ben 48 mesi sui lieviti prima di essere messo in commercio. Nasce così uno spumante non dosato (pas dosé appunto), senza aggiunta di zuccheri, dal gusto fresco, secco e asciutto, con un finale persistente e un retrogusto minerale.
La cantina Quadra è una delle più quotate aziende vitivinicole della Franciacorta. Una cantina che basa la sua filosofia produttiva sullo stretto legame tra ogni prodotto e il territorio di provenienza. Fa parte di questa visione il Dosaggio Zero “EretiQ”, una bollicina ricavata da Pinot Nero, dal profilo elegante e raffinato e di ottima struttura.

Complesso, minerale e sapido, “Quvée 72” è ottenuto da un vino base affinato in barriques e poi affinato in bottiglia, sui lieviti per ben 75 mesi, secondo il Metodo Classico. Ottimo con formaggi saporiti e piatti di pesce importanti e in salsa.

Fresco Spumante Dosaggio Zero Metodo Champenoise. Affina 50 mesi in bottiglia sui lieviti. Sorso secco, minerale e fresco. Al naso profumi di agrumi, crosta di pane ed agrumi.

Spumante Metodo Classico versatile e scorrevole, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e fritture leggere.

100% pinot nero per l’Alta Langa Rosé DOCG di Garbarino. Vinificato in acciaio, rifermenta e affina in bottiglia, dove sosta sui propri lieviti per 30-40 mesi prima della commercializzazione. Fresco e versatile è perfetto dall’aperitivo ai secondi piatti di pesce e di carne bianca.

Franciacorta Brut Metodo Classico in versione Magnum da 1.5 litri. Giallo paglierino alla vista, offre al naso eleganti richiami di frutta tropicali e note speziate. Al palato è equilibrato, morbido e fresco. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Complesso ed equilibrato, questo Franciacorta Millesimato di Plozza è proposto nella versione Dosaggio Zero per valorizzare l’essenza del terroir e dell’annata.

Elegante Franciacorta Metodo Classico Brut che si presenta alla vista in color paglierino con riflessi verdognoli, e spuma soffice. Il bouquet olfattivo è conferito da sensazioni di frutta tropicale, frutta a polpa bianca e sentori speziati. Al palato è morbido, equilibrato e fresco, dal finale piacevolmente agrumato. Affinamento sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta DOCG Brut di grande freschezza dal colore paglierino con tenui riflessi verdognoli. Perlage molto sottile e spuma abbondante. All’olfatto apre a note di mela, pesca, minerali e caratteristici sentori di crosta di pane. Sorso di ottimo equilibrio e morbidezza, dalla chiusura che rievoca quanto percepito al naso.

Colore dorato, brillante e vivace. Al naso emergono fragranze che vanno dalla crosta di pane ai toni vanigliati, su fondo di crema di mela e frutta secca. Il gusto è pieno con note di mela matura su un sottofondo di agrumi e nocciola. L'elaborazione a Dosaggio Zero lo rende schietto e pulito nella sua complessità con una buona vena acidula. Fresco e vivace, pieno e di solida struttura, con un finale persistente. 36 mesi di permanenza sui lieviti

Il Metodo Classico Rosé “Erpacrife” affina sui lieviti per almeno 120 mesi prima della sboccatura, che avviene senza aggiunta di zuccheri. È uno spumante intenso e strutturato, da servire a tutto pasto e con piatti a base di carne.

Spumante fresco e scorrevole, perfetto da stappare durante una lunga serata informale tra amici o per uno stuzzicante aperitivo.

Intrigante, raffinato e succoso, lo Spumante Metodo Classico “Ceppo 326 Rosé” offre una beva scorrevole e bilanciata, impreziosita da un affinamento sui lieviti di oltre 40 mesi.

Rosso intenso e generoso, offre una vasta scelta in fase di abbinamento cibo-vino, accompagnando con disinvoltura primi e secondi piatti di carne bianca, salumi e perfino pesce arrosto o alla griglia.

Il Franciacorta Brut "Milledì" Ferghettina è uno spumante Metodo Classico strutturato ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi oro verde e perlage fine e persistente. Al naso è ampio, invitante, con profumi di fiori bianchi, agrumi e crosta d pane. Aroma molto elegante e cremoso con note agrumate e minerali. Persistente e fresco. 36 mesi di affinamento sui lieviti

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.