Val d'Oca

Fondata nel 1952 la cantina Val d’Oca nasce in Veneto, a Valdobbiadene, dallo spirito di cooperazione dei produttori della zona, che agli inizi degli anni ‘50 si uniscono per dare origine a quella che attualmente è la più grande cooperativa vitivinicola di Conegliano e Valdobbiadene.
Oggi la cooperativa conta infatti più di 600 soci viticoltori e oltre 1000 ettari vitati, con attrezzature moderne e tecnologie avanzate in cantina, associate a continui processi di formazione e miglioramento della viticoltura e della produzione delle uve.
La materia prima riveste infatti il ruolo primario per l’azienda che si concentra costantemente sulla ricerca della qualità, l’innovazione e lo sviluppo di processi sempre più efficienti e personalizzati per garantire l’eccellenza dalla vigna alla messa in bottiglia.
I soci sono così assistiti e guidati da esperti agronomi, consulenti e tecniche sempre all’avanguardia, come la mappatura satellitare dei vigneti, selezione dei migliori “cru”, avviamento alla produzione in agricoltura biologica e relative conversioni dei vigneti, investimenti nel comparto di vinificazione e controlli di laboratorio.
La cantina negli ultimi anni ha inoltre incrementato non solo il numero di bottiglie prodotte ma investito ingenti risorse per lo sviluppo del marketing e per le esportazioni internazionali, che arrivano a circa il 25% per 33 paesi raggiunti.
Val d’Oca sorge sulle colline di Valdobbiadene, tra Asolo e Conegliano, in un territorio ricco di storia, con borghi medioevali, castelli, chiese ed abbazie ancora visitabili e apprezzabili lungo la strada che conduce a Cartizze, la prestigiosa sottozona del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene DOCG.
Qui tra morbide colline e suoli argillosi e vigneti che si inerpicano lungo i pendii, con passione e amore per la terra, i conferitori coltivano da sempre le uve glera da cui si ricava il Prosecco.
La gamma dei vini Val d’Oca ruota attorno al Prosecco ovviamente, proponendolo in diverse tipologie e dosaggi zuccherini, per far conoscere al consumatore diverse zone di produzione e diverse interpretazioni di territorio e materia prima. Le linee sono principalmente quelle del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, Asolo Prosecco Superiore DOCG e Prosecco DOC, seguiti da numerose etichette che evidenziano un territorio vasto e particolarmente vocato per la viticultura, non solo per la produzione di glera e Prosecco ma ottimo anche per vitigni internazionali come pinot bianco e grigio, cabernet e merlot.
Spiccano tra i più interessanti il Prosecco Millesimato Extra Dry in versione classica e in versione “Blu”, il Valdobbiadene Prosecco Superiore Cartizze DOCG Dry e il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry “Rive di Colbertaldo” dal carattere fruttato ed elegante.
Cantina Val d'Oca
-
Prosecco Valdobbiadene Millesimato Extra Dry Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Guida Sparkle: ottimoProsecco Millesimato Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo presenta intense note fruttate di mela Golden, e richiami floreali di rosa e glicine. All'assaggio è fresco, morbido e sapido.
€ 9,50 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry 'Uvaggio Storico' Val d'Oca aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Guida Sparkle: da non perdereProsecco Superiore Dry realizzato conuve Glera, Verdisio, Perere e Bianchetta. Al naso regala aromi delicati, caratterizzati da note floreali e fruttate che rimandano alla mela e ai fiori di acacia. Il sorso si presenta lievemente dolce, elegante e strutturato.
€ 10,00 -
Cuvée Millesimato Extra Dry 'Punto Oro' Val D'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Spumante che esprime note olfattive che rimandano ad aromi fruttati di pasta bianca, come la mela e la pera, unitamente a note agrumate; al palato si presenta ben bilanciato, con notevole morbidezza e sapidità. Punto Oro Cuvée Millesimato Extra Dry Val D’Oca nasce dalla vinificazione di uve pinot bianco e pinot nero, coltivate su un terreno argilloso e magro, asciutto e poco profondo.
