Prunotto

Prunotto si trova ad Alba, il centro più importante delle Langhe, equidistante da Barbaresco e Barolo, sulla riva destra del fiume Tanaro, su una morbida pianura circondata dai vigneti delle Langhe e del Roero. È immersa in un paesaggio che seduce per la naturalezza delle colline che si alternano con le piccole valli degradanti in filari a giro poggio.
Il territorio dove si trova la Tenuta Prunotto è affascinante e coinvolgente non solo per gli scenari naturali, i colori ed i "silenzi" che offre, ma anche per le testimonianze storiche e le tradizioni che lo caratterizzano. Alba stessa conserva palazzi barocchi, rinascimentali ed una serie di torri medievali che furono costruite dalle famiglie nobili della città. Tutta la zona, con i suoi castelli e borghi medievali, conserva un patrimonio artistico ed architettonico tra i più importanti e peculiari della regione del Piemonte.
La famiglia Antinori, conquistata da un simile contesto, dotato di vigneti e terreni così particolari, decide di confrontarsi con questo terroir con la convinzione di iniziare un cammino che avrebbe portato la Prunotto ad essere oggi una delle aziende più significative nel panorama della produzione vinicola piemontese.
I vigneti di Prunotto si estendono per un totale di circa 50 ettari, nel territorio delle Langhe e del Monferrato, frazionati in piccoli appezzamenti e singoli cru da cui vengono prodotti grandi vini rossi e, nel rispetto delle tradizioni piemontesi, anche vini derivati da uve bianche come il Moscato d'Asti e l'Arneis, ai quali si affiancano le due grappe di Barolo Bussia e Barbera d'Asti Costamiole.
Da altre varietà autoctone, quali Dolcetto D'Alba, Barbera d'Alba e Nebbiolo, Prunotto produce una linea di vini che rappresenta e racconta la storia di queste terre, esprimendo al meglio il classico gusto delle uve piemontesi.
L'azienda svolge studi, ricerche e compie sperimentazioni sui vigneti, senza adottare una formula prestabilita, ma ogni anno valutando modi e tempi per la cura delle vigne e la produzione di ogni singolo vino, rispettandone le caratteristiche ed esaltandone le migliori potenzialità. Negli ultimi dieci anni Prunotto ha investito nello sviluppo qualitativo di tutte le vigne, progettando nuovi vigneti, dopo attente analisi del terreno, volte a capire come utilizzare portainnesti e cloni che meglio si adattano in ogni singolo appezzamento.
Tra i vigneti di proprietà si distinguono quelli di Bussia, Bric Turot, Costamiole e le vigne da cui si produce Mompertone e Bricco Colma.
Bussia
Il vigneto "Bussia", è uno dei più rinomati della zona del Barolo, si estende per 7,35 ha e si trova disposto ad anfiteatro, con esposizione a sud-est / sud-ovest. All'interno, si trova un piccolo cru di notevole pregio: Bussia Vigna Colonnello. Dal vigneto Bussia ha origine un Barolo rosso rubino di grande carattere, che esprime tutte le peculiarità di questo territorio, dai profumi intensi e persistenti.
Bric Turot
Nella zona di Barbaresco si trova il vigneto "Bric Turot", tra Roncaglie e Tre Stelle; è esteso per 5,30 ha ed esposto a sud-est/sud-ovest, ad un'altitudine che varia da 180 a 300 metri s. l. m. Dalle uve di questo vigneto, si ottiene un vino di struttura ed eleganza, dai profumi complessi e coinvolgenti.
Costamiole e Fiulot
Nella zona di Agliano, a circa 19 km da Asti, tra le valli di Nizza e Tiglione, si trovano circa 27 ha di vigneti, Barbera d'Asti, da cui si produce "Costamiole" e "Fiulot". Il clima di questa zona è più caldo rispetto ad Alba e la composizione del terreno simile in alcune parti alle marne di Barolo. È un vigneto duttile da cui si ottengono vini freschi e giovani ma anche grandi vini da invecchiamento. I profumi di ciliegia matura, prugna, mora e lampone ed il colore rosso granato sono tipici di queste uve.
Mompertone
Dalle uve di Barbera e Syrah, provenienti dai vigneti situati a Calliano, nella zona del Basso Monferrato, si produce "Mompertone": un vino che esprime a pieno tutte le peculiarità di tali uve e le caratteristiche morfologiche e climatiche di queste zone. Il vigneto si estende per circa 11 ha e si trova ad un'altitudine di 300 m. s. l., su di un terreno argilloso con diffuse venature sabbiose.
