Monsupello

Correva l'anno 1893 e la famiglia Boatti già produceva vino nel proprio fondo di Ca’ del Tava, all'interno del territorio di Oliva Gessi, pieno Oltrepo Pavese. Erano anno di vino sfuso ed osterie, e la produzione, minima, veniva distribuita a livello locale. Così proseguì per diversi anni, fino a quando nei 1914 la famiglia comprò, non molto distante da Ca’ del Tava, il Podere La Borla, nel comune di Torricella Verzate. La massa critica di terra e uva si fece più consistente e proprio all‘interno di quest'ultima acquisizione si decise di costruire la cantina, la stessa che oggi da vita a tutti i vini di Monsupello. La svolta prese forma alla fine degli anni Cinquanta, quando Carlo Boatti implementò il parco vigne con l'acquisto di fondi a Casteggio, Pietra de' Giorgi e Redavalle, imprimendo ali contempo un processo di modernizzazione agronomica ed enologica che segnerà le basi per il radioso futuro del marchio negli anni Ottanta e Novanta. Monsupello è in questi lustri sinonimo di vino di grande qualità ed i suoi spumanti metodo Classico sono rigorosi, eleganti e secchi, in stile Champagne.
L’azienda agricola può oggi vantare poderi che si estendono per cinquanta ettari di vigneti di proprietà, coltivati per avere delle basse rese di uva ad ettaro; la vendemmia viene condotta rigorosamente a mano, e con l’ausilio di cassette. Le rese uva-vino sono inferiori al 55 per cento e rappresentano il grande impegno che l’azienda si pone, al fine di proporre vini strutturati ed armonici, che siano in grado di garantire al consumatore intense emozioni. Cantina Monsupello è oggi in continua evoluzione e crescita, adattandosi di anno in anno alle attuali esigenze del mercato: l’azienda è ben determinata a proseguire il lungo cammino intrapreso da Carlo, basato su quegli obiettivi qualitativi che negli anni hanno portato l’azienda ai vertici dell’enologia nazionale, grazie a preziosi riconoscimenti di prestigio da parte delle più autorevoli guide d’Italia. Il territorio vitivinicolo è quello di Cà del Tava, nel Comune di Oliva Gessi: si tratta della storica zona di produzione dell’oltrepò pavese centrale, in prima fascia collinare. I vitigni coltivati e vinificati dalla cantina sono il pinot nero, la croatina, la barbera, il cabernet sauvignon, il merlot, il pinot grigio, il riesling renano, lo chardonnay, il sauvignon ed il moscato; recentemente la cantina ha deciso di intraprendere anche la coltivazione di uve nebbiolo e muller thurgau, dando vita a nuovi impianti dedicati alla coltivazione di dette uve.
Cantina Monsupello
-
Spumante Metodo Classico Nature Monsupello aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoVeronelli: 89/100Guida Sparkle: eccellenteSpumante Metodo Classico non dosato dell’Oltrepo Pavese prodotto dalla storica cantina Monsupello ed affinato sui lieviti in bottiglia per almeno 36 mesi. Ha un perlage di grande finezza e persistenza e profumi con note di tostatura e cenni di pane e nocciole. Seguono delicati profumi di agrumi, pesche e ribes bianco. Il palato è fresco, limpido e dotato di una bella sapidità.
€ 19,00 -
Spumante Metodo Classico Brut Monsupello aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Slowine: Grande VinoVeronelli: 88/100Monsupello Brut è un ottimo Spumante Metodo Classico dell’Oltrepo’ Pavese dal colore paglierino oro e con perlage fine e persistente. Al naso emergono immediatamente delicati sentori di frutta secca e panificazione, a cui seguono profumi di agrumi, pesche e cedro candito. Il sorso è brioso, fresco e dotato di una buona sapidità che conferisce persistenza al finale.
€ 17,50 -
Pinot Nero vinificato in Bianco 'I Germogli' Monsupello 2019 aggiungi ai PREFERITI
Vini Frizzante fresco e delicato tipico della tradizione dell’Oltrepò Pavese. Ricavato da uve Pinot Nero vinificate in bianco. Del Pinot Nero conserva la tipica freschezza e delicatezza di aromi a cui si aggiungono profumi di frutti a polpa bianca e fiori di campo. Il sorso è delicato e dalla beva incredibilmente piacevole grazie alla bollicina delicata. Ottimo come accompagnamento di aperitivi, risotti e piatti complessi di pesce.
€ 8,50 -
Spumante Metodo Classico Rosé Brut Monsupello aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 3 bicchieriVitae AIS:Veronelli: 87/100Guida Sparkle: ottimoSpumante Rosé Metodo Classico da uve Pinot nero e Chardonnay che fa un affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Ha un bel colore rosa salmone ed un perlage sottile e persistente. Al naso emergono note fruttate di ciliegia, agrumi, ribes e tostatura di pane. Dopo qualche minuto nel bicchiere si apre ulteriormente verso note di mandorla e sensazioni minerali. Il sorso è molto fresco, sapido e con retrogusto agrumato.
€ 19,50 -
Pinot Nero 'Junior' Monsupello 2018 aggiungi ai PREFERITI
Stephen Tanzer: 92/100Il Pinot Nero fresco e delicato dal colore rubino tenue. Ha profumi fruttati e floreali tipici del vitigno, con delicate note speziate. Il palato è caratterizzato da freschezza ben amalgamata al frutto percepito al naso. Beva estremamente piacevole e buona persistenza.
€ 11,90 -
Riesling Monsupello 2019 aggiungi ai PREFERITI
Veronelli: 88/100Vino bianco dotato di grande freschezza ed agilità di beva. E’ piacevolmente frizzante e con delicati profumi di frutti bianchi e agrumi. Il soro è fresco e delicatamente sapido. Perfetto per aperitivi ed in accompagnamento a formaggi freschi e verdure.
€ 9,00 -
Barbera 'I Gelsi' Monsupello 2015 aggiungi ai PREFERITI
Vitae AIS:Barbera dal colore rosso rubino carico e con profumi fruttati di ribes e marasca. Il palato è corposo e strutturato, con una piacevole acidità tipica del vitigno Barbera che si unisce ad un’ottima morbidezza. Affina 6 mesi in botte piccola di primo passaggio.
€ 11,04 -
Spumante Metodo Classico Brut Millesimato Monsupello 2015 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVitae AIS:Guida Sparkle: ottimoSpumante Brut Metodo Classico dell’Oltrepo Pavese prodotto esclusivamente da uve Pinot nero. Ha colore paglierino con riflessi oro ed un perlage fine e persistente. L’olfatto è di grande eleganza e complessità, con aromi che richiamano agrumi, nocciole e crosta di pane. Sorso fresco, elegante e di ottima persistenza. Affina 48 mesi sui lieviti in bottiglia. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.
€ 22,03 -
Bonarda Vivace 'Vaiolet' Monsupello 2019 aggiungi ai PREFERITI
Gambero Rosso: 2 bicchieriVeronelli: 86/100Ottima Bonarda tipica della tradizione dell’Oltrepo Pavese. Ha colore rubino intenso ed una bella spuma rosea che ne invoglia la beva. Ha i classici profumi di fiori e frutti rossi. Profumi che vengono esaltati dalla bollicina leggera. Tannini fini e vivaci che ben si armonizzano con la freschezza tipica del vino.
€ 8,00
Vai all'elenco di tutte le Cantine disponibili su Wine Point