Tommasi

La cantina Tommasi nasce nel 1902 in Valpolicella, in quella magica zona vitivinicola dove nasce l’Amarone. Siamo in Veneto naturalmente, in provincia di Verona, dove il contesto pedo-climatico risulta essere la carta vincente tanto per la viticoltura, quanto per la produzione di olive e olii pregiati, tutelati sotto la DOP Veneto.
Fondata da Giacomo Tommasi, la “S.S. Agricola Tommasi Viticoltori” è ancora oggi un’azienda a conduzione famigliare, guidata ormai dalla quarta generazione. Lungo il corso degli anni la cantina ha saputo fare tesoro dei valori tramandati dal fondatore, conducendo la tenuta con lo stesso amore e la stessa passione di Giacomo.
Attualmente la produzione enologica è affidata a Giancarlo Tommasi, che continua la produzione di vini dalla spiccata personalità, focalizzati sulla qualità e l’espressione territoriale.
Tommasi è una delle prime cantine nate nel territorio della Valpolicella, e da sempre l’azienda ama raccontare nei suoi vini, il forte legame che lega la famiglia a questa vocatissima terra, testimoniandone giorno per giorno e sorso dopo sorso le sue peculiarità.
Tommasi oggi gestisce e racchiude numerose tenute in Veneto e in Italia, nelle principali e più rinomate zone vitivinicole, dove produce vini di alta qualità e legati al territorio di appartenenza. Con l’arrivo della quarta generazione nel 1997, il gruppo ha cominciato una nuova avventura, fatta di investimenti e scommesse sul patrimonio pedo-climatico, storico e culturale di ogni tenuta e di ogni terroir, presentando vini eccellenti, dall’identità sempre ben definita.
Gli ettari vitati sono complessivamente circa 200 e si estendono principalmente in Veneto, tra la Valpolicella, il Lago di Garda, la zona del Soave e quella del Prosecco, a cui seguono tenute in Lombardia, nell’Oltrepò Pavese, in Toscana e in Puglia. Ogni anno si producono circa 1.500.000 di bottiglie e ogni prodotto è frutto di una ricerca costante dei migliori territori, varietali autoctoni, tecniche di coltivazione e vinificazioni, per offrire etichette di altissima qualità, eleganza e classe.
La gamma proposta da Tommasi è ovviamente vasta e articolata, ma tra i vini di punta sono da sottolineare il raffinato e vellutato Amarone della Valpolicella Classico DOCG, il Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC affinato in legno per 15 mesi e dall’ottimo rapporto qualità/prezzo e il più classico ma mai banale Valpolicella Classico DOC, che l’azienda veneta propone come vino rosso fresco ed equilibrato, dal sorso fruttato e godibile. Vini sempre intensi ed eleganti quelli della cantina Tommasi, vera e vivida espressione del territorio.
Cantina Tommasi
-
Lugana 'Le Fornaci' Tommasi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Veronelli: 87/100Vino bianco fresco e profumato prodotto con uve che provengono da vigne della sponda sud del Lago di Garda. Ha colore giallo dorato ed un profumo di frutta gialla matura e note speziate. Il gusto è fresco con sentori di nocciole. Affinamento in acciaio inox per 5 mesi
€ 10,90 -
"Crearo Conca d'Oro" Tommasi 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :James Suckling: 90/100Robert Parker: 89/100Vino prodotto con uve del Comune di Sant’Ambrogio della Valpolicella che si presenta color rubino intenso. All’olfatto è ricco ed ampio e si percepiscono note fruttate e speziate. Il sapore è corposo e strutturato. Affinamento in botti di legno per 1 anno e poi in bottiglia per circa 6 mesi
€ 19,50 -
Valpolicella Superiore 'Rafael' Tommasi 2018 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Wine Spectator: 89/100Veronelli: 88/100James Suckling: 93/100Vino che si presente di un bel rosso rubino acceso. Al naso si percepiscono note di prugna, ciliegie e spezie. Il gusto è ricco ed armonico. Affinamento in botti di legno per 15 mesi. Prende il nome del vigneto sito in San Pietro di Cariano
€ 13,00 -
Lugana 'San Martino - Il Sestante' Tommasi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vino che prende il nome dall’omonimo Vigneto "San Martino" situato sulla sponda sud-orientale del Lago di Garda. Dal colore giallo oro brillante, ha note fruttate, floreali ed aromatiche che ben si percepiscono all’olfatto. Al palato è fresco, elegante, sottile e dalla piacevole beva. Affinamento in acciaio inox per mesi
€ 10,50 -
'Arele' Tommasi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:James Suckling: 91/100Vino fermo e strutturato dal colore rubino intenso. Note di frutti rossi, erbe aromatiche e spezie è quanto viene percepito all’olfatto. Il sapore è pieno e corposo. Affinamento in botti di legno per 12 mesi e successivamente in bottiglia
€ 13,50 -
Valpolicella Classico Tommasi 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Vino veneto della zona della Valpolicella dal colore rosso rubino. Prodotto con le tipiche uve autoctone dell Valpolicella Corvina, Rondinella e Molinara, ha profumo di frutti rossi maturi, ciliegie e spezie. Il sapore è equilibrato e fresco. Affinamento in acciaio inox per 4 mesi
€ 10,50 -
Amarone Classico DOCG Tommasi 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 92/100L’Amarone della Valpolicella della cantina Tommasi è un vino complesso e fine dal colore rosso rubino intenso e riflessi porpora. Al naso emergono note di frutti rossi maturi come ciliegia e prugne. Il sapore è corposo e vellutato. Si percepiscono sentori di uva appassita. Affinamento in botti di rovere per circa 36 mesi per poi proseguire in bottiglia qualche mese
€ 35,50 -
Valpolicella Classico Superiore Ripasso Tommasi 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Ripasso Superiore morbido e di grande eleganza che nasce dai vigneti Conca d’Oro e Groletta. Ha colore rosso rubino e profumi in cui si percepiscono note di frutti rossi e pepe nero. Il sorso è pieno e ricco. Affinamento in botti di legno per 15 mesi, per poi continuare in bottiglia per 6 mesi
€ 12,50
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point