Tiefenbrunner

La storia della Cantina Tiefenbrunner è la storia di una vita per il vino, da molte generazioni.
Sabine e Christof costituiscono oggi la quinta generazione della famiglia, ad occuparsi della tenuta Tiefenbrunner Castel Turmhof. Si tratta certamente di un’eredità colma di tradizione, un grande privilegio e allo stesso tempo un grande impegno per la continuazione del percorso della storica Cantina, capitolo dopo capitolo, anno dopo anno.
L’arte vitivinicola è una preziosa componente dell’identità della famiglia Tiefenbrunner: da questa forte identità, nasce la grande responsabilità di curare e preservare il patrimonio culturale della famiglia, sempre con grande impegno e rispetto: questa responsabilità si rinnova giorno dopo giorno.
La storia di Tiefenbrunner affonda le proprie radici nel lontano passato: uno dei poderi di proprietà, il podere Linticlar, fu per la prima volta menzionato nei registri ufficiali che risalgono all’anno 1225.
Nell’anno 1848, il Turmhof, fu ufficialmente inserito nel registro commerciale, come azienda vitivinicola: questo fatto rende Cantina Tiefenbrunner, una delle tenute più antiche del territorio dell’Alto Adige.
Prima della fine della Seconda Guerra Mondiale, Herbert Tiefenbrunner, si accostò all’antica arte del vignaiolo, in giovanissima età (a soli quindici anni). Nell’anno 1968, la moglie di Herbert, Hilde, decise di inaugurare il primo ristoro. A partire dall’anno 2012, una nuova generazione di Tiefenbrunner è impegnata a portare avanti la grande tradizione vitivinicola famigliare, sul solco della tradizione.
La famiglia Tiefenbrunner possiede oggi all’incirca 25 ettari di terreni sul territorio di Niclara, Cortaccia, Magrè, rispettivamente tra i 250 e i 1000 metri sopra il livello del mare.
L’azienda riceve inoltre uve coltivate da 45 ettari di vigneti di altri produttori, che collaborano fedelmente con l’azienda da molti anni.
Ed è proprio la grande ricchezza di storia e tradizioni che impone alle nuove leve di Tiefenbrunner la massima cura ed attenzione alle lavorazioni. Un punto è fondamentale per Tiefenbrunner: deve essere la natura a dare il proprio ritmo. Ecco le parole di Christof Tiefenbrunner, “noi ci adattiamo e ci preoccupiamo di donare ad ogni varietà, il terreno in cui può svilupparsi al meglio”.
Lo splendido clima mite e i terreni leggermente argillosi e caratterizzati da un elevato contenuto calcareo, rappresentano certamente la perfetta base geo climatica e l’habitat perfetto per lo sviluppo dei vigneti aziendali, collocati sul versante Ovest della Bassa Atesina, interessati da un particolare micro clima e da un’esposizione ottimale per la crescita delle uve.
Da notare inoltre che Tiefenbrunner possiede e coltiva le vigne di Muller Thurgau più alte d’Europa. Sono le vigne che producono il Muller Thurgau Feldmarshall Von Fenner. Vigne che sorgono a oltre 1.000 metri di quota sul Monte Favogna. Sono vigne con età superiore a 50 anni e che donano un vino bianco strepitoso e tra i più premiati d’Italia.
Cantina Tiefenbrunner
-
Moscato Giallo - GoldMuskateller 'Turmhof' Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino Bianco dell’Alto Adige dotato di un bel colore paglierino oro e di delicati profumi fruttati e floreali dipici del vitigno Moscato Giallo. Il sorso è fresco, sapido e dotato di un finale lungo
€ 19,80 -
Lagrein Turmhof Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriJames Suckling: 90/100Vino elegante fermo prodotto con uve autoctone Lagrein. Si presenta nel calice di un granata intenso con sfumature violacee. Al naso si percepiscono note fruttate di ciliegie e floreali di viole. Il sorso è pieno, dai tannini sottili e una piacevole acidità. Affina in botti di legno per 8 mesi, per poi essere imbottigliato.
€ 16,00 -
Gewurztraminer Turmhof Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 91/100Il Gewurztraminer Turmhof di Tiefenbrunner è un vino bianco di colore giallo oro intenso. Al naso emergono intensi aromi di petali di rose, miele e litchi. In bocca è raffinato, intenso, rivelando una struttura importante, ottima persistenza nel finale.
€ 20,50 -
Merlot Merus Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino elegante dai requisiti per un buon invecchiamento, di colore granata con sfumature violacee. Note di frutta secca, ciliegie e liquirizia è quanto si coglie all’olfatto. Al palato risulta avvolgente, rotondo e possente, dal finale persistente. Affina in botti di legno per 8 mesi circa.
€ 11,90 -
Schiava 'Turmhof' Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Di un bel colore rubino brillante, questo vino fresco ed equilibrato consente di percepire al naso note fruttate di sottobosco, mandorle e marzapane. In bocca è equilibrato e rotondo. Prima di essere imbottigliato affina in botto di legno di grandi dimensioni per circa 2 mesi.
€ 10,00 -
Moscato Rosa Merus 'Rosenkonig' Tiefenbrunner 2019 Vigneti delle Dolomiti IGT aggiungi ai PREFERITI
Vino da dessert di colore rubino brillante con sfumature granata, appartenente alla linea Merus della cantina Tiefenbrunner. Sensazioni floreali di petali rosa, cannella e chiodi di garofano compongono il bouquet olfattivo. Al palato è elegante, vellutato, possente e dolce nel finale. Prima di essere imbottigliato affina circa 5 mesi in acciaio inox.