Bricco Colma
Situato sempre nel comune di Calliano, si trova il vigneto, di 1 ha, di Albarossa (incrocio tra Nebbiolo e Barbera) da cui è prodotto Bricco Colma. Questo vigneto è il risultato di una sperimentazione iniziata nel 2001, quando Prunotto, insieme ad altre tre importanti aziende vinicole piemontesi: Michele Chiarlo, Tenute dei Vallarino e Vigne Regali, ha sottoscritto una convenzione con l'azienda sperimentale regionale "Tenuta La Cannona", per lo studio di questa varietà. Lo scopo è stato quello di recuperare e valorizzare questo importante vitigno autoctono, ottenuto da un incrocio realizzato per la prima volta dal Professor Dalmasso alla fine degli anni Trenta e oggi sta dimostrando doti di grande pregio.
Cantina Prunotto
-
Barbaresco Prunotto 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 90/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 89/100Il Barbaresco della cantina Prunotto è una bella espressione di Nebbiolo caratterizzato da eleganza ed austerità. Ha colore granato di buona intensità ed al naso emerge l’eleganza dei sentori di frutta rossa, spezie dolci e note di tabacco e cuoio. Il sorso è pieno, con tannini in evidenza ed un finale persistente. Affina 12 mesi in botte di rovere di diversa grandezza
€ 19,85 -
Roero Arneis Prunotto 2019 aggiungi ai PREFERITI
Il Roero Arneis della cantina Prunotto è un vino bianco che al bicchiere si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli appena accennati. Al naso si avvertono delicati profumi di frutta a polpa bianca e di agrumi. Seguono in un secondo momento sentori floreali ed una nota di mandorla. Al palato è fresco, di buona struttura e con una bella spalla acida che ne invoglia la beva
€ 10,95 -
Barbaresco 'Bric Turot' Prunotto 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 93/100James Suckling: 92/100Robert Parker: 89/100Il Barbaresco "Bric Turot" Prunotto è un elegante vino rosso piemontese di ottima struttura e ricchezza di aromi. Ha colore rosso granato di buona intensità. Profumo complesso con sentori di frutta rossa e note speziate. Sapore pieno e vellutato con retrogusto persistente e tannini morbidi. Affina 12 mesi in botti grandi
€ 34,50 -
Nebbiolo d'Alba 'Occhetti' Prunotto 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 92/100Vino rosso corposo ed elegante prodotto con uve Nebbiolo da vigne del Cru “Occhetti”. Ha colore rubino tenue ed eleganti profumi di composta di frutti di bosco, spezie dolci, bergamotto e caffè. Il palato è fresco ed agile, con tannini decisi e ben amalgamati. Finale lungo. Affina 18 mesi in botte grande di rovere.
€ 13,50 -
Barolo Prunotto 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Wine Spectator: 90/100Bibenda :Veronelli: 91/100James Suckling: 91/100Robert Parker: 91/100 -
Barolo 'Bussia' Prunotto 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Il Barolo "Bussia" della Cantina Prunotto è una bellissima espressione dell'omonimo Cru sito in Monforte d'Alba. Ha colore rosso granato intenso con riflessi rubino. Profumo di ciliegie mature ben fuso con note floreali e speziate. Sapore intenso con tannini dolci ed avvolgenti con un lungo retrogusto. Affina 24 mesi in botti grandi di rovere
€ 66,43 -
Barbera d'Alba 'Pian Romualdo' Prunotto 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBarbera dotata di buona struttura e freschezza. Ha un bel colore violaceo con riflessi rubino scuro e profumi ampi di frutta nera matura e spezie. Il sorso è armonico e con piacevoli note fruttate in armonia con quanto percepito al naso. Affina 12 mesi parte in botte grande di primo passaggio e parte in botte piccola di secondo passaggio.
€ 15,99 -
Monferrato Rosso 'Mompertone' Prunotto 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriWine Spectator: 87/100Bibenda :Veronelli: 88/100James Suckling: 90/100Robert Parker: 88/100Il “Mompertone” della cantina Prunotto è un vino rosso del Monferrato dal colore rubino intenso. Al naso emerge la componente fruttata con sentori di ciliegia e prugna. Seguono note floreali di viola e sensazioni di caffè. Il sorso è corposo e con un tannino morbido. Ottima persistenza. Affina 12 mesi in botti grandi di rovere
€ 10,60 -
Barbera d'Alba Prunotto 2019 aggiungi ai PREFERITI
La Barbera d’Alba della cantina Prunotto è un vino fresco e delicatamente fruttato dal colore rubino. Al naso si aprono note di ciliegia e ribes, seguite da sensazioni floreali e percezioni speziate dovute all’affinamento in legno. Il sorso è armonico e pieno. Un vino morbido e con una freschezza equilibrata
€ 8,80
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point