Piovene Porto Godi

Piovene Porto Godi è una delle cantine più importanti dei Colli Berici. Si tratta di una realtà che ha saputo conservare nel tempo un carattere familiare e un legame profondo con il territorio e le sue tradizioni.
L’Azienda ha una storia antichissima. Le origini della tenuta risalgono al 1500 e già allora apparteneva agli avi degli attuali proprietari. Di generazione in generazione, è stata tramandata la cultura della viticoltura e l’amore per la terra, che rappresentano i valori fondanti della cantina. Ancora oggi, Piovene Porto Godi rappresenta un saldo punto di riferimento e un modello per i vini di qualità dell’area dei Colli Berici.
La tenuta si trova a Toara, nel cuore dell’anfiteatro naturale dei Colli Berici. I vigneti si estendono su una superficie complessiva di 28 ettari nella prima fascia collinare, che dalla pianura sale fino a un’altitudine di circa 250 metri. Gli impianti sono stati rinnovati nel corso degli anni ’90, con filari più ravvicinati, potature corte e rese per pianta più basse, in modo da migliorare la qualità delle uve e dei vini. Le esposizioni soleggiate e i terreni vocati, creano un habitat perfetto per coltivare soprattutto le uve a bacca rossa, ma non mancano alcune varietà a bacca bianca. Fedele alla storia del territorio, Piovene Porto Godi coltiva i vitigni da sempre presenti in queste terre. Si tratta di una zona che non ha uve autoctone, ma che si è tuttavia dimostrata molto adatta alla coltivazione delle più importanti varietà internazionali, presenti in queste terre fin dall’800. Tra i rossi spiccano i bordolesi cabernet sauvignon, cabernet franc e il merlot, ma il vitigno più coltivato è la grenache, che qui prende il nome locale di Tai Rosso. I vitigni a bacca bianca rappresentano una quota minoritaria e sono rappresentati dagli internazionali sauvignon blanc, pinot bianco e dalla garganega, originaria delle zone di Soave e Gambellara. I vini di Piovene Porto Godi sono una genuina e schietta interpretazione del territorio e rappresentano l’eccellenza dei Colli Berici, che ogni appassionato dovrebbe conoscere.
Cantina Piovene Porto Godi
-
Tai Rosso 'Vigneto Riveselle' Piovene Porto Godi 2019 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 85/100Le uve di Tai Rosso provengono dal vigneto “Riveselle”, da cui prende il nome il vino. Piovene Porto Godi ha puntato moltissimo su questa varietà autoctona per creare un vino rosso piacevole ed elegante, dalla spiccata impronta territoriale. Versatile negli abbinamenti cibo-vino, può accompagnare primi e secondi piatti di carne, ma anche secondi di pesce molto saporiti come il baccalà alla vicentina.
€ 13,90 -
Pinot Bianco 'Polveriera' Piovene Porto Godi 2018 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVinificato in acciaio, il Pinot Bianco “Polveriera” è ottimo per accompagnare un intero pasto a base di pesce e verdure. Ottimo con trofie gamberi e zucchine e con ravioli alle erbe aromatiche.
€ 13,90 -
Sauvignon 'Fostine' Piovene Porto Godi 2018 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 87/100Piovene Porto Godi presenta un Sauvignon fresco e fruttato, dal cuore minerale. Vinificato in acciaio questo bianco riflette il terroir e la continua ricerca di questa cantina per l’alta qualità e l’espressione territoriale. Da abbinare ad antipasti e primi piatti di pesce, ma anche con carni bianche e formaggi freschi.
€ 13,90 -
Sauvignon 'Campigie' Piovene Porto Godi 2017 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriIl Sauvignon “Campigie” è frutto di una lavorazione lunga e particolare, pensata per creare un vino intrigante e originale, che non lascia indifferenti. Le uve vengono raccolte sovramature in un vigneto policlonale di sauvignon, quindi dopo la vinificazione affinano per 6-8 mesi in barriques di acacia e di rovere, prima di riposare ulteriormente in bottiglia. Da abbinare con secondi piatti di pesce e carne bianca in salsa.
€ 21,90 -
Cabernet 'Pozzare' Piovene Porto Godi 2016 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriBibenda :Veronelli: 89/100Il Cabernet “Pozzare” di Piovene Porto Godi è frutto di una vinificazione in legno con affinamento in barriques per un periodo di rovere francese di almeno 12 mesi. Si abbina con formaggi stagionati e carni rosse importanti, ma trova la sua dimensione ideale con piatti a base di selvaggina.
€ 22,90 -
Garganega 'Vigneto Riveselle' Piovene Porto Godi 2019 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 87/100Frutto di una vendemmia tardiva nel vigneto “Riveselle”, questa Garganega è frutto di una accurata vinificazione che comincia da una accurata selezione delle uve e da basse rese in vigna. Fresco e minerale si abbina bene con antipasti di pesce, spaghetti cozze e vongole e gamberoni alla piastra.
€ 13,90 -
Tai Rosso 'Thovara' Piovene Porto Godi 2015 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
Il Tai Rosso “Thovara” è frutto di una attenta lavorazione e un affinamento in tonneaux e barriques di rovere francese per almeno 12 mesi. Si presenta come un vino rosso estremamente affascinante, complesso ed elegante, da servire con formaggi stagionati e saporiti, brasati e arrosti importanti.
€ 29,90 -
Rosso 'Polveriera' Piovene Porto Godi 2018 Veneto IGT aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriRosso dallo stile bordolese e dal profilo fruttato e speziato. Dopo la fermentazione in acciaio a temperatura controllata il vino affina per 4-5 mesi in barriques di rovere francese, quindi è pronto per accompagnare piatti di carne rossa e selvaggina, formaggi stagionati e carni alla brace.
€ 13,90 -
Merlot 'Fra I Broli' Piovene Porto Godi 2016 Colli Berici DOC aggiungi ai PREFERITI
“Frà i Broli” è ottenuto da uve merlot in purezza, coltivate sui suoli argillosi e calcarei dei Colli Berici, in provincia di Vicenza. Fruttato, morbido e speziato, dopo un affinamento di 12 mesi in barriques di rovere francese è pronto per accompagnare carni rosse arrosto e alla brace, selvaggina e formaggi stagionati.
€ 22,80
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point