€ 13,90 -
Chardonnay Merus Tiefenbrunner 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 91/100Prodotto esclusivamente con uve Chardonnay provenienti dalla zona di Cortaccia e Magrè, questo vino fermo appare alla vista di colore giallo chiaro con sfumature verdognole. Al naso affiorano sentori floreali e di frutti tropicali. Il gusto è strutturato, pieno, dal finale piacevole e persistente. Affinamento in vasche di cemento per 4 mesi circa su lieviti fini.
€ 11,50 -
Gewurztraminer Merus Tiefenbrunner 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Vino bianco aromatico prodotto da uve Gewurztraminer in purezza. Nel calice si presenta di colore paglierino con sfumature dorate. L’ampio quadro olfattivo si compone di note fruttate mature, petali di rosa, salvia e miele. Il sorso è equilibrato, armonico e pieno, dal finale persistente. Affinamento di circa 4 mesi in acciaio inox su fecce fini prima dell’imbottigliamento.
€ 12,90 -
Muller Thurgau Merus Tiefenbrunner 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Di colore verde pallido tendente al giallo chiaro, questo vino è prodotto unicamente da uve Muller Thurgau cresciute su vigneti situati a 750-900 metri d’altitudine. All’olfatto è possibile percepire sentori fruttati, di noce moscata ed erbe balsamiche. L’ingresso in bocca è fresco, elegante e corposo. Prima dell’imbottigliamento affina circa 4 mesi in vasche di cemento.
€ 10,10 -
Pinot Bianco Merus Tiefenbrunner 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 89/100James Suckling: 88/100Vino equilibrato di color paglierino chiaro prodotto da uve Pinot Bianco in purezza, che appartiene alla linea Merus. Al naso emergono delicate note floreali e fruttate di mela. Il sorso è fresco e minerale, dal finale armonico. Prima di essere imbottigliato affina circa 4 mesi in vasche di cemento.
€ 10,90 -
Sauvignon Blanc Merus Tiefenbrunner 2019 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Wine Spectator: 90/100Prodotto da uve Sauvignon Blanc cresciute tra 290 e 500 metri d’altitudine, questo vino fermo e fresco appare alla vista in colore giallo brillante con riflessi verdognoli. Note floreali di sambuco e sentori balsamici di ortica, menta e salvia affiorano al naso. All’assaggio è armonico, equilibrato e vivace. Affina in vasche di cemento per 4 mesi su lieviti fini, per poi essere imbottigliato.
€ 12,50 -
Pinot Bianco 'Anna' Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 88/100Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 91/100Vino fresco e vivace che prende il nome dalla figlia di Christof e Sabine Tiefenbrunner, per appunto Anna. Componente della linea Turmhof, questo vino si presenta di colore giallo brillante con riflessi verdi. Il bouquet olfattivo richiama intensi sentori di mele gialle mature. All’assaggio si rivela sottile, vellutato ed asciutto, dal finale persistente.
€ 14,00 -
Pinot Nero Turmhof Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriDi denominazione Alto Adige DOC, questo vino fermo ed elegante è di colore rubino con sfumature granata. Realizzato unicamente con uve Pinot Nero, consente di percepire al naso profumi di piccoli frutti rossi di sottobosco e note speziate dolci. All’assaggio è morbido, pieno e di grande personalità. Nel periodo pre-imbottigliamento affina in botti di legno per 8 mesi circa.
€ 17,20 -
Cuvée Riserva Linticlarus Tiefenbrunner 2016 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100Vino color granato cupo ottenuto dalla cuvée di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Profumi fruttati di piccoli frutti rossi maturi affiorano al naso. Il sorso è strutturato e robusto, dal finale lungo e vivace. Affinamento iniziale in barrique al 45% nuove, proseguendo in botti di legno per 6 mesi dopo la cuvée; conclude in bottiglia dopo ulteriori 12 mesi.
€ 37,50 -
Muller Thurgau 'Feldmarshall Von Fenner' Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 89/100Wine Enthusiast: 94/100È un vino aromatico elegante appartenente alla linea Selection Vigna della cantina. Le uve Muller Thurgau conferiscono profumi di frutta gialla matura e di fiori bianchi. Il sorso è fresco, corposo e vellutato. Dopo circa 6 mesi di affinamento in bottiglia, è pronto per la commercializzazione.
€ 34,91 -
Lagrein Riserva Linticlarus Tiefenbrunner 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 91/100Robert Parker: 92/100Prodotto esclusivamente con uve Lagrein, questa Riserva si presenta alla vista in color rubino intenso. All’esame olfattivo è possibile percepire note di piccoli frutti rossi maturi e di sottobosco. Al palato è elegante, dai tannini fini e dal finale lungo e persistente. Affinamento in barrique per 12 mesi, a cui seguono 6 mesi in grandi botti di legno e conclusivi 12 mesi in bottiglia.
€ 23,80 -
Pinot Nero Riserva Linticlarus Tiefenbrunner 2017 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 93/100Vino prodotto da uve Pinot Nero in purezza che appartiene alla riserva Linticlarus. Di colore rubino con sfumature granata alla vista, esprime al naso sentori di piccoli frutti rossi di sottobosco e ciliegie. Il sorso è corposo, rotondo ed equilibrato, dal finale persistente. Affina in barrique (35% nuove) per 12 mesi, in botti di legno per 6 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
€ 32,94 -
Sauvignon Blanc Turmhof Tiefenbrunner 2018 Alto Adige DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 92/100James Suckling: 92/100Prodotto con uve Sauvignon Blanc in purezza, questo vino fresco e minerale appare alla vista in colore giallo brillante con sfumature verdognole. Profumi di peperone verde, salvia, menta ed uva spina vengono colti al naso. In bocca è piacevolmente salato, dal finale vivace.
€ 15,56
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point