Montalbera

Siamo in Piemonte, nella terra del grande vino e dei grandi vigneti che vanta una tra le più importanti e ricche produzioni d’Italia, qualitativamente parlando.
Tra le vocate e prestigiose zone vitivinicole del Monferrato e delle Langhe nasce la Cascina Montalbera, di proprietà della famiglia Morando e fondata nei primi anni ottanta.
Dal 1948 e da sei generazioni, questa famiglia si impegna costantemente nella valorizzazione della viticoltura piemontese d’eccellenza, concentrandosi particolarmente con l’acquisto della cantina Montalbera sul Ruchè, vino rosso profumato inconfondibile, intenso e speziato, declinato in diverse etichette per esprimere al meglio il frutto e il terroir.
La cantina Montalbera si posiziona come il più grande produttore di Ruchè del Monferrato, con oltre il 60% di bottiglie prodotte e un progetto di espansione non ancora terminato che vede l’acquisto di terreni confinanti e l’impianto di nuovi vigneti prevalentemente con questa varietà autoctona.
L’azienda Agricola Montalbera di Castagnole Monferrato si estende su 175 ettari di vigneti che circondano la cantina, di cui il 60% coltivato a ruchè, su terreni collinari dal suolo e dalle esposizioni differenti a seconda della parcella.
I vigneti sono collocati tra Castagnole Monferrato nel Monferrato e Castiglione Tinella nelle Langhe.
Il primo è prevalentemente coltivato a ruchè, a cui seguono barbera e grignolino con piante di età compresa tra i 7 e i 30 anni di vita, curate esclusivamente con operazioni manuali.
Le vigne di Castiglione Tinella sono i primi e storici vigneti della famiglia Morando e si estendono su circa 15 ettari a 400 metri di altitudine. Qui si coltivano moscato d’Asti, barbera e chardonnay ed è qui che affondano le radici dell’Azienda Morando.
Sperimentazione e innovazione, sostenute da tanta esperienza, rigore e interpretazione del terroir, partendo dalla cura del vigneto al minor interventismo possibile in cantina, per creare vini carismatici ed espressivi, diversificando la produzione; questi sono i punti fermi di Montalbera.
Nascono così il Ruchè di Castagnole Monferrato DOCG Montalbera, prodotto sia nella versione classica “La Tradizione”, che nella versione Vegan. Molto interessante la linea Selezione di Montalbera, con il “Laccento” affinato in acciaio e in bottiglia e pluripremiato dalla critica italiane e straniera, “Limpronta”, affina invece in tonneaux di rovere francese e in bottiglia.
Da non sottovalutare e da non perdere il Grignolino d’Asti DOC “Lanfora” affinato in anfora di terracotta come suggerisce il nome e il Barbera d’Asti Superiore DOCG “Nuda”, ottenuta da 100% uve barbera vinificata in rosso e affinata in barrique i rovere francese.
Molto interessante anche la linea delle bollicine con lo Spumante “Blanche” e la “Cuvée Rosé”, spumante brut dal profilo profumato, fresco e vibrante.
Per ultimo, perché si sa il dolce viene alla fine, il Moscato d’Asti DOCG “San Carlo” e l’Asti Spumante DOCG, freschi e aromatici, sempre eleganti e mai stucchevoli.
Cantina Montalbera
-
Spumante Brut Metodo Charmat 'Cuvée Rosé' Montalbera aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 83/100Luca Maroni: 92/100Vino caratterizzato da un bouquet fine ed equilibrato, che si esprime con note floreali di fragolina; gusto fresco ed equilibrato, di buona persistenza. Spumante Brut Cuvée Rosé Metodo Charmat Montalbera è un vino fresco e vellutato, adatto a palati esigenti. Questo spumante ha origine da un’attenta vinificazione in rosa di sole, uve di grignolino.
€ 9,90 -
Ruchè di Castagnole Monferrato 'Laccento' Montalbera 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 89/100Luca Maroni: 99/100Vino rosso dal colore rubino e con profumi intriganti di lampone, ribes, buccia d’arancia e mela cotogna. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apprezza anche una leggera scia di cannella e caffè. In bocca è morbido, potente, di buon equilibrio con tannini appena accennati. Affina esclusivamente in acciaio ed in bottiglia
€ 12,90 -
Barbera d'Asti 'Lequilibrio' Montalbera 2016 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 89/100James Suckling: 88/100Luca Maroni: 97/100Profumo che rimanda a confettura di piccoli frutti rossi, lampone e note di ribes, unitamente a sentori di cioccolato amaro e sottobosco; sapore lungo e morbido, con un avvolgente corredo tannico. Barbera d’Asti Superiore Lequilibrio Montalbera subisce un affinamento per un tempo che va dai 10 ai 15 mesi, tra barriques, tonneaux e grandi botti di rovere francese; successivamente avviene l’affinamento in bottiglia, posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata.
€ 11,80 -
Grignolino d'Asti 'Lanfora' Montalbera 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 94/100Vino che si esprime all’olfatto con note di frutti di bosco, pepe nero, geranio e spezie orientali; al palato propone un gusto fresco, pieno e dai rimandi fruttati. Grignolino d’Asti Lanfora Montalbera è un vino rosso estremamente delicato, caratteristico della zona del Monferrato piemontese; viene ottenuto dalla vinificazione di uve grignolino in purezza, allevate con il tradizionale metodo a guyot basso.