€ 7,20 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'JOS' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriProsecco Extra Dry di colore paglierino con perlage fine e persistente. All'olfatto richiama sensazioni floreali di glicine e lavanda, note fruttate di pere, pesche ed agrumi, e sentori di mandorla. Il sorso è fresco e sapido, e ripercorre quanto percepito al naso.
€ 9,50 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Brut 'Rive di Santo Stefano' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriProsecco Spumante dotato di grande bevibilità, fresco e immediato, perfetto da servire a 6-8 °C come aperitivo, ma anche da abbinare ad antipasti leggeri, crudi di pesce e piatti di mare in genere. Ottenuto secondo lavorazione con Metodo Charmat da uve raccolte a mano nei vigneti di Santo Stefano.
€ 10,00 -
Prosecco di Treviso Millesimato Extra Dry 'Rjo' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Prosecco fresco, leggero e piacevole, da servire fresco come aperitivo informale o per una lunga e spensierata apericena tra amici.
€ 8,50 -
Prosecco Rosé Millesimato Extra Dry Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Fruttato e spensierato al palato, il Prosecco Rosé di Val D’Oca è ottimo come aperitivo o abbinato a un intero pasto a base di pesce.
€ 8,50 -
Brut Rosé Millesimato 'Punto Rosa' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Spumante Metodo Charmat che appare alla vista in color rosa tenue, con perlage fine e spuma elegante. Il quadro olfattivo apre a sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco li frutti del sottobosco, la sensazione è intensa ma nel contempo tenue e raffinata. I lieviti utilizzati per la rifermentazione rilasciano un profumo molto delicato di pane tostato. Al palato è equilibrato, morbido ed armonico.
€ 9,50 -
Cartizze di Valdobbiadene Superiore Dry Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Bibenda :Cartizze dal profumo ricco ed intenso, che si esprime con sentori di agrumi, salvia, felce e mandorle fresche; al palato si esprime con notevole morbidezza e sapidità, rimandando ad aromi fruttati. Cartizze Superiore Dry Val D’Oca è certamente uno degli spumanti più rappresentativi di Cantina Val D’Oca: le uve nascono da uno dei più importanti cru dell’intera area Cartizze.
€ 18,70 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Dry 'Uvaggio Storico' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Guida Sparkle: da non perdereProsecco Superiore Dry realizzato conuve Glera, Verdisio, Perere e Bianchetta. Al naso regala aromi delicati, caratterizzati da note floreali e fruttate che rimandano alla mela e ai fiori di acacia. Il sorso si presenta lievemente dolce, elegante e strutturato.
€ 10,00 -
Prosecco Millesimato Extra Dry "Blu" Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Bollicina Metodo Charmat fresca e vivace. Famosa per il colore della sua bottiglia blu e soprattutto per l’incredibile rapporto qualità prezzo. Delicato e seducente è dotato di acidità, alcolicità e morbidezza si uniscono e creano un connubio armonico. è perfetto per accompagnare aperitivi e finger food.
€ 7,50 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut "Rive di San Pietro Barbozza" Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Guida Sparkle: eccellenteProsecco Superiore Brut che si esprime all’olfatto con intense note fruttate e delicatamente floreali. In bocca è delicato, elegante ed armonico. Spumantizzazione in autoclave con Metodo Martinotti o Charmat.
€ 10,00 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino scarico. Le uve Glera usate in purezza conferiscono sentori fruttati di pera e mela, oltre a richiami floreali di acacia. In bocca è secco, sapido e di buona struttura.
€ 8,70 -
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry 'Rive di Cobertaldo' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Guida Sparkle: ottimoProsecco Superiore Extra Dry dal profilo olfattivo che richiama note di menta e fiori di glicine. All'assaggio si rivela armonico, fresco e decisamente morbido. Spumantizzazione con metodo Charmat per evocare la bellezza della sua zona d’origine.
€ 10,90 -
Prosecco Millesimato Extra Dry 'Gran Cru' Val d'Oca 2019 aggiungi ai PREFERITI
Prosecco Millesimato delicato e perfetto per aperitivi. Ha spuma fine e morbida che accresce valore ai profumi delicati che richiamano rosa e fiori di campo e precedono sensazioni agrumate. Il sorso è delicato, persistente, equilibrato e fresco.
€ 6,40
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point