Quintarelli

Quintarelli. Una cantina artefice della grandezza e della fama dell'Amarone
La Cantina Quintarelli produce vini da diversi anni nella zona della Valpolicella, a Cerè di Negrar in provincia di Verona. Il precursore e fondatore della cantina, Giuseppe Quintarelli, diede avvio alla famosa "Via dell'Amarone", vanto per gli abitanti della zona a tutt'oggi. Le Cantine Quintarelli, di lunga storia produttiva, dispongono di appositi fruttai ben aerati dove i grappoli riposano dopo la raccolta: la lavorazione avviene di solito nel mese di gennaio. Il sistema di allevamento è a Guyot nei nuovi impianti e a Pergola Veronese per i vecchi. I vini della Cantina Quintarelli fermentano in grandi botti di rovere: solo una piccola parte della produzione è fermentata in tonneau da 550 litri. Il blend fra i due vini maturati in tonneau e in botte dà vini corposi e di carattere.
La zona di produzione del vino gode di una buona esposizione ad Ovest, con pendii delicati e senza grossi sbalzi termici. Le terre ricche di argilla e calcare danno alle uve un carattere saporito, che continua poi con la maturazione sui lieviti e l'affinamento in bottiglia. La configurazione morfogeologica, ricca di piogge primaverili e secca in estate, dona uve ricche di aromi e nutrienti, capaci di dare un vino saporito e strutturato.
I prodotti di punta delle Cantine Quintarelli sono due: l'Amarone della Valpolicella Quintarelli e il Valpolicella Classico Quintarelli. Le differenze fra i due prodotti sono notevoli. L'Amarone della Valpolicella, che la “leggenda” dice sia nato in maniera casuale, è derivato da vitigni Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. Il Valpolicella Classico Superiore è invece un vino più fresco, composto da Corvina e Rondinella, dal sapore balsamico e fruttato, che al palato ricorda il sentore delle amarene, dell'uva e delle ciliegie sotto spirito. La vendemmia avviene con pigiatura di uve selezionate, fermentazione in botticelle di rovere e a seguire maturazione rispettivamente di dieci anni per l'Amarone e di cinque anni per il Classico Valpolicella. Entrambi i vini, di carattere deciso e molto saporito, sono adatti per accompagnare carni rosse, primi piatti di terra e diverse pietanze della storia regionale veneta. L'esposizione ad Ovest, la fermentazione con lieviti naturali indigeni e il lunghissimo affinamento in bottiglia dà ai vini della Valpolicella un bouquet aromatico equilibrato ed armonioso. I vini ottenuti sono sapidi, pieni e rotondi, ideali per essere accompagnati ad un pasto ricco in compagnia
Cantina Quintarelli
-
Amarone Classico Quintarelli 2009 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriWine Spectator: 95/100Slowine: Grande VinoL'Amarone classico di Quintarelli è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. Olfatto di grande impatto con sentori di ciliegia, marasca, liquirizia, cacao. Il sorso è corposo avvolgente e minerale, ben articolato e di notevole progressione. Finale lunghissimo e con sentori di cacao dolce. Affina 72 mesi in botti di legno di rovere di Slavonia.
€ 220,00 -
Rosso del Bepi Quintarelli 2008 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Il Rosso del Bepi di Quintarelli è un vino di grande struttura ed eleganza dal colore rubino intenso. al naso esprime note di frutti rossi, liquirizia, cacao, tabacco. In bocca e rotondo elegante e corposo i tannini avvolgenti e setosi molto ben amalgamati. Affina 84 mesi in botti di legno di rovere di Slavonia.
€ 110,00 -
Valpolicella Classico Superiore DOC Quintarelli 2011 aggiungi ai PREFERITI
Il Valpolicella Classico Superiore di Quintarelli è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso si alternano sentori di frutta a bacca rossa matura, amarena, erbe balsamiche. in bocca è corposo, intenso, molto elegante la trama tannica capace di regalare un finale di lunga persistenza. Affina 60 mesi in botti di legno di rovere di Slavonia.
€ 69,00 -
Bianco Secco Quintarelli 2017 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Il Bianco Secco di Quintarelli è un vino di colore giallo paglierino e riflessi dorati. Al naso esprime fragranti note di pesca e albicocca, e frutti maturi a polpa bianca. In bocca è fresco ed elegante con una buona persistenza gustativa.
€ 27,00 -
Primofiore Quintarelli 2015 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Il Primo Fiore di Quintarelli è un vino dal colore rubino intenso. Al naso si esprime con note di ciliegia, viola e spezie. Il sorso è morbido ed avvolgente, buon equilibrio tra freschezza e mineralità. Affina 10- 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia.
€ 38,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point