€ 11,80 -
Ruché di Castagnole Monferrato 'La Tradizione' Montalbera 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100Luca Maroni: 97/100Vino dal profumo intenso, persistente ed aromatico, che si esprime con sentori di rosa rossa e geranio; il gusto è caldo e corposo, con gradevoli tannini leggeri. Ruché di Castagnole Monferrato La Tradizione Montalbera nasce da un’accurata selezione di uve Ruché, una varietà autoctona del territorio di produzione del Monferrato, che per l’azienda vitivinicola ha un valore affettivo importante.
€ 9,90 -
Grgnolino d'Asti 'Grigné' Montalbera 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 86/100Luca Maroni: 98/100Profumo fiorito e delicato, con sentori tipici di marasca e sottobosco e note di spezie orientali; al palato si rivela secco ed armonico, con un retrogusto leggermente amarognolo. Grignolino d’Asti Grigné Montalbera nasce da uve grignolino vinificate con metodi tradizionali e affinate in vasche di acciaio e successivamente in bottiglia, posizionata in senso orizzontale a temperatura controllata.
€ 8,50 -
Barbera d'Asti Superiore 'Nuda' Montalbera 2016 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVino che si presenta al naso con intensità che si esprime con sentori di cassis e prugne disidratate, che si alternano a note di tabacco, cuoio e goudron; al palato si presenta impenetrabile al primo impatto, snodandosi poi in bocca, esaltando un calore intenso e tannini persistenti. Barbera d’Asti Superiore Nuda Montalbera subisce un affinamento minimo di 10-15 mesi, in barriques di rovere francese. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 19,90 -
Passito "Laccento" Montalbera Ruché di Castagnole Monferrato DOCG aggiungi ai PREFERITI
Bibenda :Veronelli: 92/100Luca Maroni: 93/100Vino che si esprime all’olfatto con sentori di frutta rossa, frutta nera e confettura; al gusto si svela equilibrato, armonico e caldo. Ruché di Castagnole Monferrato Laccento Passito Montalbera Con Astuccio nasce dalle più sane uve di ruché, selezionate e raccolte in vigneto, in fase di sovra maturazione, per poi essere lasciate appassire ulteriormente sui graticci.
€ 22,00 -
Barbera d'Asti 'Solo Acciaio' Montalbera 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 85/100Luca Maroni: 96/100Vino con profumo persistente che si esprime con caratteristici sentori di mirtillo e amarena in confettura; gusto caratterizzato da una buona acidità, tipica del barbera. Barbera d’Asti Solo Acciaio Montalbera viene affinato in vasche d’acciaio e successivamente in bottiglia posizionata in senso orizzontale, a temperatura controllata. Le uve barbera vengono allevate a guyot basso, con 8-9 gemme sul capo a frutto.
€ 8,10 -
Magnum Ruché di Castagnole Monferrato 'Laccento' Montalbera 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 88/100Luca Maroni: 99/100“Laccento” Ruchè di Castagnole Monferrato Montalbera Magnum è un ottimo vino rosso piemontese di grande intensità aromatica. Al naso emergono profumi floreali di petali di rosa e profumi di frutti di bosco. Al sorso è avvolgente e fresco con tannini equilibrati e mai invadenti. Affina in acciaio. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 32,50 -
Ruché di Castagnole Monferrato 'Limpronta' Montalbera 2017 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Bibenda :Veronelli: 89/100James Suckling: 90/100Luca Maroni: 94/100Vino dal profumo intenso e persistente con rimandi aromatici e sentori di frutti di bosco; al palato si esprime con un sapore intenso e di grande persistenza. Ruché di Castagnole Monferrato Limpronta Montalbera viene affinato in tonneaux di rovere francese per circa 10-14 mesi, in base all’annata. Segue un affinamento direttamente in bottiglia, posizionata in senso orizzontale, a temperatura controllata.
€ 18,71 -
'Fuori Catalogo' Montalbera 2016 Piemonte Rosso DOC aggiungi ai PREFERITI
James Suckling: 88/100Luca Maroni: 98/100Vino che richiama all’olfatto note di mirtillo e sentori di confettura di frutti di bosco; all’assaggio si rivela setoso, armonico e caratterizzato da un buon equilibrio. Piemonte Rosso DOC Fuori Catalogo Montalbera è un blend composto da varietà regionali, per così dire di carattere minore. Barbera, ruché e grignolino si uniscono all’unisono ed invecchiano in acciaio, dando vita ad una bevuta leggiadra e spensierata.
€ 8,00 -
Ruché di Castagnole Monferrato Vegan Montalbera 2018 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 89/100Luca Maroni: 92/100Il Ruchè di Castagnole Monferrato Docg Vegan della Cantina Montalbera è un vino rosso fermo, leggero e profumato, perfettamente equilibrato per struttura e tannino, in gioventù spiccano le note fruttate e floreali, con il passare del tempo sopraggiungono note speziate, pepe bianco in particolare e note balsamiche. Vino Vegan.
€ 9,70
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point